Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86

    Problema riproduzione Audio Giradischi


    Buongiorno,
    spero che qualcuno mi possa aiutare perché sono veramente disperato

    Ho un:
    - ProJect Debut Carbon Expirit III con testina 2MRED
    - Audio Analogue Puccini 70
    - Tesi 560 collegate al Puccini con g&bl hp 2250

    Il problema è semplice, dalla cassa sinistra spesso e volentieri non esce alcun suono ma un fastidioso ronzio.
    Il discorso è che se stacco la massa sia dal Puccini che dal giradischi e la rimetto, il 99% delle volte dopo funziona tutto alla perfezione e si sente tutto da dio. Quando poi spengo l'impianto e vado magari a riascoltare musica qualche giorno dopo siamo punto e capo, all'inizio dalla cassa sinistra non esce niente e devo smontare il cavo di massa.
    Il discorso è che non sembra che il cavo in se abbia problemi, e tra l'altro mi pare strano che la sola massa possa impedire l'uscita di qualsiasi suono da una cassa, sbaglio? E comunque dopo che risistemo il cavo funziona tutto alla perfezione e il cavo non viene più smosso, quindi non capisco cosa possa succedere Un paio di volte mi è capitato anche durante la riproduzione che all'improvviso un canale abbia smesso di funzionare e io non so più dove sbattere la testa.

    Alcune prove che ho fatto:
    - Ho provato a utilizzare l'ingresso phono del mio sintoamplificatore, e succede la medesima cosa, quindi il Puccini non è.
    - Le casse le uso anche per lettore CD ecc..e non hanno nessun tipo di problema, quindi il tutto è legato al giradischi.
    - Ho provato a utilizzare un'altra coppia di cavi RCA (però senza massa) e il problema è il medesimo.

    Quindi non so proprio dove sbattere la testa e spero che qualcuno mi possa aiutare.
    Il giradischi l'ho preso nuovo a Dicembre 2014, e la prima volta che l'ho messo mi aveva già dato questo problema (la testina era già montata, io non l'ho toccata). Poi staccando i cavi e rimettendo tutto era andato tutto alla perfezione per qualche giorno. Poi s'è iniziato con questo Walzer, stacco i cavi va, dopo un po' di tempo non va.

    Quando c'è il problema lo capisco subito appena accendo il Puccini in quanto anche con giradischi spento (senza piatto che gira) si sente già il rumore in cassa selezionando l'ingresso phono. Il rumore sparisce se stacco l'alimentatore dal giradischi.


    Spero di avervi dato tutte le indicazioni necessarie, grazie a chi vorrà aiutarmi a capirci qualcosa
    Ultima modifica di Cervantes; 05-01-2015 alle 09:19

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    - Can sin: controlla fili Bianco e Blu ( ground) tra testina e shell del gira ...
    - prova un'altra testina
    - prova il gira di un amico
    - garanzia...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    La Garanzia ce l'ho, magari contatto anche il venditore e gli spiego il problema pure a lui.

    Non ho molta manualità nel controllare i fili alla testina e ho paura di fare danni, cosa dovrei guardare nel dettaglio? La testina ripeto mi è arrivata già montata e non ho dovuto fare niente. Più che altro controllare i fili bianco e blu, se non fossero ben messi, avrebbe una logica che quando stacco e riattacco la massa funziona tutto alla perfezione? Chiedo da ignorante sia chiaro XD

    Dove potrei comprare un altro cavo RCA con massa incorporata? Gli unici che ho visto hanno prezzi stratosferici! Oppure è buttare i soldi e il problema non è quello?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Controlla che lo stilo sia ben infilato nella cartuccia, forse l'hai già fatto...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    I cavetti che collegano la testina al braccio si possono cambiare? A me succedeva la stessa cosa (identica precisa) e cambiai lo shell (e cavi inclusi) che però credo tu non possa fare perché è un tutt'uno con il braccio. Mi puzza di qualche contatto non preciso di questi cavetti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Ho portato il giradischi da un negozio specializzato e il problema si è manifestato pure la. Ha smontato la testina, sostituito i cavi e ora sono 2 giorni che SEMBRA non dia problemi...i prossimi giorni saranno decisivi per capire se ho risolto o no, ma non vorrei cantare vittoria prima del tempo!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Niente il problema si è ripresentato anche in negozio e me l'ha ridato dicendo che non ha idea di cosa possa essere
    Però la cosa mi è servita per approfondire il problema e escludere altre cose e penso di essere arrivato a capire dov'è il problema anche se non capisco come sia possibile e soprattutto se c'è alternativa alla spedizione.

    Allora:

    - ho escluso il cavo di massa, in quanto anche senza massa attaccata la riproduzione (quando tutto funziona correttamente) avviene da entrambe le casse.

    - Ho escluso (o credo di averlo fatto) la formazione di anelli di massa nel circuito, sia perché il problema si presenta da altre parti, sia perché ho provato a staccare la spina di tutti i componenti della casa (PC, elettrodomestici, TV ecc..) e addirittura mettere su due linee elettriche diverse il giradischi e l'amplificatore e il problema si è presentato lo stesso.

    - Il cavo RCA lo avevo già escluso, ma ribadisco che adesso per il test ho utilizzato un WireWorld Luna 7 perfettamente funzionante.

