Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16

    Quale giradischi scegliere ?


    Salve,
    scrivo per avere qualche consiglio in merito all'acquisto di un nuovo giradischi, io posseggo già per ora un giradischi vecchiotto che ho "restaurato", il Kenwood p-24 in pratica un giradischi che usciva (a me piace dire) in "omaggio" sullo stereo, giradischi senza regolazioni se non la levetta per abbassare o alzare il braccio.

    detto questo ho deciso di acquistarne uno nuovo per vari motivi tipo di estetica, di qualità e anche perchè mi stà dando qualche problema di qualità audio il famoso inner groove distortion di fine traccia che poi a me tanto di fine traccia non è visto che inizia già dalla 2° traccia.. problema da attribuire alla testina ? può darsi perchè è un adattamento in quanto non è la sua originale, le casse e lo stereo dove è collegato funzionano quindi è il giradischi. un attimo che vengo al dunque

    Io uso il giradischi per l'ascolto, e ho già superato l'indecisione del se acquistarne uno usato o nuovo.....
    e ho deciso nuovo, però mi piacè l'estetica del giradischi da dj quindi le mie domande sono :

    1 - Numark tt usb, Gemini TT 1100 o Omnitronic sd 1350, quali dei tre mi consigliate ?
    2 - Acquistando un nuovo giradischi avrei lo stesso il problema dell'inner groove distortion già dalle prime traccie ?
    3 - Se acquisto un gira nuovo, per ora lo devo collegare allo stereo --> phono, questo non farà giustizia alla vera qualità (che sia bassa o alta ) del giradischi ? oppure può andare visto che cmq il kenwood apparte il problema I.G.D. si sente bene ?
    4 - Che voi sappiate con qualunque dei 3 posso cambiargli la testina magari per esempio con una Ortophon o devo metergli sempre le loro testine ? (lo so sarebbe da domandare al rivenditore ....se qualcuno lo sa)

    credo che per ora è tutto

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    nessuno ha voglia di rispondere?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Dunque.
    La cosa che ti consiglio di fare è quella di spulciare bene tra argomenti già trattati in questo forum, dove potresti trovare tutte le info di cui hai bisogno. Ti rispondo in breve:
    - Il giradischi classico va sempre collegato all'ingresso PHONO dell'amplificatore, a meno che non sia uno di quelli già preamplificato (Gemini TT 1100, forse il Numark tt usb) . In tal caso va assolutamente collegato ad un normale ingresso (AUX, CD, TAPE, TUNER ....). Quello che ti ho scritto non è un discorso di qualità del suono, ma un discorso di livelli di segnale in uscita del giradischi: per farti un esempio è come collegare un elettrodomestico per il mercato americano (110 v) alle prese nostre a 220v. O viceversa. A tal proposito leggiti qualcosa sull'equalizzazione RIAA.
    - A tutti i giradischi che hai menzionato si può cambiare la testina, e da come la regoli e la ottimizzi puoi ridurre l'inner groove distortion (però qui leggiti un pò di teoria, e scoprirai che l'argomento è un pò complesso, e alla fine il risultato ottenuto sarà sempre un compromesso).
    - Dei tre giradischi da te menzionati, scarterei a prescindere l'Omnitronic sd 1350, del quale ho letto in giro recensioni pessime.
    - Valuta un Technics 1200/1210 usato ed in perfette condizioni. Lo paghi, ma farai la spesa per sempre. Tieni poi presente che in caso di rivendita da parte tua, non ci perdi niente (al limite potresti anche guadagnarci...).
    Se hai già un giradischi che non ti soddisfa non essere precipitoso: rischi di spendere soldi per avere solamente un leggero miglioramento della tua condizione.
    Aspetta un pò, magari raggranella un pò di soldini in più e fai un investimento serio. Non ti deluderà, anche quando in futuro magari te lo volessi rivendere.
    Buon ascolto.
    Ultima modifica di Ricepes; 10-11-2014 alle 09:21
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Se il Ken non va bene, puoi provare un Audiothecnica o un Reloop 1000 a 180 €:
    sono cloni del Technics 1200, ma nuovi e costano meno di 1/3 del 1200 usato.
    Venduti con testine da battaglia, le puoi pero'sostituire con altre da 40-100 €...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •