Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: DAC per Macbook

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    103

    DAC per Macbook


    Salve bella gente, sto finalmente 'completando' il mio impianto

    mi manca un buon DAC per la musica liquida, come fonte utilizzo un MacBook Pro e tutti i file sono rippati da CD in formato apple losseles.

    Che DAC mi consigliate? ah dimenticavo, il cavo dal MAC al DAC mi servirebbe lungo un 2 metri.

    Grazie dei consigli. Come amplificatore ho un Denon PMA 2010

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197

    Mi associo alla richiesta e in particolare quali possono essere gli evidenti vantaggi rispetto ad utilizzare la connessione HDMI out di un macbook pro direttamente ad un sintoampli come il Denon X4000. In questo modo si sfrutterebbero i DAC 24bit del sintoampli, forse con del jitter (ma tale da sconsigliare questa scelta)?

    Spesso è vero però che si riacquistano varie volte i componenti in molte catene audio (DAC, finali con sinto utilizzato come pre, integrati stereo usati solo come finali, etc.) e non mi sembra la scelta più efficiente...
    Ultima modifica di maxscience; 04-01-2014 alle 14:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •