Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

    scusate ragazzi ma alla fine ho ceduto e ho preso il mac mini che lo userò anche per il video e non solo per l'audio , mi potete consigliare che tipo di collegamento usare per l'audio in quanto l'hdmi sarà per il video o cosa ne dite?
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da sam69 Visualizza messaggio
    scusate ragazzi ma alla fine ho ceduto e ho preso il mac mini che lo userò anche per il video e non solo per l'audio , mi potete consigliare che tipo di collegamento usare per l'audio in quanto l'hdmi sarà per il video o cosa ne dite?
    Se ti piace il DAC interno dell'Anthem puoi usare l'uscita ottica del mac mini, altrimenti tagli la testa al toro con un bel DAC USB!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    adesso adesso ho collegato il mac mini al mio lettore pioneer via ottico e sto usando il suo dac interno farò altre prove con il dac dell'anthem e vedrò che differenze hanno
    grazie Ale76
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    io ti consiglierei di evitare l'uscita ottica del mac e optare per usb
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    grazie Doc_zero sarebbe lo step successivo appena posso ovviamente
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Sperando di fare cosa gradita, e non ostacolare in nessun modo il lavoro dell'importatore ufficiale (e della sua rete vendita/negozianti), riporto di seguito la cartella stampa dei prodotti, seconda versione:

    https://www.dropbox.com/s/bcc1elki5u...und-2.pdf?dl=0
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao a tutti,

    Dopo qualche mese, rimango soddisfatto dell'acquisto e confermo quanto di buono ho scritto sul BlueSound! Ieri mi è arrivato il "Flex" , ovvero l'altoparlante più piccolo del catalogo BlueSound e in pratica la risposta al Sonos Play:1 :
    http://www.bluesound.com/en-eu/products/pulse-flex/?cl
    Appena estratto dalla confezione si ha l'idea di un prodotto ben fatto, estetica pulita, buon "peso" e una finitura gommata piacevole al tatto.
    Impostato e montato in camera da letto in 2 minuti, ha trovato subito il WiFi e ha "copiato" le impostazioni dell'altro BlueSound che ho (il node) , quindi non ho dovuto nemmeno indicare il percorso per la mia libreria musicale. Idem per Tidal, le credenziali di accesso le "importa" dall'altro lettore.

    Stamattina l'ho provato facendo streaming di qualche album HD 24/96....va come un treno, nessuna perdita di segnale.
    Qualità costruttiva ottima, per quella audio mi esprimerò dopo un minimo di rodaggio ma le prime impressioni sono positive.
    Rispetto al Sonos Play:1 ha una serie di funzioni in più che secondo me fanno la differenza :
    - Legge files HD (detto e ridetto, lo so)
    - Ha un ingresso Jack che accetta fonti analogiche o digitali (con adattatore incluso nella confezione)
    - Ha un'uscita cuffie, comodissima per me che l'ho piazzato sul comodino
    - Ha il Bluetooth integrato
    - Porta USB per chiavette o dischi esterni
    - Si può posizionare in verticale e in orizzontale con due diverse inclinazioni
    - Comandi di volume, avanzamento tracce e mute direttamente sull'altoparlante, oltre a 5 preset che ancora non ho capito a cosa servano..

    Insomma, mi pare un prodotto fatto molto bene, più caro del Sonos (€ 330 vs € 230) ma decisamente più ricco di contenuti!
    Sto già pensando a un secondo Flex per la cucina.....


    Ciao
    Ale
    Ultima modifica di ale76; 29-01-2016 alle 07:29
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Ho portato a casa da poco il nuovo Bluesound (seconda generazione). Che dire, ottimo prodotto! Molto valido anche il suo DAC interno. Ottima qualità di ascolto sia con file loseless dalla mia libreria, sia che con servizi online come Spotify/Tidal
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84 Visualizza messaggio
    Ho portato a casa da poco il nuovo Bluesound (seconda generazione). Che dire, ottimo prodotto! Molto valido anche il suo DAC interno. Ottima qualità di ascolto sia con file loseless dalla mia libreria, sia che con servizi online come Spotify/Tidal
    Ciao
    complimenti per l'acquisto
    Io l'ho provato in negozio e mi è sembrato un ottimo apparecchio,oltre ad avere un APP proprietaria ben fatta.
    Alla fine ho preferito ARIES MINI, ma è stata una scelta difficile.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Credo siano prodotti differenti per possibilità operative e posizionamento sul mercato.

    Il primo è (estremizzando) la versione "audiophile" del Sonos;
    Il prodotto Auralic è un bridge Hi-Res/DSD anche wireless per impianti stereo di livello.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Credo siano prodotti differenti per possibilità operative e posizionamento sul mercato.

    Il primo è (estremizzando) la versione "audiophile" del Sonos;
    Il prodotto Auralic è un bridge Hi-Res/DSD anche wireless per impianti stereo di livello.
    Ciao Alberto
    in effetti la mia scelta stata dettata anche dal fatto che a me ,in fondo ,non interessa molto il discorso multiroom .Poi il MINI ha delle peculiarità interessanti ,tipo la lettura di file DSD,(non implementeta su BS) possibilità di connessione a DAC esterno tramite USB, (questo tipo di connessione ,a memoria mia ,non l'ho riscontrata in nessun player di rete appartenente a questa fascia di prezzo)possibilità di inserire alll'interno un HHD da 2.5 pollici o SSD.
    Il prodotto BLUESOUND è comunque molto buono sotto il profilo qualitativo, anzi direi che sotto l'aspetto puramente estetico è sicuramente migliore di AURALIC ARIES MINI.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •