Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Pioneer PD-50

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Talking Pioneer PD-50


    acquistato da poco questo superlativo lettore sacd . Dotato di Costruzione con base inferiore rigida , DAC doppio da 192 kHz/32 bit , doppi trasformatori separati per sezione analogica e digitale , vassoio con smorzatore acustico , riesce a fornisce delle performance nella sua categoria eccellenti a mio giudizio. Faccio a meno di dire che sono estremamente soddisfatto di questo lettore Pioneer .

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    buon per te
    ci faccio la voglia anch'io a quel lettore, ma per il momento me la tengo (la voglia)
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Valida scelta, io ho preso il fratello minore (PD-30), ma perchè non ho intenzione di prendermi un integrato stereo, per cui ritenevo un po' eccessivo il PD-50 con un sintoampli, anche se quasi top di gamma. Tu a cosa lo hai abbinato ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    anch'io sono molto soddisfatto del PD-50,peccato che la funzione USB é abbastanza limitata
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da frantic77 Visualizza messaggio
    peccato che la funzione USB é abbastanza limitata
    a me della USB interessa poco
    per la liquida utilizzerei il DAC interno collegando il PC alla SPDIF del PD-50 tramite un trasporto tipo M2Tech hiFace
    visto che il mio vecchio lettore lo vorrei cambiare, mi sto convincendo che sia la cosa migliore da fare spendendo una cifra umana ...... anche perchè spendere 300 euro in un DAC esterno non mi convince affatto
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    infatti anch'io sfrutto il dac collegando un BDP-S480 della sony via coassiale
    Ultima modifica di frantic77; 07-02-2013 alle 13:57
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177
    Il Pioneer PD- 50 sia con i normali cd che con i sacd riesce ad estrapolare un messaggio sonoro oserei dire perfetto. Ottimo lettore cd -sacd nella sua categoria dal mio punto di vista :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da frantic77 Visualizza messaggio
    .....peccato che la funzione USB é abbastanza limitata
    limitata in cosa ?!?!?
    Maurizio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    quoto me stesso:
    mi spiego:riconosce solo il formato FAT32,non vede le cartelle,cioé i brani li riproduce uno dopo l'altro.io che ho una chiavetta con 15 CD in mp3,non riesco passare da un CD all'altro.devo passare tutte le canzioni.
    non riconosce un sacco di formati
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Io ho collegato all'ampli sia i cavi analogici rca che quello coassiale digitale, può creare qualche problema in termini di dispersione del segnale?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    pure io.non credo.
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Non nascondo che la serie di lettori SACD della Pioneer mi ha e continua a "stuzzicarmi".
    Inizialmente le mie attenzioni erano rivolte solo al "piccolo" PD-10 od al PD-30 ... ma la qualità superiore della meccanica mi stà facendo "riflettere" proprio sulla versione PD-50.
    Credo che avere una meccanica di buon livello sia un parametro da non sottovalutare.

    Chiedo agli utilizzatori, se possibile e non crea fastidio, di descrivere un pò più approfonditamente i pregi ed i difetti (se ne trovate) di questa macchina.
    Se avete avuto modo di compararla con altri prodotti e come vi sembra la resa sonora dei SACD rispetto a quella CD (per capire come "lavora" il PD-50).

    In passato ho posseduto prodotti top di Pioneer e ne sono rimasto sempre ampiamente soddisfatto.
    Allora, vi sentite di "raccontarci" qualche altra impressione ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    75
    Ciao,sono anchio un felice possessore di questo CDP,
    Posso dire che il suono che ne viene fuori è molto buono,prima usavo un lettore dvd pioneer dv-490,le differenze sono immense,provo a spiegarle:la prima cosa che si nota è la voce dove non c'è piu' quel velo che fa sembrare il cantante nascosto dagli strumenti musicali,la seconda che si nota è lo spazio che c'è intorno agli strumenti musicali,che sono tutti separati tra di loro,i diffusori sembrano sparire, ora si riesce a capire la disposizione degli strumenti sia in profondita che in ampiezza,il basso è piu' controllato e profondo,gli alti mai invadenti,in certi brani registrati bene, sembra di avere il cantante nella propria stanza,sicuramente un'acquisto da consigliare.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Grazie lupo per l'ottima descrizione
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    75

    Purtroppo non ho SACD da provare ma appena possibile vedro di procurarmeli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •