|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Soluzione migliore per rippare i cd
-
24-03-2015, 15:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Soluzione migliore per rippare i cd
Salve a tutti. Sono a chiedervi un consiglio come da oggetto. Come da post precedente, ho acquistato e immediatamente rivenduto un Cocktail Audio x40 (bellissimo e ben suonante ma assolutamente inaffidabile) e sono alla ricerca di un "sistema" per archiviare i miei cd. O un music server / lettore cd come ad esempio Hifidelio, yamaha mcx, imerge s2000 oppure separare in due apparecchi: rippare tutto su un hard disk apposta per l'audio (quale marca?) (max 700 euro circa). E collegarlo ad un lettore di rete? Tipo Pioneer n50 bello, con display a colori, nuovo.
Max 1000 euro. È' corretto quanto detto oppure ho errato? Ps. Niente pc.Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
24-03-2015, 15:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Anche Arcam ms250 mi pare interessante. Oppure passare a Xiva m8? Sono un po profano in materia.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
29-03-2015, 21:45 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
Perché non usi il computer per rippare? Hai una vasta scelta: EAC, dbPowerAmp, XLD, etc. L'importante è appoggiarsi al database di AccurateRip http://www.accuraterip.com
-
01-04-2015, 16:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Lo so. Ma voglio escludere l'utilizzo del pc
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
01-04-2015, 20:22 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
Scusa, non avevo capito la richiesta e letto attentamente il tuo messaggio. Quindi cerchi una cosa tipo questo ZoneRipper?
https://www.ripcaster.co.uk/node/646
-
01-04-2015, 20:43 #6
Scusa la domanda curiosa...riguardo l'x40 dici ben suonante ecc....poi inaffidabile,in cosa?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-04-2015, 23:53 #7
Vedi gli Innuos Zen sulla baia o sul web uk.. tipo Music Server Rip e Nas...leggono tutti file tipo Iso e dsd e rippano di tutto alcuni modelli anche i bluray.....ci sono varie versioni x abbinarli a vari lettori dai Naim agli Oppo...con Hd ssd da 60 o normali 4tera
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-04-2015, 06:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
02-04-2015, 07:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
-
02-04-2015, 11:29 #10DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-04-2015, 14:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Peccato che disdegni a priori il PC. Io con HTPC e JRiver mi trovo a meraviglia. 50 dollari ben spesi.
Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD
-
13-04-2015, 21:48 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
-
14-04-2015, 12:09 #13
Sono cose che possono capitare ma sono molto rare....io con htpc e foobar mi trovo davvero bene,accendo il pc,apro foobar e stop,poi controllo tutto tramite applicazione da smartphone.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-04-2015, 13:15 #14
Se tutto funzionava bene prima non è obbligatorio fare l'aggiornamento, specialmente del S.O.
Se sto usando Win 7 e tutto funziona in modo stabile che senso ha installare poi Win 8 (e poi Win 8.1)? Solo perchè è una versione nuova? Parlo ovviamente di un PC dedicato ad un uso ben specifico, come può essere un HTPC.
Ci sono persone che aggiornano continuamente il firm dei propri apparecchi o le versioni dei loro programmi ad ogni nuova uscita, anche se nella history del firm o del programma viene indicato chiaramente che le migliorie apportate riguardano solo casi particolari di accoppiate strane e ben identificate, non possedute, lavoro inutile e comunque sempre foriero di possibili problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2015, 16:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Io starei osservando invece i seguenti lettori music server. Imerge s3000. Hifidelio pro. Arcus dar 300. L'ultimo è' quello che mi ispira maggiormente. Il tutto senza spendere un patrimonio. Diciamo sui 500 euro.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS