Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323

    Thorens td 170 vs denon dp 59l son confuso


    Vorrei o comprare il thorens nuovo o il denon vecchio .... cosa mi consigliate??? Il denon da negoziante pure....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Se è a posto, il Denon assolutamente..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Ma il thorens secondo te è una ciofeca????

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Considera che Thorens non è più quella di un tempo a livello qualitativo, e che il DP59 è un Signor giradischi
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Mmmm..... mi frena un po il discorso nuovo contro usato..... a me piace il marchio denon ho l ampli pma 2010 e il lettore bd 3800 e mi trovo bene..... non vorrei diventare matto a regolare o ripatare.... ma poi in fondo la diffetenza non la fa ip braccio e la testina????

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    La differenza oltre a braccio e testina la fa anche il motore,la trazione,il plinto etc etc...tutto fa un pò e credo proprio che quel Denon sia superiore in tutto, in ogni caso se compri anche il Denon in negozio non vedo il problema..controlla che funzioni e la velocitá di rotazione sia stabile e comunque il negoziante un minimo di garanzia sul buono stato al momento dell'acquisto te la deve dare anche sull'usato...considera che nella mia collezione ho un DEnon DP2000 che avrá una decina d'anni in più del DP59 e funziona perfettamente
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Denon tutta la vita.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Allora non guardo neanche i pro jet...... carbon e simili....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Denon si era fatta una certa qual fama decenni fa specialmente per uso gravoso: radio, discoteche, e questo giradischi appartiene a quel periodo, per uso prettamente Hi-Fi ho qualche dubbio, tieni presente che è anche un trazione diretta, che non è propriamente quella preferita in ambito Hi-Fi mentre lo è (lo era) per gli usi che ho indicato, credo che tutto il sistema non sia neanche disaccoppiato dalla base.

    Dipende anche a quanto lo trovi, personalmente una occhiatina al Thorens o agli altri marchi citati la darei, ripeto, se si rimane in ambito Hi-Fi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Interssante Nordata..... quindi mi consigli il thotens td 170..... o in particolare uno vintage ... io vorrei stare sui 450... so che è difficile......

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io possiedo un TD160, che però praticamente non utilizzo più, ma non me ne sono mai pentito, se trovi un TD125 direi che sarebbe da prendere al volo, ma anche uno nuovo delle marche che hai citato non sarebbe certo male.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Si il 160 che hai tu ne ho sentito parlare bene..... andro per il td 170 allora... che non è certo il 160.... è che mi sembra fatto con poco..... anche se poi è come è fatto con poco.....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    mah a me francamente non sembra che i giradischi Denon si siano fatti un nome in utilizzo pro come invece Technics e il fatto che non sia disaccoppiato è frutto di scelte progettuali ben precise
    Comunque leggi un pò il link qui sotto e se conosci l'inglese capirai che stai confrontando 2 oggetti assolutamente non confrontabili fra loro
    http://www.thevintageknob.org/denon-DP-59L.html
    Ultima modifica di Lupo63; 10-12-2013 alle 14:27
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Non capisco se è disaccoppiato o meno..... perché mi sembra un parametro importante.......

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    rapporto s/n 82db e ,misure a parte, è un gira silenziosissimo....se non sei convinto prendi il Thorens
    ciao
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •