Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    ho ordinato Oppo 103EU
    alla fiera Hi-Fidelity 2014 a milano esponeva Labtek con una promo -10%
    ne ho approfittato anche se alla fine ho buttato 629 euro
    spero di aver fatto una cosa buona

    ciao a tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Vorrei riferire la mia esperienza : possiedo un bluRay piooner BDP 150 , quindi credo che sia il modello precedente del 170 indicato da un altro amico. E' collegato in analogico , anche perché non credo abbia uscite digitali, alla mia catena riproduttiva ; il suo DAC interno fornisce le medesime prestazioni leggendo i SACD, almeno alle mie orecchie , rispetto al DAC del Marantz KI pearl Lite che pure possiedo. Pertanto non avrei dubbi a comperarlo.Inoltre lo uso anche per la lettura diretta da Usb frontale di file flac e per la lettura dei Blu Ray pure audio che apprezzo moltissimo.Ultima considerazione il rapporto qualità/prezzo : credo sia imbattibile.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Voglio vivere con la convinzione che avendo speso oltre 600 euro per l'Oppo sto godendo di qualcosa in più rispetto ai lettori da 200€
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Ritengo che alcune volte convenga restare con le proprie convinzioni e certezze ; se si è contenti del proprio impianto ho sempre ritenuto che " la corsa sfrenata al miglioramento " sia da evitare.Nel caso invece non si abbia questa certezza basta andare ad ascoltare l'impianto di qualche amico , tenendo ben fisso il principio che l'unico giudice insindacabile sono le proprie orecchie.
    Tornando al tema non mi vergogno di dire che se potessi tornare indietro non comprerei mai più il lettore SACD Marantz KI pearl Lite in quanto il DAC dell'economicissimo BD Pioneer converte e legge i SACD all'incirca alla stessa maniera ed anzi il Pioneer ha anche rimanendo sul versante audio la possibilità di lettura diretta dei file flac ,quindi senza bisogno di un PC o di altri apparecchi.
    Come detto prima inoltre ho acquistato diversi Blu-Ray pure audio ed anche per questi il BD diviene indispensabile ; quindi altra situazione ove il Marantz diviene superfluo.Ascolto moltissima classica ed un po' di jazz per cui apprezzo fino in fondo i SACD e i Pure Audio per cui auspico che nessuno dei due formati sparisca dal mercato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •