|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Upgrade HRT Music Streamer II?
-
16-03-2015, 11:06 #1
Upgrade HRT Music Streamer II?
Ciao a tutti, come da oggetto: l'HRT mi sembra un buon DAC ma intorno ai € 350/400 esiste un upgrade sensato da fare per qualità della musica (dinamica, scena sonora, bassi, chiarezza strumenti)?
Non dovrei aver bisogno di altre entrate se non l'USB.
Molti parlano dell'Arcam irdac (che è un po' fuori budget) ed ha un sacco di entrate e il telecomando.
Ci sono alternative? Vale la pena?
GrazieUltima modifica di paoloboccardi; 16-03-2015 alle 19:58
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
16-03-2015, 20:00 #2
Che ne dite tra:
Cambridge audio DacMagic 100
Musical Fidelity V90SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
16-03-2015, 23:46 #3
come preferiresti il sound?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-03-2015, 00:03 #4
Amo molto la musica calda, ottima presenza scenica, e cerco sempre di percepire le sfumature di ogni suono di uno strumento. Ascolto blues, jazz, rock, ma pochissima elettronica intesa come dance. Il giro di basso si deve sentire ma non da far tremare i vetri. Sono sempre rispettoso di un suono sempre il più vicino possibile a come l'ha immaginato il musicista.
L'hrt non mi sembra affatto male ma vorrei capire cosa c'è di meglio in giro e se è possibile/vale la pena migliorare una catena come il cambridge a651a (che ha un dac ma non ho mai provato avendo già l'hrt) le b&w 685 s2 (con wireworld luna 7 come cavi di potenza).
GrazieUltima modifica di paoloboccardi; 17-03-2015 alle 13:03
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
17-03-2015, 20:35 #5
Oggi sono entrato in un negozio (uno dei pochi) di alta fedeltà a Milano per chiedere consiglio su quale dac scegliere in linea con il budget del mio impianto e che fosse meglio dell'hrt: il primo che mi ha consigliato è stato uno da €2000 che non conosco e il secondo ("un best buy") è stato il Marantz hd dac1 che assicura essere eccezionale oltre ad essere un ampli cuffie. A parte il poco interesse verso un dac che sia ampli cuffie mi ha fatto pensare che l'hrt per essere rimpiazzato deve rivaleggiare come dac con prodotti da 800/1000€.
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
17-03-2015, 23:06 #6
E chi lo dice? Mi sembra una affermazione un pò prematura... senza prove e confronti lo vedo difficile da dire...
Comunque valuta anche gli IFI nano e dsd....ne stanno parlando molto bene sulle riviste... ci son vari modelli da meno di 200 ai 500€ mi sembra... sono piccoli e compatti quasi come l' HRT ed hanno il plus di leggere file di tutte le risoluzioni (non solo i 192 ma anche i Dsd 2.8 e 5.6, come il nuovo Marantz che ti han proposto)...DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
18-03-2015, 09:56 #7
Grazie per le dritte su iFi, ho visto varie recensioni sull'iDac e quasi quasi
Al momento non mi interessa il Dsd (che fa lievitare il costo dell'iFi) ma un ottimo Dac usb (visto che lo userei solo per musica liquida da un Pc). Ho letto che ha un'ottima musicalità su diversi generi e riesce a dare un palcoscenico e tridimensionalità eccellenti. Se fa quello che leggo è il dac che fa per me
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
20-03-2015, 03:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
gli ifi non li ho mai ascoltati...
però ti do un consiglio per un upgrade significativo a spesa limitata
ti premetto che da diverso tempo ho l'hrt... il II+ grigio modello superiore al II rosso
rispetto a quello che costa è ottimo ed è anche portabile e comodo
io lo uso come dac per il mio secondo impianto.. sul primo impianto prima avevo m2tech young/palmer adesso ho un dac bryston ed interfaccia hiface evo alimentata a batteria..
ora.. ovviamente lo young ed il bryston sono superiori all'hrt... ma costano da 5 a 10 volte il suo prezzo...
l'hrt è molto buono e secondo me mantenendoti su una spesa bassa potresti non sentire particolari migliore nel cambio...
il mio consiglio è quello di alimentare a batteria l'hrt... con ciò ai un miglioramento netto su tutti i parametri..
per farlo devi semplicemente comprare una batteria usb da 5v ricaricabile da cellulare ... va molto bene a tal fine la puro che trovi a 19 euro iin tutti gli store di elettronica...
e poi un cavo a split specifico (dai 30 ai 90 euro) oppure un adattatore split (si compra a 9 €). Io ho preso quest'ultimo da un noto negozio on line francese e va benissimo.
per ricapitolare... miglioramento su tutti i parametri e spesa di 30 euro (20 batteria e 9 adattatore)..
poi se prendi un altro dac usb con chip alimentato dai 5v dei pc... come l'hrt... l'upgrade ti rimane valido anche dopo il cambio..1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
20-03-2015, 10:20 #9
Non sono sicuro che porti miglioramenti particolari al sound: potrebbe eliminare, qualora l'alimentazione del pc fosse scarsa (ma non lo è), qualche fruscio in cuffia, ma non credo di più.
Proverò comunque: la batteria da 5v ce l'ho, devo solo procurarmi un cavo usb a y.
Farò sapere.
PaoloSMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
20-03-2015, 13:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
i miglioramenti ci sono... non sui fruscii ma su tutto.. le alimentazioni pulite portano benefici.. pensa agli alimentatori a batterie o stabilizzati per dac e preamplificatori che a volte costano anche migliaia di euro...
comunque nel nostro caso è un upgrade di costo ridicolo
unica cosa.. stai attento.. i cavi usb ad y normali in commercio... doppiano la linea di alimentazione ma non interrompono quella proveniente dal pc... e quindi non vanno bene allo scopo...
ci vuole un cavo od un adattatore che interrompa la corrente 5v proveniente dal pc e la prenda dalla batteria...
c'è chi realizza appositi cavi sdoppiati costo dai 30 € a salire..
io ho preso un adattatore che costa solo 9 € cable-adaptateur-usbb-pour-alimentation-externe-usba.jpg1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
20-03-2015, 14:02 #11SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
20-03-2015, 14:07 #12SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
20-03-2015, 15:21 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Buon pomeriggio,
mi inserisco nella discussione in quanto anche io possessore di HRT Music Streamer II.
Ho letto tutta la discussione e la proposta di toni.vito73 vorrei coglierla al volo dato che sono in possesso anche di una batteria ricaricabile per cellulari.
Tentare questo upgrade comporterebbe quindi la spesa di un cavo....ma onestamente nn ho capito quale tipologia di cavo devo cercare.
Cosa devo scrivere sul motore di ricerca?
Grazie
-
20-03-2015, 19:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
no, l'ottimo wireworld serve solo a evitare che la corrente viaggi vicina ai cavi interni che trasportano il segnale.
qui si parla di cavi sdoppiati o adattatori che bloccano la linea 5v che parte dall'usb "sporca" del pc e consentono di collegare ad un secondo connettore usb una fonte di alimentazione pulita .. una batteria o qualsiasi altra alimentazione 5v adatta allo scopo...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
20-03-2015, 19:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e