|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio per Impianto Home
-
18-03-2014, 02:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
Consiglio per Impianto Home
Salve a tutti, sto pensando di fare un impianto come si deve. Però brancolo nel buio.
Vorrei un'impianto stereofonico con giradischi e anche lettore cd di qualità , il mio budget sarà intorno ai 3000 euro, chiaramente deve includere tutto, da casse, ampli ecc.
Grazie a chi mi vorrà suggerire.
-
19-03-2014, 00:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Ciao!
Dai un po' più di input!
Hai già avuto un impianto? Hai componenti che hai già ascoltato e che ti piacciono particolarmente? Ascolti prevalentemente un determinato genere musicale? Userai l'impianto anche per musica liquida?(file digitali da pc)
Il consiglio base rimane, se ne hai la possibilità, di andare ad ascoltare i componenti da un rivenditore specializzato.
-
19-03-2014, 05:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
Ascolto, pop, rock non ho bisogno di musica liquida, come detto giradischi e cd, cerco la miglior qualità possibile, non mi interessa potenza e optional vari. grazie
-
19-03-2014, 07:19 #4
Dipende da cosa intendi per qualità:
- c'è chi intende sistemi granitici e potenti (da ciò che scrivi mi pare che non sia il tuo caso) che pilotano qualsiasi diffusore e mantengono distorsione bassa anche ad alte potenze;
- c'è chi intende sistemi dal suono molto caratterizzato magari con il 2 % di distorsione in uscita dell'amplificatore ed un altro 10 % dai diffusori ma di quella distorsione che piace e non è "mai affaticante";
- c'è chi intende sistemi molto cristallini e trasparenti;
- c'è chi intende sistemi molto affidabili e stabili;
- c'è chi intende sistemi "lineari";
- c'è chi intende sistemi "non lineari";
- ecc. ecc.
Vale quindi il solito consiglio di ascoltare vari sistemi possibilmente sempre nello stesso ambiente affinché i confronti siano quasi significativi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
19-03-2014, 13:46 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Allora così alla cieca ti butto questa proposta, che corrisponde più o meno al mio impianto attuale, o comunque a quello che farei io con il tuo budget:
Giradischi: Pro-ject 1xpression 2m Red (490€)
Stadio phono: Lehmann Black Cube (400€)
Amplificatore: NAD 326beee (490€)
Diffusori: Bower&Wilkins 685 s2 (590 €)
Cd Player: qui non so, non lo uso, quindi mi rifaccio alla lista dei "recommended components" del 2013 di Stereophile e ti direi sempre di stare in casa NAD con il C515bee (350 €). Però magari qualcuno con più esperienza sa consigliarti meglio.
Dando per buona questa lista, ti dovrebbero rimanere ancora un bel po' di euri per cavi di segnale e di potenza adeguati. (senza esagerare, per un impianto del genere eviterei di spendere 100 euri al metro per un cavo, basta che non siano i cavi che trovi alla trony). Il resto tienili da parte oppure bruciali scriteriatamente in vinile, come penso farei io.
A me sembra un'impianto più che adeguato, ben oltre l'entry level. Chiaramente dato che non hai dato indicazioni di sorta queste sono le mie preferenze "soniche". Ti ripeto, se puoi farlo il meglio sarebbe andare in un negozio specializzato e fare degli ascolti.
Ciao!Ultima modifica di pit_o; 19-03-2014 alle 14:59
-
19-03-2014, 20:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
intendo sistemi molto cristallini e trasparenti
Grazie per il consiglio preciso Pit...è quello che cercavo.
Io possiedo due JBL XTI80 sono da buttare rispetto a quelle suggerite?
-
20-03-2014, 00:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
ah aggiungo che sono anche un amante del vintage quindi anche suggerimenti relativi all'usato sono ben accetti
-
20-03-2014, 00:40 #8
@ Rick81
Questa è la Sezione dedicata ai giradschi e altre sorgenti (lettori CD, mediapleyer, ecc.) pertanto per parlare di amplficatori o diffusori devi aprire una discussione nella Sezione apposita.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2014, 00:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
ma io in realtà non voglio parlare solo di diffusori o ampli, ma di un impianto completo, dove posso farlo?
-
20-03-2014, 01:46 #10
Per le sorgenti, qui, per gli ampli e diffusori nella Sezione apposita (come ho già scritto).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2014, 13:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
ok allora altri suggerimenti per sorgenti, anche vintage? grazie
-
20-03-2014, 14:25 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Vintage usato puoi guardare i thorens, o alcuni dei vecchi pioneer.
Se avessi soldi e tempo, cercherei di assemblarmi un Linn Sondek lp 12, anche se forse si tratta di un componente decisamente hi-end, e a quel punto vale anche la pena valutare in che sistema vai a integrarlo.
Personalmente ho già deciso che un giorno, quando potrò permettermelo, mi prenderò un vpi traveler, e sarà l'ultimo giradischi che acquisterò!
-
20-03-2014, 23:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
bel giradischi da quello che vedo e leggo... mi potresti suggerire qualche sigla esatta per i vintage?
-
21-03-2014, 01:37 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Dei thorens mi pare i td-124, td-125 e td-160. Dei pioneer i pl-112 e pl-130.
Ti rispondo esclusivamente per "fama" o sentito dire, io non li ho mai ascoltati, magari qualcun altro sa entrare meglio in merito.
Comunque il mio parere è che i nuovi project hanno poco da inviare ai vintage sia in quanto qualità che per il prezzo, sono assemblati bene e tendenzialmente pronti out of the box, con i vintage forse avresti più restauro e manutenzione da mettere in conto.
-
21-03-2014, 21:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 100
beh da quello che ho letto il 124 e 125 sono proprio un altro livello rispetto a quei pioneer...comunque ti ringrazio...se qualcun'altro vuole aiutarmi lo ringrazio