|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: scelta Dac Usb
-
18-06-2014, 19:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 174
scelta Dac Usb
salve a tutti.
Vorrei un consiglio sincero sull'acquisto del Dac usb
La mia catena è composta da:
sinto AV Anthem Mrx 300
Integrato Nad c326bee
lettori Panasonic BDT500 e Notebook con windows 7 64 bit 4,00 gb di ram con software foobar + wasapi.
quello che vorrei fare è rippare la mia collezione cd tramite EAC in modo da tenerla nel mio HD, collegare la dac al pc tramite usb oppure al panasonic.
il problema è; siccome sul mercato esistono svariate tipi di dac e andando a fare degli ascolti la scelta sarebbe molto ridotta ho fatto una breve lista dei dac che potrebbero interessarmi
tra cui
Arcam irDac
Musical fidelity M1
Nad D1250
Schiit brifrost uber
Cambridge audio M dac teac UDH01
al limite un Audiolab M dac
se mi è sfuggito consigliatemi pure..
il suono che cerco deve essere pulito e dettagliato incisivo sulle alte frequenze e basso secco
grazie a tuttiJvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12
-
19-06-2014, 12:03 #2
Ciao, l'arcam in firma l'ho confrontato con MF M1 e l'audiolab. Dire che è nettamente superiore non lo dirò, si tratta di sfumature che me l'hanno fatto preferire agli altri due. Più lineare (l'audiolab l'ho trovato troppo aperto sulle alte) e naturale, il prezzo e i numerosi ingressi ulteriore valore aggiunto.
Ciao Marco
-
19-06-2014, 12:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 174
Grazie Marco.a dire la verità oggi ho riportato indietro il Nad 326bee che a confronto con l'anthem essendo un AV non reggeva il confronto.
A questo punto provo con naim nait 5i o rega brio r e
punterei sul rega dac ma anche arcam ir da mi ispira molto.
Potresti dirmi come si comporta l arcam?Jvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12
-
19-06-2014, 12:35 #4
Anch'io ho tenuto il nad 326 solo poco più di 2 settimane, una delusione....
Tornando all'irDac, come ti ho scritto più sopra è molto naturale, a differenza di altri dac provati che ci mettono del loro, e secondo me un dac non dovrebbe farlo. Migliora la separazione degli strumenti, restituisce maggiori dettagli e più nitidi. Ribadisco che trattasi di sfumature, a differenza di amplificatori e diffusori, con le sorgenti per trovare differenze importanti devi minimo raddoppiare il budget.
Ottimi i rega, ascoltali se puoi e poi fai le tue valutazioni.
Marco
-
19-06-2014, 12:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 174
Grazie mille marco.
Ho trovato un rivenditore che mi farà ascoltare sia il rega brio r e il naim nait 5i con i miei diffusori così potrò valutare se prendere anche il rega dac oppure puntare su altri marchi tipo irdac.
Ho sentito parlare del micromega mydac ha avuto pareri molto entusiasmanti.
Qualcuno l'ha provato?Jvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12
-
19-06-2014, 21:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Ciao,
Come noterai dalla firma sono un fan del DAC Rega, ma l'USB è il suo punto debole! Non supporta i files in alta definizione e con i 16/44 suona comunque meglio in coassiale.
Risolvi tutto con un buon convertitore USB/coassiale, ma se cerchi proprio un buon DAC USB non credo che il Rega faccia per te
ciao
Ale2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest