Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Consiglio DAC usato Kelvin, Theta DS, o altro?


    Per l'ascolto di musica stereo da CD riversati su hard disk ho comprato:
    - coppia di diffusori da pavimento DM-603 S3
    - pre amplificatore NAD 1240
    - finale di potenza NAD 2200 100+100W
    Ho un budget di circa 100-200 euro per un DAC. Un tecnico che conosco mi ha proposto un DAC usato prodotto dalla Kelvin Laboratoires Ltd., venduto a 100 euro. Di seguito 4 foto e i riferimenti del Kelvin; che ne pensate?

    PDM digital converter
    Kelvin Laboratoires Ltd.
    BATH rd TRADING ESTATE
    STROUD
    GLOUCESTERSHIRE
    GL5 3QF
    England
    Digital in 0,5 V
    Right 2V
    Left 2V

    Il tecnico me lo avrebbe presentato così: "la Kelvin lavorava bene, è di fascia hi-fi bassa, ma era pur sempre di concezione hi-fi, quindi un ottimo compromesso qualità prezzo da abbinare al NAD; è un buon DAC 44.1kHz e 16 bit adatto quindi per l'ascolto di musica proveniente da CD e musica liquida corrispondente; il Theta DS resterebbe un'altra cosa"
    Condividete? Il Kelvin è adatto a me? Il prezzo è adeguato? Grazie infinite
    ___________________
    Per qualsiasi ulteriore chiarimento sulla mia situazione rimando alla domanda #80 e seguenti della discussione che ho aperto un paio di mesi fa Aggiornare un pezzo per volta il proprio home theater cercando nel mondo dell'usato
    Ultima modifica di wrldmaster; 07-05-2013 alle 08:51
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Aggiornamento: ho aumentato un po' il budget e ho comperato un Arcam rDac con sezione di alimentatore esterna e mi sono trovato molto bene
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sezione completamente sbagliata, visto che un DAC non è un amplficatore o un pre nè, tanto meno, un diffusore.

    Sposto la discussione, ma in futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.
    Ultima modifica di Nordata; 03-01-2014 alle 23:45
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •