|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Consiglio DAC per ascolto musica da PC
-
02-11-2013, 15:37 #16
Non so se hai letto ma ormai ho preso il dac....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-11-2013, 13:19 #17
Purtroppo devo cambiare il mio Micromega in quanto scoppietta come se fosse un giradischi ed è molto fastidioso.Ho fatto diverse prove e scoppietta sia in usb collegato al pc che tramite ottico collegato al Cocktail Audio.Credo di sostituirlo con un altro Micromega in quanto il suono che riproduce mi piace moltissimo sperando di essere incappato in un esemplare difettoso .Oppure nel negozio su quella fascia hanno un Nad(non ricordo il modello),un CA DacMagic e un Arcam rDac.Premetto che l'uso è la musica tramite pc.Altri che hanno il Micromega hanno mai avuto problemi di scoppiettii?Io sono molto propenso a riprendere lo stesso ma tra quelli che ho citato me ne consigliate uno?
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-11-2013, 13:47 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
ma il pc che scheda audio monta? ci vuole una scheda particolare o va bene quella integrata?
-
07-11-2013, 18:13 #19
Se colleghi il dac con la usb la scheda audio del pc viene bypassata
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
08-11-2013, 12:02 #20
Ragazzi ho la possibilità di prendere un Onix DAC25A usato a 350€,ho avuto modo di ascoltarlo insieme al Micromega collegati con la coassiale e a mio parere l'Onix suonava decisamente meglio,adesso non mi so decidere in quanto il mio uso al 99% è da usb con il pc e qui non so chi tra i due la vince....Qualche consiglio?L'Onix da usb accetta audio in classe2 si?Sono molto indeciso,sinceramente a vederli l'Onix sembra proprio un'altra categoria ma non conosco le sue performance da usb....
Grazie.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-11-2013, 17:00 #21
Eccomi di nuovo qua per raccontarvi la mia epopea con i DAC
Dopo aver restituito il Micromega mi sono portato a casa l'Onix DAC25A usato,suonava davvero bene ma purtroppo da usb si fermava a 24/96 e siccome il mio uso è da pc al 99% ho restituito anche questo,ieri sono stato di nuovo in negozio e mi sono fatto collegare un Cambridge Audio DacMagic Plus e un Audiolab Q-DAC,ebbene alle mie orecchie quest'ultimo ha vinto e quindi adesso sono un soddisfatto possessore di un Audiolab Q-DAC,risponde a tutti i requisiti che cercavo e cosa più importante mi piace tantissimo come suona.....
Una curiosità:nella confezione forniscono un CD per installare i drive per il pc e farlo andare a 192/24,ho messo il cd e l'antivirus me l'ha bloccato dicendo che c'era un eseguibile dannoso,ho quindi scaricato i drive dal loro sito e con quelli nessun problema.
P.S:qualcuno che capisce l'inglese mi spiega qualcosa riguardo i preset?I primi tre mi interessano,praticamente solo con "optimal transient" viene riprodotto come da fonte oppure anche con optimal transient XD e DD?
GrazieUltima modifica di Nejiro; 10-11-2013 alle 17:06
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-11-2013, 21:38 #22
Ma chi è questo negoziante così disponibile?
Si merita un po di pubblicità
Vai di google translateSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-11-2013, 22:47 #23
E si,è proprio un negozio Number One!!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
08-01-2014, 10:59 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Leggo che di cose nel frattempo ne sono successe, rispondo comunque alla domanda iniziale. Ascolto musica da HTPC, con sistema operativo windows 7 64 bit, usando l'applicazione XBMC media center e in particolare usando le uscite audio WASAPI passtrough ecc.
Ho scelto un Arcam rDac, a cui è stata sostituita implementata la sezione di alimentazione; è collegato all'HTPC via USB e non necessita driver proprietari: lo colleghi e viene riconosciuto tra le periferiche audio (è collegato tramite USB perché dicono sia l'ingresso meglio implementato sull'rDac, ma il DAC deve essere sempre acceso PRIMA dell'avvio del programma con cui si intende riprodurre la musica (se usassi la connessione SPDIF coassiale o ottica cio' non sarebbe necessario).
Mi sono trovato molto bene e si trova usato a cifre inferiori al budget allocato, con la differenza si può far sostituire la sezione di alimentazione.SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600