Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Consiglio acquisto lettore CD


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un lettore CD di buona qualità.
    Preferirei stare intorno ai 700/800 e per questo sto guardando anche l'usato.
    Ho visto in particolare due modelli che spero anche di sentire in qualche modo:
    - Marantz Ki Perl Lite: ne ho trovato uno usato, ma purtroppo lo vende solo in accoppiata al relativo ampli sempre serie ki pearl lite
    - Audiolab 8200CD: vedo che è un modello che consigliate spesso
    Entrambi, se non erro possono funzionare anche da DAC con sorgenti esterne: anche se al momento non mi interessa, lo ritengo un buon plus

    Ascolto solo CD, ma mi piacerebbe prendermi anche qualche SACD specialmente di classica (ascolto dalla classica al black/gothic/symphonic metal )


    Avete qualche suggerimento da darmi?
    Al momento ho un Marantz SR6007 e diffusori Dynaudio DM. In futuro magari procederò con l'upgrade dell'ampli, ma procediamo per step.

    Una piccola nota
    Nel mentre vi sto scrivendo mi sto informando su questo nuovo formato BlueRay Pure Audio, anche se non capisco quale sia il suo vero futuro. In questo caso penso bisognerebbe ripiegare su un lettore br di qualità, ma mi sembra presto.


    grazie a tutti
    Ciao
    Elia

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra quelli solo ki lite è sacd quindi la scelta è anche obbligata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Lasciando perdere per un attimo il sacd, cosa consiglieresti? Anche altre marche e modelli.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il nuovo denon 1520ae potrebbe essere un'alternativa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Che differenza di suono c'é tra il denon ed il marantz?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il Marantz e' un po' piu' brillante e "sveglio" mentre il Denon e' un po' piu' "analogico" la differenza la si ascolta soprattutto a volume medio poiche' il Marantz ha (come tutti i lettori di questo marchio rispetto al citato concorrente) un livello di uscita piu' elevato, in ogni caso sono due ottimi lettori.
    Il Denon non legge il formato Wav da usb mentre il Marantz si.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Grazie delle dritte
    Ora andrò ad ascoltarli entrambi se riesco.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Domanda: il nuovo Marantz SA8005 (che prima o poi immagino uscirà anche in Italia), legge i Flac da USB?

    Quando si legge da USB (una chiavetta o un HD), c'è nella pratica un numero massimo di folder che si riescono a gestire/leggere?
    Ultima modifica di franz159; 19-01-2014 alle 15:22 Motivo: typos

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    speriamo che arrivi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Domanda: il nuovo Marantz SA8005 (che prima o poi immagino uscirà anche in Italia), legge i Flac da USB?
    no, le specifiche dicono che dalla USB (pennetta/memoria) legge MP3/WMA/WAV/AAC/iPod/iPhone/iPad
    però come i due modelli citati da DarkElius ha funzione DAC con ingresso USB asincrono e puoi dargli in pasto quel che vuoi da PC (PCM up to 192kHz/24bit, DSD 2.8 & 5.6 Mhz)

    fa le stesse cose del Denon DCD-1520ae
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Domanda: il nuovo Marantz SA8005 (che prima o poi immagino uscirà anche in Italia), legge i Flac da USB?

    Quando si legge da USB (una chiavetta o un HD), c'è nella pratica un numero massimo di folder che si riescono a gestire/leggere?
    Sul Marantz CD6004 è presente un limite di cartelle che si possono gestire, che è molto elevato, non legge i file nelle sottocartelle. Attualmente io ho collegato un ipod classic, non sono sicuro che riesca gestire degli HD esterni.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Quali differenze ci sono tra il ki-lite e l'SA8005?

    Scusate la domanda (leggermente?) off topic: ma sto per fare una cavolata acquistando un lettore CD nel 2014?
    Negli altri thread parlano tutti di DAC + altro media player/ripper esterno.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    8005 non è ancora giunto in Italia...si conosce solo il prezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    comparazione
    sembrano molto simili, bisognerebbe provarli (quando arrivano)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Nello stesso budget (circa) ho visto che c'è anche lo Yamaha CD-S2000: cosa mi sapete dire di questo lettore?
    grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •