Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: braccio tabriz

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    braccio tabriz


    Ciao a tutti,ho un problema con il braccio tabriz che quando lo abbasso sul disco per ascoltare scende troppo velocemente.Potete aiutarmi su come fare per rallentare la sua discesa?Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi.Licio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Può darsi che debba essere sostituito l'olio a siliconi a grande viscosità che frena l'abbasso;
    dovrebbe esserci una vitolina sotto per smontare il cilindretto e riempirlo.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Grazie della risposta,eventualmente quale olio potrebbe essere usato?Ce ne vuole uno specifico?E' un'operazione facile da farsi e lo stesso olio può essere usato anche per lubrificare il perno?Grazie
    Ultima modifica di licio; 21-01-2015 alle 14:58 Motivo: incompleto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dovrei farlo su braccio di gira Akay, che viene giù di botto dopo 35 anni di onorato servizio:
    li viene prescritto l'olio a siliconi a grande viscosità da 300 kilo centi Stokes ( sic )
    che ancora deve arrivare ( c/o nego di modellismo, grasso x differenziali, 7 € )
    ma dovresti documentarti sul tuo, magari ha un altro sistema o densità...
    ma quanti anni ha x avere già 'sta magagna?
    Ultima modifica di PIEP; 21-01-2015 alle 15:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    E' un Roksan radius con braccio tabriz,ha una ventina d'anni.Non so se negli anni sia stata fatta manutenzione,probabilmente si ma non so quando tempo fa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •