Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Un cabinet per un thorens td 145


    Salve,
    ho comprato un td 145 che ha il cabinet in truciolato, vorrei cambiarlo e mettere uno in legno massello, il cabinet deve essere fatto da qualcuno specializzato oppure posso farlo fare dal mio falegname di fiducia? In questa ultima ipotesi quali sono le raccomandazioni ?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    c'è qualcuno che mi può dare una risposta?
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Puoi farlo fare dal falegname.
    La raccomandazione è di farlo il più solido possibile, poi dipende da quanto vuoi spendere: si può andare dalle quattro assi incollate al telaio scavato da un blocco pieno, dipende da te.
    L'importante è rispettare le misure originali dell'interno del teaio, ovvero i punti dove si appoggia il giradischi vero e proprio...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    Se vai su audiocostruzioni lo trovi già pronto ad un buon prezzo.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •