Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    3

    Ingresso nel mondo dell'analogico


    Ciao a tutti.
    Mi chiamo Giuseppe e sono un ragazzo di 23 anni. Sono stato da sempre un appassionato di musica e ultimamente sto iniziando ad acquistare musica in formato analogico. Ho circa una 50ina di vinili che spaziano tra diversi generi musicali: Rock, Metal, Indie, Punk, Elettronica ma non ho ancora un lettore giradischi in quanto ritenevo l'acquisto secondario in confronto ai dischi, che solitamente dopo un po' di tempo smettono di essere stampati e diventano praticamente introvabili.

    Adesso sono indeciso sull'acquisto del giradischi. Mi sono guardato molto intorno e non c'ho capito molto. Il mio budget è di 300 euro. Ho guardato Project Debut Carbon, Rega RP1, Thorens 158 ma non riesco a venirne a capo. Ho trovato anche un Project Debut III con Phono e USB usato ma non ne sono pienamente convinto. Volevo avere qualche buon consiglio da chi certamente ne saprà più di me. Inoltre volevo sapere se posso collegare il giradischi in un mixer e se questo ne compromette le prestazioni. Il mixer è un Pioneer DJM-250 e come monitor possiedo due KRK G2 Rockit 5.

    Secondo voi quale è il più indicato giradischi tra quelli sopra citati considerando la combinazione mixer-casse e i generi di musica?

    Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per essermi dilungato troppo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94

    Ciao Giuseppe, benvenuto!
    Allora, ti do il mio parere.
    Se veramente ti piace la musica, e decidi che ti interessa ascoltare vinile ed ascoltarlo bene, la cosa migliore sarebbe a poco a poco, pezzo per pezzo costruirsi un buon impianto.

    Anche io come te partirei dal giradischi, e per esperienza personale e recensioni varie posso dirti che sia il rega rp1 che il project carbon sono due ottimi giradischi entry level (con una 40ina di euro in più tralaltro ti porti a casa il project carbon debut Red, che monta appunto la red, un'ottima testina, te la consiglio!) non ti saprei dire per il thorens, non li ho mai ascoltati. Io stesso ho un debut 3 con ortofon red, anche io sono più o meno up your alley per generi musicali (arcade fire, arctic monkeys, white stripes, hives, lcd soundsystem...) e per ora si è sempre rivelato un'ottima scelta
    Poi avrai bisogno di uno stadio pre phono, penso indipendentemente dal fatto che tu lo colleghi ad un ampli stereo o ad un mixer.

    Riguardo alla questione mixer: non ci ho mai avuto a che fare se non sporadicamente, nel momento in cui ha una entrata analogica RCA è senza dubbio possibile attaccarci il giradischi e pre phono, non posso però assicurare che il risultato sia lo stesso di un amplificatore stereo dedicato, che sarebbe il componente "naturale" più indicato per una sorgente analogica quale il giradischi.

    Il mio consiglio è: non sceglierei il giradischi in base alla combinazione che hai ora, ma cercherei prima di assicurarmi che la sorgente analogica sia la migliore e più adatta possibile rispetto ai soldi che vuoi spendere, e con rp1 e carbon sei al sicuro. Poi per il momento usa pure il mixer, ma l'ideale sarebbe procurarsi (nel tempo) un ampli stereo integrato, e poi se vorrai dei diffusori, ecc...

    Spero di non averti confuso ulteriormente, se hai altre domande comunque no esitare e chiedi, questo posto è qui per questo!

    Ciao!

    P


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •