Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Macchina lavadischi Knosty


    L'ho comprata da poco e la sto provando in questi giorni. che dire, pensavo di eliminare solo i fruscii dalle canzoni, ma è migliorato anche l'ascolto, suono + dettagliato. consigliatissimo a questo punto, dopo la prova fatta, direi indispensabile!
    grazie di avermelo fatto scoprire

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Confermo l'ottima bonta' . Ce la ho da circa 2 anni. Per quanto riguarda il liquido io sono peri' solito usufruire quello della RL , e mi trovo benissimo.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    buono a sapersi....io lavo i vinili con il pennello .....e la soluzione Diy

    max996

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ottima macchina, un poco meno il liquido fornito in abbinamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    22
    Cosa ne pensate della macchina lavadischi Okki Nokki?Vale la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    scusate l'ignoranza ma questo sistema e' in grado di eliminare le cariche elettrostatiche ? ho molti vecchi LP che nonostante li abbia tenuti con cura (non hanno neanche una riga) pero' sono piene di elettrostaticita'

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    scusate l'ignoranza ma questo sistema e' in grado di eliminare le cariche elettrostatiche ?
    Sì. Poi dipende molto da quale liquido usi in abbinamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    OK,grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi ho trovato la knosti + liquido di serie a poco più di 50€ spedita, mentre con liquido RL viene 70€...quale prendere?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ragazzi ho trovato la knosti + liquido di serie a poco più di 50€ spedita, mentre con liquido RL viene 70€...quale prendere?
    La seconda. Il liquido fornito di serie non è male, la lascia aloni sul disco. L'alternativa è prendere la prima, e poi risciaquare i dischi con acqua distillata.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Grazie.
    visto che siamo in tema quale matt è da preferire?
    Al momento ne ho uno in plastica ma ho visto che ci sono anche in feltro e sughero, differenze?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Grazie.
    visto che siamo in tema quale matt è da preferire?
    Io sull'RPM5 preferisco il feltro.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57
    anche io. Ho provato quello in sughero per un po', ma poi sono tornato al feltro

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi la notte mi ha portato a questa decisione:
    tengo il Thorens e gli faccio fare la base in legno da Audiocostruzioni...che ne pensate?

    Che differenza comporta l'uso del feltro da quello in gomma che ho?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    tengo il Thorens e gli faccio fare la base in legno da Audiocostruzioni...che ne pensate?

    Che differenza comporta l'uso del feltro da quello in gomma che ho?
    Saggia idea.

    Non ho mai fatto paragoni tra gomma e feltro, dato che l'RPM5 viene fornito con feltro e sughero. TRa questi due, il feltro secondo me è meglio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •