Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    Sostituzione testina giradischi Kenwood P-83


    Buongiorno a tutti, volevo sostituire la testina del mio giradischi primi anni '90, credo sia l'emblema del giradischi tutto fronzoli e poca sostanza.. ma funziona e volevo dargli una reale opportunità di suonare per quanto possibile "bene".
    Da consigli raccolti qua e la sono per la Audiotechnica AT95, ma mi sorge un dubbio è meccanicamente compatibile? il mio braccio prestamapato di plastica non ha uno shell, ha solo la sede per la testina.. e non ha le due viti di fissaggio tipiche, ma credo che con la vite superiore dell'AT95 sia possibile rimuovere "le ali" di fissaggio, giusto?
    Vi allego qualche foto per aiutare a comprendere lo stato di fatto, che magari non avete la fortuna di smanettare con giradischi così plasticosi, evidenzio inoiltre il fatto che ritengo la testina incollata a caldo al braccio.. e quindi mi sto arrovellando per il da farsi per rimuoverla..

    grazie a tutti, a prescindere perchè tutto il forum è super!
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    avendo avuto difficolta ad inserire le foto provo ad allegarle con anche una piccola descrizione:

    foto 1 stylo smontato e appoggiato su tovaglia
    foto 2 attacco testina visto dall'alto
    foto 3 attacco testina visto dal basso tramite specchio
    foto 4 vista laterale con notevole effetto flash (inutile lo so.. ma da una visione di insieme..)
    gira 1.jpggira 2.jpggira 3.jpggira 4.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •