|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: oppo con dac?
-
07-09-2014, 08:24 #16
E' si, venerdì ero dal mio guru x vedere di affiancare un ampli decente alla mia catena in quanto ero un possessore come ti di un audio analogue verdi 100Se accoppiato da un Crescendo Sbianchettato, verso ottobre/novembre avevo deciso che in quanto in 2 canali lo utilizzavo poco di disfarmene e di sostituire i diffusori con gli attuali che ho adesso, che sono degli ottimi diffusori rispetto alle cm7 che avevo prima, ma sono assetati di watt, e visto che il mio scopo era quello di avere tanta dinamica e qualità ho optato su questo diffusori accoppiati a 5 finali mono e Pre A/v, che x l' HT sono eccezionali, ma poi non so perché sono tornato sui miei passi e ho rivo citato ad ascoltare in stereo....
Quindi dopo questa noiosa premessa, venerdì ero alla ricerca di un pre e finale x gestire il mio impianto in stereo, però ci siamo fatti questo discorso, la musica che ascolto da che parte viene? Dall' Oppo? Allora forse é meglio prendere un cd player che sappia fare il suo lavoro, e non ci vuole molto, un comune crescendo di AA non tiene il confronto secondo lui... Verificherò a breve
Oppure seconda ipotesi, più interessante se siamo interessati anche all aspetto musica liquida è avere un Dac integrato nell ampli (mi ha fatto sentire un moon integrato con Dac interno che mi lascito senza parole) e continuare a tenermi il mio oppo come sorgente collegato in digitale/ottico
Quindi ora devo decire da dove far arrivare la musica, penso che sarò sulla strada del Dac come suggerisci te perché comunque la comodità di stare sul divano senza tutte le volte salutare da disco in disco per cambiare un brano é impagabile.... E aggiungere un altra elettronica al mio tavolino ormai pieno la vedo proprio difficile!
Ciao a tutti
AngeloUltima modifica di Brescio; 07-09-2014 alle 08:33
-
12-09-2014, 06:23 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Capisco. .. ma il mio uso è perennemente audio/video. . Sono Più i live che i classici cd... e poi se devo dirtela tutta ho venduto il cd crescendo uno x monetizzare ed eliminare un telaio che usavo saltuariamente due,dopo un confronto diretto con diversi cd ho notato che il crescendo suonava meglio ma solo in piccole sfumature. ..quindi ho optato per un multiformato di qualità curioso di capire se affiancadoli un dac estero potesse migliorare sonicamente. Provato per una settimana il Cambridge Plus e il dackilus della heed audio. Nulla di che ma ho riscontrato che il secondo suona più caldo rispetto al primo. .credo che per sentire il salto dovrei orientarmi su qualcosa di più serio. ... continuo con i Miei esperimenti.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
13-09-2014, 20:48 #18
Io ho ascoltato il 105 con dac lector DIGITUBE S-192, nulla a che vedere con i dac interni, un'altro pianeta. Apertura, scena, dinamica, provare per credere.
-
14-09-2014, 09:18 #19
E grazie costa 4000 euro solo quel dac.....
Al contrario l'oppo 105 costa 1500 euro e ti fa pure il caffè.....è ovvio che non siano paragonabili
I vari Oppo sono dei best buy come Q/P, ma ovviamente c'è sempre di meglio.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
14-09-2014, 11:00 #20
Precisazione:
Il digitube 192 costa come l'oppo 105 (circa 1500€).
E' il digicode 192 che viene sui 4000€.
Chiaro che il paragone è frà elementi di prezzo/costruzione/finalità non paragonabili.
Ciao
-
14-09-2014, 11:28 #21
Bhe, penso che se orendi un kettore da 1500€ un dac da 1500€ sia il minimo.... almeno io farei così, altrimenti ti accontenti e bella finita. Se vuoi un risultato che ne valga la pena deve esserci un salto di qualità evidente.
-
14-09-2014, 11:53 #22
Volevo solo dire che la qualità della conversione digitale/analogica del digitube 192 dovrebbe (è) superiore all'oppo 105 viste le finalità diverse dei due componenti (uno fà solo quello, l'altro fa una miriade di cose).
Per il resto ognuno accoppia i pezzi come vuole .... e oppo+dac (digitube) ci stà.
Ciao
-
14-09-2014, 12:02 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Eccomi qua! ! In una settimana ho lasciato gestire l' audio del mio 103 a tre diversi dac sulla soglia dei 500€... considerando che la mia catena è rivelatrice su anche un minimo cambiamento. Devo dire che ne porta un piccolo ma dico piccolo beneficio in trasparenza messo è concesso che in questa configurazione rientra anche la qualità del coassiale. Sintesi. ... per fare un salto di qualità bisogna orientarsi su prodotti di costi ben più alti. O come tanto dicono upgrando con un 105...
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
14-09-2014, 12:50 #24
-
14-09-2014, 13:07 #25
Cinghio, secondo me nn serve il 105, tieni il 103 se ti soddisfa in ht analogico e prendi un dac buono. Vuol dire spendere sui 1000/1500€ sul nuovo ma ne vale la pena.
-
15-09-2014, 12:38 #26
Ragazzi sono nel dubbio anch io se affiancare un dac "serio" ad un oppo (intanto il 93 poi prenderei il 113 appena esce) o prendere una sorgente cd/sacd dedicata.
Il mio dubbio è se utilizzando la meccanica dell oppo (che è sicuramentei inferiore a macchine come esoteric ecc) un dac tosto da 4/5 mila euro venga "penalizzato" nel risultato finale.
Ho ricevuto pareri discordanti sull'importanza della meccanica, qualcuno mi illumina?
thanksSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
15-09-2014, 12:52 #27
Ma di passare alla liquida non se ne parla???
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
15-09-2014, 18:55 #28
E' vero..
ma sono così affezionato a questi obsoleti supporti fisici
ci penserò sopra..Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
16-09-2014, 11:02 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Il telaio, l'oggetto in se che rende l'hifi una passione. .ok che l'evoluzione va avanti ma vogliamo mettere vedere girare un bel vinile sulla piastra o il lettore cd che carica il disco.... forse sono troppo tradizionalista
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
16-09-2014, 12:07 #30
Si quoto...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE