|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Problemino con sintonizzatore vintage
-
17-02-2014, 21:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Problemino con sintonizzatore vintage
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, chiedo venia altrimenti
Ho recuperato da un amico un tuner analogico vintage, un marantz 2020L, fine anni 70 da affiancare al mio ampli sempre marantz 1060.
Funziona perfettamente, i v-meter sono ok, le luci anche mentre quelle della scala analogica ha smesso di funzionare.Mi spiego, a casa sua funzionava tutto, l'ho portato alla mia e appena acceso ho visto che non si illuminava...ho provato piu volte ad accenderlo ma niente, funzionavano solo quello dei v-meter..allora pur non capendone niente ho provato ad aprirlo x vedere se magari c'era polvere, visto che era inutilizzato da un po ma era pulito, niente sporco...allora ho richiuso il tutto e miracolo si è riacceso!!! Usato per un'oretta, poi il giorno seguente luce morta, niente scala illuminata di azzurro....cosa puo essere? Le lampadine non sono bruciate, ma non sapendo cosa fare da vero inbranato ho qualche speranza di farlo illuminare di nuovo?
C'è qualcuno che potrebbe dirmi cosa potrei fare x risolvere il problema? Grazie!!VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400
-
18-02-2014, 00:21 #2
Me ne sono passati per le mani alcuni, quando li installavo e facevo assistenza.
Poichè dici che le lempadinette non sono bruciate il problema è dato da un contatto intermittente, un cavetto seminterrotto internamente o da una saldatura fredda.
Dovresti partire dal cavetto che parte dalle lampade poste dietro alla scala, prenderlo tra le dita ed iniziare a tirarlo, storcerlo leggermente, avanzando man mano, seguendolo sino ad arrivare a dove è saldato, dovrebbe arrivare ad una basetta posta sulla destra, se ben ricordo, comunque è siglata P800, il cavetto è saldato ai punti J802 e J805, prova a smuovere leggermente il cavetto che esce dai punti di saldatura, prova a picchiettare leggermente lì attorno con un corpo isolante (biro senza punta), facendo anche qualche leggera pressione sullo stampato.
L'alimentazione alle lampade arriva dal trasformatore tramite i cavetti saldati ai punti J801 e J806, ripeti eventualmente la stessa operazione anche in quei due punti e con il cavetto che va al trasformatore.
Se sei fortunato arriverai in un punto dove facendo le pressioni e simili le lampade si accenderanno/spegneranno.
Se sono le saldature basta rifarle con un colpo di saldatore (tutte e 4 per sicurezza), se è il cavetto interrotto internamente basta cambiarlo (se è quello che esce dal trasformatore la cosa è leggermente più complicata, ma risolvibile).
Le lampade sono da 8 V/0,2 A (dovesse mai servirti, ma non credo che tu riesca a trovarne)
Do per scontato che tutto il resto continui a funzionare perfettamente anche nei periodi di "black-out" delle lampade.
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-02-2014 alle 00:23
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2014, 16:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Grazie nordata...ho provato a seguire i tuoi consigli, il filo mi pare ok, l'ho seguito, ho trovato i punti, ho picchiettato con una biro senza punta ma niente da fare
non si accende nulla...continuano ad andare quelle dei v-meter.... ho visto che se volessi provare a controllare le lampadine per essere sicuro non siano bruciate devo smontare il pomello del tuning, giusto? Ma come si fa?Ha un buchino, ho provato sia con una esagonale, sia una inglese ma non sento nessun punto di aggancio, mi sa che mi arrendo e lo tengo cosi....
Per il resto funziona correttamente, si accendono tutte le altre lucine, stereo, fm- lw...cavolo mi piace il blu acceso al buio...VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400