|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Macchina lavadischi Knosty
-
19-01-2009, 13:09 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Macchina lavadischi Knosty
L'ho comprata da poco e la sto provando in questi giorni. che dire, pensavo di eliminare solo i fruscii dalle canzoni, ma è migliorato anche l'ascolto, suono + dettagliato. consigliatissimo a questo punto, dopo la prova fatta, direi indispensabile!
grazie di avermelo fatto scoprire
-
19-01-2009, 13:23 #2
Confermo l'ottima bonta' . Ce la ho da circa 2 anni. Per quanto riguarda il liquido io sono peri' solito usufruire quello della RL , e mi trovo benissimo.
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 14:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
buono a sapersi....io lavo i vinili con il pennello .....e la soluzione Diy
max996
-
21-01-2009, 08:47 #4
Ottima macchina, un poco meno il liquido fornito in abbinamento.
-
25-01-2009, 20:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 22
Cosa ne pensate della macchina lavadischi Okki Nokki?Vale la pena?
-
25-01-2009, 21:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
scusate l'ignoranza ma questo sistema e' in grado di eliminare le cariche elettrostatiche ? ho molti vecchi LP che nonostante li abbia tenuti con cura (non hanno neanche una riga) pero' sono piene di elettrostaticita'
-
25-01-2009, 21:48 #7
Originariamente scritto da PARLAPA'
-
25-01-2009, 21:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
OK,grazie
-
04-02-2009, 10:57 #9
Ragazzi ho trovato la knosti + liquido di serie a poco più di 50€ spedita, mentre con liquido RL viene 70€...quale prendere?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-02-2009, 11:02 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
04-02-2009, 11:16 #11
Grazie.
visto che siamo in tema quale matt è da preferire?
Al momento ne ho uno in plastica ma ho visto che ci sono anche in feltro e sughero, differenze?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-02-2009, 13:10 #12
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ciao,
-
04-02-2009, 14:21 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 57
anche io. Ho provato quello in sughero per un po', ma poi sono tornato al feltro
-
05-02-2009, 09:03 #14
Ragazzi la notte mi ha portato a questa decisione:
tengo il Thorens e gli faccio fare la base in legno da Audiocostruzioni...che ne pensate?
Che differenza comporta l'uso del feltro da quello in gomma che ho?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2009, 09:25 #15
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non ho mai fatto paragoni tra gomma e feltro, dato che l'RPM5 viene fornito con feltro e sughero. TRa questi due, il feltro secondo me è meglio.