Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Elenco Lettori con uscita a componenti " DISCRETI "


    Salve a tutti.....
    apro il tread per cercare di creare un elenco (con il vostro aiuto) di lettori Cd con uscita analogica cd. a componenti DISCRETI in possibilmente con relative foto (esterno e interno). Ovviamente anche info o recensioni utili attinenti son gradite.
    Non ho trovato in rete qualcosa al riguardo di preciso o vagamente completo.

    Come molti sapranno, l'uscita a cd. componenti DISCRETI costituisce una tecnica e filosofia costruttiva diversa rispetto alla più diffusa con cd. OP o Op Amp, oltre quella a Valvole.

    Tuttavia, non mi interessa creare contrapposizioni, del tipo Buoni vs Cattivi.... dato che in sé , entrambe le tecniche possono portare a risultati positivi o negativi, e non sono garanzia assoluta di un particolare risultato finale.

    ...ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno un contributo, con info , link e foto !
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 14-03-2015 alle 15:32

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Qui vorrei via via inserire ed aggiornare l'elenco di lettori con uscita " a discreti" verificata

    Elenco Lettori con uscita a Discreti :
    1)
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 14-03-2015 alle 15:39

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Elenco provvisorio (raccolto da link e info in rete), non essendo un esperto di tecnica , ben vengano Vostre segnalazioni di errori e/o precisazioni:

    1) NOVA NCD1 e NCD2 con circuito proprietario realizzato a J-Fet senza alcun Feed-Back negativo,

    2) NAIM CD555 top gamma (addirittura anche l'alimentazione sarebbe a discreti )

    3) C.E.C. tutti i modelli fanno uso dei circuiti proprietari C.I./LEF a Zero Feed-Back negativo,

    4) ESOTERIC K-01 impiega una coppia di J-Fet complementari 2SK170/2SJ74 ed un push-pull con transistor di potenza 2SA1930/2SC5171 per ogni singolo canale

    5) NORMA

    6) Harman Kardon HD710

    7) Yamaha CDX-993

    8) GRYPHON Mikado Signature e Scorpio
    http://www.gryphon-audio.dk/products...signature.aspx

    9) AYRE cx7
    http://www.ayre.com/src_cx7emp.htm

    10) AUDIO ANALOGUE cd Fortissimo e http://www.audioanalogue.com/it/maes...layer-P30.html Maestro

    Fortissimo
    "Poiché i migliori DA converter presentano un'uscita in corrente, lo stadio di uscita in genere prevede una architettura a due stadi dei quali il primo è un convertitore corrente tensione realizzato con un operazionale mentre il secondo svolge sia compiti di filtraggio che di amplificazione del segnale. Il secondo stadio può essere realizzato o a componenti discreti o con un operazionale e si basa generalmente (praticamente sempre) sull'uso della tecnica della reazione. Nel Fortissimo CD invece, lo stadio di uscita è realizzato con un circuito a componenti discreti che svolge tutte e tre le funzioni suddette in una tipologia a ZERO FEEDBACK (senza reazione). A tal proposito, Audio-Analogue afferma che non è nostra intenzione entrare nel dibattito che talvolta si scatena negli ambienti audiofili circa la bontà o meno della tecnica della reazione nei circuiti audio, il nostro scopo è trovare nuovi circuiti che possano restituire qualità sonore innovative. Per questo abbiamo deciso di "re-inventare lo stadio di uscita. Infatti, "se percorrerai sempre le solite strade arriverai sempre nei soliti posti". Quello che abbiamo trovato è un suono "diverso" che è stato definito come più «"naturale""" da chi ha partecipato ai tests di ascolto svolti sull'apparecchio."

    MAESTRO
    "Lo stadio analogico è realizzato, secondo la migliore tradizione Audio Analogue, utilizzando componenti discreti di altissima qualità: condensatori in polipropilene e Os-Con, resistenze ad altissima precisione (0,1%) e bassissimo rumore, transistor ad effetto di campo (FET) ad elevata linearità. Il progetto di questo delicatissimo stadio del CD player prevede un ampia banda passante ad anello aperto ed una bassa controreazione, per un ottimale comportamento in regime transitorio ed una resa perfetta sul microdettaglio."

