|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: fonte il manuale
-
29-11-2013, 21:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 26
fonte il manuale
Salve a tutti,
Sfogliando il manuale ho notato una frase in particolare, nella sezione che parlava sul peso di lettura della testina, che diceva:
"when records with high modulation level are played or when the turntable is used where the temperature is low or in a location subject to vibrations, sound may be distorted and the stylus
may skip"....
Ho ben capito tutto il resto della frase ma nella parte iniziale dove dice la parola "modulation" non ho ben chiaro a cosa si riferisca, se a un disco ondulato non perfettamente piatto o qualcos'altro che sinceramente vorrei sapere se è possibile!!!
So per certo che un peso maggiore è meglio rispetto ad uno inferiore!!Ok
Grazie,
Attendo vostre gradite risposte!!!!
-
29-11-2013, 23:56 #2
Semplicemente registrati con livello elevato, per cui la modulazione, ossia l'ampiezza picco-picco del solco, che riproduce la forma dell'onda del suono registrato, diventa particolarmente grande e la puntina ha difficoltà a seguirlo e tende a saltare; stessa cosa che può accadere con le frequenze più elevate se il peso di lettura è inferiore a quello ottimale (qualcuno lo tiene più basso nella errata convinzione di consumare meno il disco, ottenendo invece l'effetto contrario).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).