Guarda, ho cambiato la mia testina proprio in questi giorni e posso parlare della mia esperienza.
Avevo una Benz Micro Glider L2 messa in uso a inizio 2007, sostituita con una Benz Micro Glider SL. Differiscono esclusivamente per il taglio del diamante. Ascolto musica quasi esclusivamente in vinile e per, diciamo, mediamente 30-40 ore al mese, setup perfettamente tarato. La vecchia testina avrà avuto quindi intorno alle 4000 ore di lavoro.
Ho pensato alla sostituzione non per un problema particolare, una distorsione, un fruscio aggiunto o un drastico calo delle prestazioni. Semplicemente da un po' di tempo certe cose non mi tornavano: alcuni ascolti, dei quali ho ormai memoria definitiva, mi risultavano meno piacevoli e forse privi di alcuni particolari. Appena sostituita la testina, mi sono reso conto che in realtà un drastico calo c'era stato: gli acuti, in primo luogo, sono tornati a vivere a tutto vantaggio della definizione e della scena sonora ma, soprattutto, i bassi, che avevano acquistato una coda innaturale, sono tornati ad essere solidi e ben articolati; i suoni in generale sono tornati ad essere più veri.
Questo per dire che, nel mio caso, forse sono arrivato addirittura lungo, ma non c'è stato un segnale preciso di cedimento. Solo la prova del 9 mi ha dato la misura dell'effettiva perdita di qualità.
A mia discolpa aggiungo che ho passato un lungo periodo di prove, culminato con la sostituzione completa di... praticamente tutto quello che c'è a valle del giradischi!
Ciao.
Paolo
Pro-Ject RPM 9.1+Benz Micro Glider SL+Lehmann Black Cube; Rega Apollo; Audio Analogue Maestro Stereo Line Preamplifier SE; Audio Analogue Class A SE; B&W 802 Diamond; stanza 6x9x2,7 con trattamento acustico.