    Per farla breve, quando il problema c'è, ho visto che per risolvere occorre staccare semplicemente l'RCA che entra nel giradischi e riattaccarlo e la maggior parte delle volte il problema si risolve senza muovere niente, giradischi compreso, quindi mi pare strano che ci sia qualcosa che faccia male contatto dentro ma credo più che il problema sia nell'ingresso appunto. E' possibile? Cosa posso guardare per auto risolvere? O non mi rimane che la spedizione alla Project?

    Grazie mille

    P.S. Dovendo comprare un altro cavo, secondo voi Norstone rcm 350 o WireWorld Luna 7 RCA?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dal nego dovevate cambiare la testina...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Dovrebbe averlo fatto

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Alla luce delle ultime scoperte che basta staccare/riattaccare RCA del giradischi e funziona sempre per 24h non viene nessuna idea a nessuno? Spedisco?

    P.S. 1,5m di cavo è troppo per giradischi o va bene?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Forse c'è un difetto nelle prese RCA del gira, ma non puoi smontarle;
    il cavo da 1,5 può andare, magari meno di un metro
    sarebbe meglio per avere meno capacità, ma forse per la testina va bene anche così,
    cmq non è quello il problema.
    Possibile che in negozio o lab non risolvano? Bella assistenza!
    Inoltre sui forum compaiono spesso problemi con i Project,
    io non li comprerei mai...meglio i vecchi gira.
    L'unica sarebbe farti prestare o provare un'altra testina da 1 vero amico, è li che lo si vede...
    Ultima modifica di PIEP; 13-01-2015 alle 16:41
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...com'e' andata ?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Ciao scusa non avevo visto la risposta.
    Allora siamo sempre fermi a un punto quasi morto.

    Intanto ti chiarisco la domanda sulla lunghezza del cavo. Attualmente uso un WireWorld Luna 7 che ho staccato dal DAC ed è lungo 1m. Siccome di questo modello esiste anche la versione da 1,5m e siccome devo acquistare un altro cavo per ricollegare il DAC mi chiedevo se potevo prenderlo senza problemi da 1,5 perchè riuscirei a disporre le cose meglio sul mobile, se questo non mi va a discapito della qualità.

    Per quanto riguarda il giradischi, siamo al solito punto che ogni 24/36h smette di andare la cassa sinistra. Il negoziante dove l'ho portato nella mia città nn gli viene a mente niente e non ci vuole mettere le mani perchè dice essendo in garanzia non vuol correre il rischio di "manometterlo" smontandolo.

    La Project ancora non è stata contattata, in quanto il contatto dovrebbe avvenire tramite l'importatore ufficiale per L'italia, ovvero audiogamma. Per ora sto sempre colloquiando dove l'ho preso che mi sta facendo fare questa prova:

    "Pensando che potrebbero essere anelli di massa intensi dell'eletronica e non della rete domestica.
    prendi un filo di rame spelato all'estremità, quando ti compare il difetto lo ponticelli o tra i 2 rca sul metello esterno o da un RCA e la massa dell'ampli o
    una vite dell'ampli non isolata e potrebbe anche sparire, una prova che puoi fare anche durante il difetto"

    Attualmente ho provato a collegare un RCA dove ho il difetto e la massa..e vediamo un po' tra 2 giorni se smette di andare o no.

    La novità più importante però è che oggi durante il problema HO RISOLTO senza staccare l'RCA ma toccando i fili che si vedono tra il braccio e la testina...

    Grazie del tuo interessamento

    P.S. Tra l'altro siamo vicini, io sono di Livorno

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Da quando ho scritto fino a oggi sta andando bene.
    Chissa se è merito del collegamento aggiuntivo da un RCA alla terra, oppure dal fatto che l'ultima volta ho smosso un po' i fili tra il braccio e la testina.

    Mah..per cantare vittoria è presto, ma almeno vedo dei miglioramenti XD

    P.S. Lo prendo o non lo prendo il cavo da 1,5m?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    La red >>> http://ortofon.com/en/hifi/products/cartridges/2m-series/2m-red
    dovrebbe vedere una capacità max tot di 300 pF, quindi portando la lunghezza a 1,5 m
    rischi un aumento del 50% ; cmq bisogna vedere la C dell'amp, dell'attuale braccio ecc.,
    magari perdi un pò di medio alte; ma se trovi cavo a bassa C anche 1,5 m possono andare;
    dovresti sapere:

    - C braccio
    - C cavo attuale
    - C stadio phono amp, telefonando all'assist.: per es Mara = 220 pF

    Ctot = c br + C cavo + C amp

    Output voltage at 1000 Hz, 5cm/sec. 5,5 mV
    Channel balance at 1 kHz 1,5 dB
    Channel separation at 1 kHz 22 dB
    Channel separation at 15 kHz 15 dB
    Frequency range at - 3dB 20-22.000 Hz
    Frequency response 20-20.000 Hz + 3 / - 1 dB
    Tracking ability at 315Hz at recommended tracking force 70 µm
    Compliance, dynamic, lateral 20 µm/mN
    Stylus type Elliptical
    Stylus tip radius r/R 8/18 µm
    Tracking force range 1,6-2,0g (16-20 mN)
    Tracking force, recommended 1,8 g (18 mN)
    Tracking angle 20°
    Internal impedance, DC resistance 1,3 kOhm
    Internal inductance 700 mH
    Recommended load resistance 47 kOhm
    Recommended load capacitance 150-300 pF
    Cartridge colour, body/stylus Black/Red
    Cartridge weight 7,2 g
    Ultima modifica di PIEP; 19-01-2015 alle 12:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •