Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: testina?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    testina?


    ciao a tutti, in un momento di nostalgia ho rimesso in moto il giradischi technics (SL-Q202 (anni 90)) con testina shure M91ED, stranamente non si odono le frequenze medioalte, solo le mediobasse; ora, sono anni che non girava, pensate sia la testina. che peraltro ho guardato con la lente ed è in ordine, oppure potrebbe essere un problema di ossidazione da qualche parte?
    grazie anticipatamente per le risposte.
    paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegato ad un ingresso Fono, suppongo?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    .................. certo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    dando per scontato che lo stadio phono sia correttamente settato e che cavi e connettori siano a posto, se il difetto si manifesta su entrambi i canali, direi che la colpa potrebbe essere della testina...probabilmente la lunga inattività ha indurito la sospensione del cantilever, anche se di solito questo difetto influenza maggiormente la riproduzione della gamma bassa e bassissima che richiede movimenti più ampi.... mah......non hai nessuno che ti presta una testina, anche da "combattimento", per fare una prova?
    Ultima modifica di Lupo63; 24-01-2013 alle 07:28
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    si, sono riuscito a trovare un piatto di un certo livello da un mio vicino, domani probabilmente provo il mio gruppo testina sul suo impianto, poi faccio sapere.
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    perfetto! se il difetto si ripete anche sull'impianto del tuo vicino a quel punto sostituiscila
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
    Ciao, Enzo
    strano...nella mia esperienza se colleghi una MM ad un ingresso MC nel 99% dei casi quest'ultimo va in saturazione e ,più che mancare gli acuti, si percepisce un suono gracchiante e distorto
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    A me sul vecchio Pioneer che avevo, se settavo su MC con testina MM, faceva quell'effetto: c'era un po' di saturazione ma l'effetto prevalente era quello di assenza di gamma acuta e medio-acuta. Dipende dall'impedenza d'ingresso dell'ampli e dall'impedenza della testina.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
    Ciao, Enzo
    grazie dello spunto enzo66!!!!!!!!!!!!!!! nei vari pulsantini vi è anche questo devio, non ricordavo neanche ci fosse, però ho un bimbo di 8 anni ............. che tocca tutto. ora cambiato il settaggio l'equa si illumina fino ai 16k. grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •