|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Il mio primo Giradischi. \m/
-
26-04-2014, 18:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 9
Il mio primo Giradischi. \m/
ciao a tutti.
sto per acquistare il mio primo giradischi dopo diversi anni.
Ne avevo uno negli anni ottanta e l'attrazione verso questi magnifici oggetti mi è rimasta.
il modello che ho scelto è un pro-ject RPM 9.1 Acrilyc.
L'amplificatore a due canali a cui verrà collegato è un Denon PMA-A100 (già in mio possesso)
Passo alle domande:
1 - Un pre-phono è necessario? se si quale modello mi consigliate?
2 - Che puntina mi consigliate visto il giradischi scelto?
3 - Il regolatore di velocità è un acquisto necessario o posso, eventualmente, posticiparlo in un secondo tempo?
grazie.Ultima modifica di pastonudo; 26-04-2014 alle 19:02
-
26-04-2014, 19:30 #2
te lo consiglio un prephono esterno.
budget?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-04-2014, 20:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 9
300/400 euro.
grazie per il consiglio.
-
27-04-2014, 08:34 #4
vedi nel catalogo project un phonobox della serie tube box s o ds
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-04-2014, 11:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Quel Denon ha un buon phono e non credo proprio che un phono-box Ds possa apportare miglioramenti significativi così come non credo ci sarebbero con apparecchi all'interno del budget da te indicato sul nuovo..Comunque da che mondo è mondo si parte dalla testina che deve accoppiarsi bene meccanicamente al braccio del tuo giradischi e andare d'accordo con i generi musicali da te preferiti....che non so quali siano..
Poi, se il risultato non sará di tua soddisfazione, penserai al pre-phono ma fossi in te PRIMA farei qualche prova magari facendoti prestare qualcosa da qualche amico, perchè sono convinto che stando nel budget da te indicato butteresti via i tuoi soldi...
Comunque la massa del braccio del tuo RPM è di poco superiore a 8gr. quindi devi orientarti su testine a cedevolezza media meglio se medio-alta...escludi da subito la mitica Denon DL103, se indichi un budget e i tuoi gusti musicali ci saranno gli elementi sufficienti per darti un consiglio sensato, sarebbe utile anche conoscere marca e modello dei tuoi diffusori perchè ad esempio se hai giá una gamma alta un pò avanti sarebbe assurdo consigliarti una testina frizzanteUltima modifica di Lupo63; 27-04-2014 alle 11:35
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
27-04-2014, 15:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Quoto Lupo63, fai qualche prova con lo stadio phono del Denon prima di pensare ad acquistarne uno dedicato. Secondo me, non ne sentirai la necessità...
-
27-04-2014, 18:19 #7
su quel denon non hai alcuna regolazione per interfacciare al meglio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-04-2014, 19:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 9
at lupo:
- ascolto principalmente musica jazz e classica.
- ho una coppia di B&W PM1
per il budget della testina* direi max 600 euro.
grazie.
*edit: per la testina se potete consigliarmi una ortofon sarebbe meglio: posso avere dei forti sconti ^^'Ultima modifica di pastonudo; 27-04-2014 alle 20:13
-
27-04-2014, 21:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
La mia esperienza diretta con Ortofon si ferma alla Vivo Blue che vedi in firma....con il tuo budget però puoi puntare su Rondo oppure sulle nuove Quintet....in entrambi i casi i 100ohm di carico MC del tuo Denon sono perfetti e l'abbinamento con il tuo braccio è corretto per entrambe. Io inizierei così poi se ne sentirai la necessitá(probabile,data la classe delle testine) farai sempre in tempo ad acquistare uno stadio-phono esterno ma tieni presente che, sempre a mio avviso, con 400 eur sul nuovo non migliorerai in maniera significativa la situazione attuale...ribadisco a tal proposito il mio consiglio, una volta acquistata la testina, e provato con il tuo attuale ingresso phono, se hai un negozio di fiducia, fatti dare qualcosa da provare anche un usato tipo demo e poi trai le tue conclusioni...io ormai non compro più nulla sul nuovo se non mi viene data la possibilitá di ascoltare nel mio setup, ovviamente parlo di elettroniche perchè una testina da provare non te la dá nessuno a meno che non sia un muletto a disposizione dei clienti del negozio...a me a suo tempo diedero in uso per un mese una DL304 ma è chiaramente un caso...
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
31-05-2014, 15:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 9
Rieccomi.
ringrazio tutti per i consigli.
Alla fine ho preso un Pro-ject 10.1
L'ho appena sballato.
domani con calma lo setterò. Speriamo bene perché ho visto come sono piccoli e delicati i collegamenti braccio - testina e mi è venuta l'ansia di combinare qualche danno.
Come testina ho preso una Ortofon Quintet Blue.
a presto.
-
31-05-2014, 16:44 #11
il prephono lo hai preso?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-05-2014, 17:09 #12
edit per errore
Ultima modifica di shinia; 31-05-2014 alle 17:28