|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Vinile for dummies
-
04-07-2014, 10:50 #1
Vinile for dummies
Premessa
Carissimi, affronto in maniera delicata questo argomento e vi prego prima di crocifiggermi per gli improbabili accostamenti sorgenti - elettroniche - diffusori aiutatemi a risolvere alcuni dubbi in termini "generici"
Terminata la premessa racconto il fatto e i miei dubbi:
Dopo il forfait del giradischi di mio padre (integrato in un mobile con diffusori integrati) ho preso un Pro-ject Elemental per non lasciare alla polvere i miei 33 giri e l'ho collegato all'unico amplificatore che ho in casa ovvero il sintoAV onkyo che vedete in firma (ok lanciatemi le pietre).
Tralasciando l'accostamento improbabile che dovrò accettare di buon grado almeno fino a quando non cambierò casa ho dei dubbi nati da queste nuove sessioni di ascolto.
1.
Con alcuni vinili probabilmente sporchi avverto degli "scrocchi" dai tweeter, con il mobilone erano davvero molto contenuti anche se in particolare 2/3 che visivamente sono puliti e privi di pelucchi o altro generano lo stesso questo fastidioso rumore. In questo caso è tutta colpa dell'incuria o dell'usura del disco oppure l'elettronica fa la sua parte negativa?
2.
Questi "scrocchi" continuate a passarmi il termine sono davvero rilevanti alzando il volume, possono danneggiare i tweeter? Io per ora ho ben pensato di tenere da parte i vinili che generano questo problema.
3.
Con il mio orecchio tarato con i volumi di ascolto con sorgente HTPC o lettore cd trovo il livello di riproduzione estremamente basso. Per fare un confronto 65/100 con sorgente HTPC flac 2.0 in stereo mi impedisce quasi di parlare con altri nella stanza mentre 70/100 con sorgente giradischi collegato phono se parlo quasi copro la musica. E' legato alla scarsa qualità dell'ingresso phono del sintoAV oppure devo a presciundere ritarare i miei parametri tra posizione della manopola e volume di ascolto quando si tratta di vinile?
Grazie a chi vorrà guidarmi durante i miei primi passi nel mondo del vinile!
StefanoHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
04-07-2014, 11:57 #2
L'ampli non ha certo nulla a che vedere con i disturbi che senti, la posizione della manopola del volime dipende dalla sensibilità dell'ingresso Phono e dalla tensione di uscita della testina, l'importante è che si riesca ad ottenere un livello di uscita sufficiente senza dover andare a fine corsa.
Se prima non sentivi o sentivi meno certi disturbi probabilmente è dovuto al fatto che l'impiantio precedente riproduceva con meno livello certe frequenze, ovvero con caduta delle frequenze alte, con un impianto più rivelatore le magnagne vengono fuori.
Probabilmente anche il gruppo giradischi/testina attuali è più sensibile ai dischi rovinati od a possibili cariche elettrostatiche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-07-2014, 13:57 #3
grazie molto esaustivo!
e riguardo a possibili danni ai tweeter dovuti a questi "scrocchi" è un ipotesi reale o una mia paranoia?HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
06-07-2014, 14:58 #4
è un ipotesi che non sottovaluterei. molti diffusori, miei inclusi, si raccomandano nelle istruzioni qualora il suono risultasse distorto o come nel tuo caso alterato di tenere il volume dell'amplificatore, in particolare fossero motivi imputabili ad esso, il meno elevato possibile, in quanto alla lunga si potrebbero andare a danneggiare i circuiti per la riproduzione delle note alte, quindi proprio essi. ovviamente non bastano un paio di ascolti per creare tutto questo, ma non ripetere troppo questo fenomeno penso sia consigliato.
a me successe il contrario, ossia avevo un ampli che "andava e veniva" sul canale sinistro, quando non funzionava invece che interrompersi spernacchiava e poi ripartiva; non so se sia un caso ma da allora il woofer di quel diffusore in caso di bassi potentissimi o molto rigonfi tende a vibrare leggermente, l'altro per niente. non è una coincidenza.
riguardo il tuo problema non è che sono scariche elettriche? senti un bzzz o un vero e proprio fruscio? i project ho letto spesso avere problemi di statica dovuti al tappetino in feltro che tende a caricare i vinili elettrostaticamente. forse è un'opzione a cui non avevi pensato. se lo fa anche con vinili nuovi la cosa è davvero strana. partendo dal presupposto che passi la spazzola prima dell'ascolto, seppur non fondamentale per la qualità audio in se, quella toglie molta statica in teoria dall'LP
aggiornaci!
-
07-07-2014, 09:42 #5
ciao non avevo pensato alle scariche elettriche ma le escluderei perchè il fenomeno si prendenta con 4/5 dischi tra quelli peggio conservati. Quelli in buono stato non mi danno problemi. Sto per prendere una lavadischi così li porto tutti in una condizione media di decenza.
Speriamo di poter recuperare tutto il materiale e di non dover rinunciare a nessun disco!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org