    10) Rega ISIS (top gamma degli ultimi anni)

    11) Krell Evo 505 Sacd (stadio uscita a discreti molto complesso separato x ciascun canale)

    Dubbi :
    -MARANTZ tutti i modelli che fanno uso dei circuiti proprietari HDAM e HDAM SA2 (ma secondo alcuni non sarebbero 100% a Discreti

    -LECTOR CDP 7Tmk3 e CDP 0.6T con stadio analogico realizzato mediante doppi triodi ECC81/12AT7 (quindi usano Valvole)
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 28-04-2015 alle 10:53

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Alcune info e foto di esempi di Operazionali

    http://www.audiokit.it/ITAENG/KitEle...io/ListaOP.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non vorrei sbagliarmi ma il REGA Apollo -R -- non ha operazionali in uscita -- dovrei aprirlo per essere sicuro ma non ho il coraggio.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Non vorrei sbagliarmi ma il REGA Apollo -R -- non ha operazionali in uscita -- dovrei aprirlo per essere sicuro ma non ho il coraggio.

    Jakob
    ....grazie.....approfondirò...
    Per carità....non lo aprire x me....ma su google immagini non si trovano foto dell'interno?
    Dovrei ritrovare un sito (tedesco) con le foto di interni di molti lettori...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Guarda, non è che tutti quelli che hanno un'uscita a discreti suonino per forza bene, lo stadio di uscita è una cosa piuttosto delicata e va progettata come se fosse un vero e proprio preamplificatore, quindi le differenze tra l'uno e l'altro saranno ben marcate.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    ....guarda che...
    ..certamente...

    Come ho scritto nel 1' post infatti :

    'Tuttavia, non mi interessa creare contrapposizioni, del tipo Buoni vs Cattivi.... dato che in sé , entrambe le tecniche possono portare a risultati positivi o negativi, e non sono garanzia assoluta di un particolare risultato finale.'
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Segnalo altri 2 lettori che hanno stadio uscita a Discreti :

    Rega ISIS (top gamma degli ultimi anni)

    Krell Evo 505 (stadio uscita a discreti molto complesso separato x ciascun canale)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Ovviamente parlando di Uscita a componenti DISCRETI un riferimento va fatto ad Aurion Audio che effettua le modifiche ai lettori (realizzando le uscite a componenti discreti ex novo).... qui vengono spiegati i motivi :

    [url]http://www.aurionaudio.it/perchè%20modificare%20un%20CD%20player.htm[/url

    ritiene il Wadia 850 ed il Sony Scd1 tra i migliori
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 28-04-2015 alle 11:31

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Altro lettore a component discreti
    http://www.nova-audio.eu/Italiano/NCD-2.htm
    "Lo stadio analogico, di uscita, è basato su di un circuito a componenti discreti. Inoltre, caratteristica più unica che rara, nell’ambito dei CD player, anche per la delicata conversione corrente-tensione si è ricorso ad un circuito a componenti discreti, a singolo stadio. "

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Riesumo questa interessante discussione, che scopro solo ora.
    Ci sono novità, GP?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...ci sono.novità, GP?...

    Direi di si Fabio, in quanto di recente ho visto questi interessanti Dac e affini della italiana LAZZARI , tutti a Discreti e con altre funzioni interessanti....*

    www.nonsolomusica.biz/pagine/convertitori.html
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 28-07-2016 alle 15:16
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Molto innovativi ed interessanti sono anche i lettori della LAZZARI , che hanno una modalità di funzionamento piuttosto particolare poiché, come una sorta di Buffer, prima leggono estraendo dal Cd le informazioni e poi riproducono, presumo per evitare o ridurre errori ed i fenomeni di jitter. Almeno questo in foto ha anche la apprezzata uscota I2S
    www.nonsolomusica.biz/pagine/liquidplayer.html


    Per la cronaca tempo fa ascoltai a Salerno penso il modello precedente (più piccolo e squadrato) di questo lettore in foto, che era la sorgente dell'impianto personale di un noto professionista del settore
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 28-07-2016 alle 15:15
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •