Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: braccio tabriz

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    braccio tabriz


    Ciao a tutti,ho un problema con il braccio tabriz che quando lo abbasso sul disco per ascoltare scende troppo velocemente.Potete aiutarmi su come fare per rallentare la sua discesa?Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi.Licio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Può darsi che debba essere sostituito l'olio a siliconi a grande viscosità che frena l'abbasso;
    dovrebbe esserci una vitolina sotto per smontare il cilindretto e riempirlo.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Grazie della risposta,eventualmente quale olio potrebbe essere usato?Ce ne vuole uno specifico?E' un'operazione facile da farsi e lo stesso olio può essere usato anche per lubrificare il perno?Grazie
    Ultima modifica di licio; 21-01-2015 alle 14:58 Motivo: incompleto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dovrei farlo su braccio di gira Akay, che viene giù di botto dopo 35 anni di onorato servizio:
    li viene prescritto l'olio a siliconi a grande viscosità da 300 kilo centi Stokes ( sic )
    che ancora deve arrivare ( c/o nego di modellismo, grasso x differenziali, 7 € )
    ma dovresti documentarti sul tuo, magari ha un altro sistema o densità...
    ma quanti anni ha x avere già 'sta magagna?
    Ultima modifica di PIEP; 21-01-2015 alle 15:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    E' un Roksan radius con braccio tabriz,ha una ventina d'anni.Non so se negli anni sia stata fatta manutenzione,probabilmente si ma non so quando tempo fa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •