Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema su lettore CD

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22

    Problema su lettore CD


    Ciao a tutti

    Chiedo scusa se c'erano già discussioni su questo tema.
    Ho da circa 3 anni e mezzo un lettore CD DENON. Non mi ha mai dato problemi ma da qualche giorno quando provo a inserire dei CD presi di recente (usati) fatica a leggerli. Cerco di spiegarmi meglio: il cd gira un po' senza riuscire a riconoscere le tracce e poi sul display compaiono solo zeri come se il cd non fosse stato inserito. Nella maggior parte dei casi dopo qualche tentativo (provando anche a pulire i cd con un panno antistatico per la pulizia degli occhiali) i cd vengono letti. Da quando ho il lettore l'ho usato con una marea di cd presi sia nuovi che usati e non mi aveva mai dato problemi. Solamente negli ultimi giorni ho notato questo inconveniente (il lettore lo utilizzo molto sporadicamente ogni tot mesi perché non lo tengo in casa mia per motivi di spazio). Puo' essere che sia la lente del lettore ad avere bisogno di una pulita (nel caso ho letto che esistono dei cd appositi per questo tipo di pulizia)? Diversamente non saprei come spiegarmi questi improvvisi problemi di lettura dei cd.
    Si tratta sicuramente di una sciocchezza ma come si sarà capito sono tutto tranne che un esperto


    Grazie e Buon anno!
    Ultima modifica di Daniel83; 01-01-2015 alle 16:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Proverei con i CD che vendono per pulire la lente del laser - vedi un po se migliora qualcosa

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    facci una pulitina
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22
    Grazie per le risposte. Ho preso il cd per pulire la lente e l'ho fatto girare tre volte (un minuto e mezzo in totale). Adesso quei cd che prima non leggeva girano alla perfezione. Dato che non leggeva solo alcuni cd appena acquistati usati immagino che oltre alla polvere presente sulla lente ci fosse anche della polvere sui cd usati che si andava ad aggiungere provocando il problema.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Quanto costa...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sarà un 10 €?

    Mi ricordo quando 3 anni fa rifeci il bagno nella zona notte della casa - un disastro , la polvere fine (penso calce o roba simile) si infilò dappertutto e ho avuto seri problemi di lettura - da non fare - ma qualche spruzzata di aria compressa (bombolette) aiutò - da fare con cura e parsimonia in quanto raffredda e tende a condensare proprio per il raffreddamento dovuto alla espansione

    Jakob

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Quanto costa...?
    10 Euro, preso da Trony

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Grazie, quindi risolve...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Grazie, quindi risolve...
    Si, nel mio caso decisamente. Un paio di cd non c'era proprio verso di farglieli leggere anche dopo averli puliti con un panno antistatico (tant'è che avevo il dubbio che fossero i cd ad avere un problema). E' bastato far girare tre volte il cd per la pulizia della lente e tutto si è risolto. Mi sembra di aver letto che è buona regola fare girare questo cd una volta ogni tot per tenere pulita la lente ed evitare ulteriori problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •