Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool Cambio stilo: dopo quante ore...o anni ?


    Uso ancora due vecchie testine, ben tenute : Shure M95 EH e Stanton 681EE,
    dei primi anni '80 ...
    Non mi sembra distorcano, anzi se la battono con testine attuali;
    dopo quante ore ... o anni si dovrebbe procedere al cambio stilo,
    secondo le Vs esperienze pratiche?
    Ultima modifica di PIEP; 16-01-2015 alle 19:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...ok, tutti sulla liquida, ehh ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    San Marcello (AN)
    Messaggi
    5
    Guarda, ho cambiato la mia testina proprio in questi giorni e posso parlare della mia esperienza.

    Avevo una Benz Micro Glider L2 messa in uso a inizio 2007, sostituita con una Benz Micro Glider SL. Differiscono esclusivamente per il taglio del diamante. Ascolto musica quasi esclusivamente in vinile e per, diciamo, mediamente 30-40 ore al mese, setup perfettamente tarato. La vecchia testina avrà avuto quindi intorno alle 4000 ore di lavoro.

    Ho pensato alla sostituzione non per un problema particolare, una distorsione, un fruscio aggiunto o un drastico calo delle prestazioni. Semplicemente da un po' di tempo certe cose non mi tornavano: alcuni ascolti, dei quali ho ormai memoria definitiva, mi risultavano meno piacevoli e forse privi di alcuni particolari. Appena sostituita la testina, mi sono reso conto che in realtà un drastico calo c'era stato: gli acuti, in primo luogo, sono tornati a vivere a tutto vantaggio della definizione e della scena sonora ma, soprattutto, i bassi, che avevano acquistato una coda innaturale, sono tornati ad essere solidi e ben articolati; i suoni in generale sono tornati ad essere più veri.

    Questo per dire che, nel mio caso, forse sono arrivato addirittura lungo, ma non c'è stato un segnale preciso di cedimento. Solo la prova del 9 mi ha dato la misura dell'effettiva perdita di qualità.
    A mia discolpa aggiungo che ho passato un lungo periodo di prove, culminato con la sostituzione completa di... praticamente tutto quello che c'è a valle del giradischi!
    Ciao.
    Paolo
    Pro-Ject RPM 9.1+Benz Micro Glider SL+Lehmann Black Cube; Rega Apollo; Audio Analogue Maestro Stereo Line Preamplifier SE; Audio Analogue Class A SE; B&W 802 Diamond; stanza 6x9x2,7 con trattamento acustico.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Per la mia Shure 95 HE del 1980 invece ( usata per circa 10 o 15 anni poi soppiantata un pò da CD
    dopo il 93) ho notato un peggioramento quando l'ho riusata 2 anni fa,
    ma dopo revisione generale del gira Dual, pulizie, studio e regolazioni varie è tornata meglio di prima,
    quindi nonostante 30 anni di vita e svariate migliaia di ore sembra ancora valida, idem per la Stanton.
    Chissà se le attuali sono altrettanto robuste,
    sia come punta che soprattutto come cantilever e sospensione...
    Ultima modifica di PIEP; 19-01-2015 alle 13:57
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •