Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    (MC)
    Messaggi
    3

    Musica liquida: media center via spdif o notebook con convertitore usb/spdif


    Per chi ha avuto modo di testare o ascoltare questi due differenti approcci alla musica liquida, quale dei due suona meglio?
    Media center di fascia intermedia come Playstation, Popcorn, Dune collegato al dac dalla propria porta spdif (attualmente ho una PS3 collegata via Toslink ad un dac Harmony DA9)
    o
    Notebook collegato al dac con convertitore usb/spdif di ottima qualità tipo Stello U3 (come notebook userei un Asus N56JR con Foobar2000, mentre lo Stello l'avrei trovato usato ad un buon prezzo).

    Da quello che leggo, mi sembra di aver capito che anche un notebook di fascia più bassa del mio con un DDC di qualità del costo di 300/500 euro riesce a mandare al dac un segnale hifi paragonabile a quelle delle migliori e più costose schede audio o di costosi cd player.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da marco_ag Visualizza messaggio
    Per chi ha avuto modo di testare o ascoltare questi due differenti approcci alla musica liquida, quale dei due suona meglio?
    Media center di fascia intermedia come Playstation, Popcorn, Dune collegato al dac dalla propria porta spdif (attualmente ho una PS3 collegata via Toslink ad un dac Harmony DA9)
    o
    Notebook collegato al dac con convertitore..........[CUT]
    Macmini con interfaccia USB Hiface EVO e Amarra come player...qualità da primo della classe (soprattutto in collegamento I2S al DAC)

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...argomenti-vari

    L'interfaccia USB asincrona se di buona/ottima qualità fornisce un segnale Spdif/I2S notevolemte migliore di quello che possono dare un mediaplayer o un pc-mac collegati con le schede audio (e anche se si ha già un dac usb un'interfaccia migliore di quella onboard dà grandi benefici)

    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 21-06-2014 alle 15:38

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    (MC)
    Messaggi
    3
    Ok capito, vado di notebook + convertitore
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Scusate ragazzi, è possibile usare il Surface Microsoft come PC per la musica?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •