|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio per Thorens TD520 e nuovo SintoAmpli
-
18-02-2015, 00:01 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Treviglio (Bg)
- Messaggi
- 50
Consiglio per Thorens TD520 e nuovo SintoAmpli
Cercherò, se mi riesce, di essere breve. Avendo già una certa età ho un mucchio di dischi di vinile che ogni tanto risento per apprezzarne il calore del suono. Oggi mi trovo, nel breve periodo, a dover sostituire il SintoAmpli, l'Onkyo TX-DS676, con un nuovo SintoAmpli. Per necessità, che non sto ad elencare, la scelta si sta orientando sul Sony STR-DN1050. Il problema, come avrete immaginato, è che, essendo questo un apparecchio di ultima generazione, non ha l'ingresso PHONO. Mi trovo, quindi, nella necessità di ricercare un qualcosa (penso un pre-phono, ma quale?) da frapporre fra il nuovo ampli ed il mio piatto che, come da titolo, è il THORENS TD520 con testina Ortofon MC30 Super.
Cosa mi suggerite? Non ho limiti di budget.
Le casse, ma penso sia un'informazione ininfluente che tuttavia do per completezza, sono per il frontale due B&W LM1, il centrale una JBL LX10 Center, le posteriori due Infinity Beta ES250 ed il SubWoofer è un JBL Digital10. Grazie a chi mi darà una risposta.
-
18-02-2015, 06:45 #2
Se non hai limiti di budget ( 10.000 €) , guarda qui:
---> http://forum.videohifi.com/discussio...zzesco#Item_36,
dei veri e$$$perti....
oppure:
Cambridge Audio Azur 551p a 107€
Rega Fono Mini A2D a 129€
guarda anche qui:
Listino Pro-Ject - Audiogamma www.audiogamma.it
Ultima modifica di PIEP; 18-02-2015 alle 13:25
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2015, 07:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Il limite di budget è assolutamente inutile, posto che qualunque pre phono tu metta, anche costoso, sarà comunque penalizzato dall'ampli che c'è a valle.
Quindi, inutile spenderci più di tanto.
Piuttosto stai attento che il pre che vai a prendere gestisca correttamente le testine MC, posto che la tua Ortofon ha un'uscita piuttosto bassa.
Certo che quel giradischi e quella testina è un vero peccato usarli con un ampli simile...CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
18-02-2015, 11:05 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Treviglio (Bg)
- Messaggi
- 50
Grazie amici delle vostre graditissime risposte. Il budget illimitato era una battuta, forse un poco sciocca, ma 10.000 € sono 10.000 € !
Piuttosto mi avete dato un bell'altolà al cambio dell'ampli!!! Cosa manca al mio Onkyo oramai datato? Tanto, dal punto di vista delle possibilità elettroniche, prima fra tutte la solita serie di HDMI, ma se andiamo alla base di un ampli che è la resa sonora, bene, se mi ha soddisfatto per almeno 15 anni...perché cambiarlo con i problemi che porterebbe con sé? Già oggi della non presenza delle HDMI non ne sento la mancanza perché sostituite egregiamente da altre apparecchiature, prima fra tutte il WDTV Live. Ha poi 2 ottime entrate ottiche, pilota egregiamente il subwoofer e fa altre cosucce. Certo, non viene visto dai TV dedicati allo HT, ma in fondo, con un ottimo telecomando programmabile con macro funzioni...a tutto si rimedia. Che ne dite? Come sempre grazie.Ultima modifica di gipaoloz; 18-02-2015 alle 11:06
-
18-02-2015, 13:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ti sei risposto da solo.Discussione inutile
-
18-02-2015, 13:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Se ti trovi bene con l'Onkyo non vedo la necessità di cambiarlo.
In ambito di codifiche audio multicanale ed ingressi/uscite video certo sono stati fatti dei passi in avanti, ma a livello di puro audio, un ampli di trent'anni fa va più o meno come uno odierno, ovvero nell'ambito dell'amplificazione non sono stati fatti dei progressi epocali, tutt'altro...
Riguardo a quanto ho scritto sul "peccato" di usare un ampli simile con quel set up analogico è perchè bene o male giradischi e testina sono due OTTIMI elementi e meriterebbero ben più di un ampli A/V, ma se le tue esigenze sono queste tieniti pure l'Onkyo; giradischi e testina non daranno il massimo, ma sarà pur sempre un bell'ascoltare!CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
18-02-2015, 14:11 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Treviglio (Bg)
- Messaggi
- 50
...ed è quello che farò. Grazie a tutti per i consigli e per il vostro tempo perso ad ascoltarmi! Per me discussione chiusa.