Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Latenza usb alta, problemi con dac usb


    Salve, è da quando ho messo windows 8.1 sul pc che uso come htpc e player musicale che ho problemi di crepitii ascoltando musica con foobar tramite driver wasapi (dac hrt music streamer 2) e dopo varie prove con dcp latency checker non sono mai riuscito ad andare sotto i 1200 microsecondi di latenza, con picchi di 3000!!!!, quando prima ero sempre sotto i 500. C'è un modo per risolvere senza abbandonare windows 8.1?

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ipotizzo, se non l'avessi ancora fatto e se esistessero, che si debbano aggiornare i drivers del dac per farlo funzionare sotto windows 8.1. Altrimenti, non saprei proprio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Mah ...io non riesco a trovare la versione di DPC per 8.1 e sembra che quella per 7 funzioni anche su 8 ma dia valori sballati...
    Ultima modifica di Lupo63; 12-01-2014 alle 19:12
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Intanto grazie a tutti. Driver proprietari sul sito hrt non ci sono, ho comunque controllato il firmware ed ho l'ultima versione (old, old, old...). Per quanto riguarda dcp non sapevo di questo problema con windows 8.1; anche se allora non fosse un problema di latenza a cosa può essere dovuto questo crackling molto fastidioso?

    Usando il sintoampli collegato via hdmi ovviamente non ho di questi problemi.
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Possono essere dovuti a problemi di sincronismo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Sincronismo tra cosa? come mai si sono presentati al cambio di os? scusa ma non sono molto ferrato in materia

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Problemi di sincronismo tra l'uscita usb del PC e l'ingresso usb del dac che possono essere dovuti anche a latenze ballerine mentre una latenza costante, anche se elevata, non dovrebbe dare problemi.
    Verifica dai led del dac se l'usb, dopo aver installato windows 8.1, esce sempre alla stessa frequenza o se, come dovrebbe, si setta su quella del file in riproduzione.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Ok, oggi provo a osservare i led con diversi files.

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Controllato vari files con frequenze e bit vari; il dac rileva le frequenze di campionamento correttamente ma ho notato che i crepiti aumentano all'aumentare degli hertz! i file 24/96 sono quasi inascoltabili cosi come quelli a 88,2! Cioè quasi tutta la mia collezione di classica

    P.S. pensate che passare ad altro dac migliori la situazione? avrei trovato un teac ud-h01 usato. Ora ho ripiegato ad ascoltare la musica usando il dac del sintoamplificatore (collegato all'ampi stereo dalle uscite pre-out)
    Ultima modifica di Paramir; 13-01-2014 alle 17:13
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    P.S. pensate che passare ad altro dac migliori la situazione? ..........[CUT]
    secondo me, no
    io ho il Teac che vorresti prendere usato
    ho provato ad utilizzarlo con 3 notebook diversi, ed il driver fa elevare la latenza tanto più quanto il processore è poco performante, salendo di prestazioni del processore (sempre rimanendo a livelli bassi) il problema della latenza sparisce :
    - Atom N450 con Windows 7 starter : la latenza da 200 passa a quasi 10.000
    - Celeron U3400 con Windows 8.1 : la latenza da 1.000 a "riposo" passa a 4.000
    - Pentium 987 con Windows 8 : la latenza rimane a 1.000

    questa la mia esperienza
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Ed io che speravo fossero proprio i driver proprietari a risolvere il problema.

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    Ora ho ripiegato ad ascoltare la musica usando il dac del sintoamplificatore[CUT]
    Con il dac del sintoamplificatore non ci sono problemi?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    No ma è collegato tramite hdmi. Problemi grossi li ha se imposto foobar con i driver wasapi modalità push, invece in event è tutto perfetto
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Oggi ho fatto diverse prove con altri sw con supporto wasapi ed ecco i risultati:

    _ winyl finche non crasha (dopo pochi minuti di utilizzo...) ascolto non perfetto ma migliore rispetto a foobar
    _ musibee inutilizzabile, sembrava ci fosse un dj a divertirsi coi dischi...
    _ xbmc (che uso come mediaplayer per i video) ascolto quasi perfetto!!! ovviamente ho dovuto cambiare l'uscita audio da wasapi sr5003 (il mio sinto) a wasapi hrt stremaer II ma l'ascolto risultava veramente quasi senza crepitii (quasi).

    Confortato da ciò ho messo mano a windows ed eliminato tutti i servizi che potevo, tutti i programmi in esecuzione automatica e già che c'ero ho trovato un aggiornamento del bios della mobo e ho fatto anche quello. Risultato: anche foobar è migliorato e riducendo il buffer sono riuscito a renderlo quasi perfetto, al livello di xbmc. Continuo però a rilevare una grande varietà di valori con dcp latency e anche se non sono valori corretti, visto i suoi problemi con win8, quando rileva una variazione della latenza si avverte un crepitio...

    Per curiosità ho provato il dac sul pc di camera (con windows 7) e funziona da dio... (latenze tra i 60 e i 120).

    Altri suggerimenti per migliorare le latenze?

    P.s. un programma che sembra influisse molto sul comportamento di foobar è serviio che avevo in esecuzione automatica.
    Ultima modifica di Paramir; 15-01-2014 alle 14:52
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Dopo alcuni giorni di prove sono tornato ad ascoltare la musica usando il sinto ampli come dac, anche se ho avuto un miglioramento si continuano ad udire crepitii vari e oramai sentivo più quelli che la musica

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •