Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 167
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Come vanno allora questi cavi nuovi?

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    più info su questo mds dac one sarebbero gradite
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Come vanno allora questi cavi nuovi?
    vanno mooolto bene ...al primissimo utilizzo, nei primi minuti la qualità sonora era davvero peggiorata, ma pochi minuti dopo si erano già sciolti abbastanza ed erano già più che ascoltabile .... poi è stato un crescendo ... non che i cavi possano far miracoli intendiamoci.

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    più info su questo mds dac one sarebbero gradite
    che dire... non sono un tecnico però consiglio vivamente a tutti i possessori dell'X10 che utilizzano il DAC integrato di provare questo DAC esterno (mds dac one) perché è tutt'altra cosa, davvero!!... da provare anche nei casi in cui si utilizzi il DAC del sintoampli... in molti casi rimarrete a bocca aperta, praticamente scontato il miglior sound dell' mds dac one in caso di sintoampli di fascia medio/bassa.

    In poche parole, un must... come minimo DA PROVARE, IN TUTTI I CASI!

    I dati squisitamente tecnici li lascio agli esperti

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    se come mi hanno detto il convertitore è il burr brown 1796, il risultato sarà probabilmente valido (poi certo bisogna vedere come è implementata l'alimentazione e lo stadio di uscita), tanto per farvi capire condivide lo stesso cuore del v-dac II se volete farvi una idea di massima del tipo di impostazione, quindi niente ricostruzioni eccessivamente votate all'asciutto e al dettaglio che rovinano l'emotività del messaggio musicale come può capitare col cirrus 4353 di serie sul X10
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Non avendo trasformatori si potrebbe provare anche qualche cavo di alimentazione migliore.

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Ho un amico che sta provando il DAC in questione (confrontandolo con M-Dac di Audiolab con Sabre e V-DACII alimentato a batteria con lo stesso chip del DAC One) e a quanto pare non serve nemmeno più l'adattatore ottico/coaxiale con relativo cavo coax, pare che sulle nuove schede sia stato migliorato notevolmente il ricevitore ottico tanto da annullare le differenze all'ascolto con con l'ingresso coaxiale.
    Il tutto si traduce in un ulteriore risparmio economico di circa 50 euro tra adattatore e cavo, sempre in relazione all'abbinamento con il Cocktail Audio, che ricordo, non ha uscita coaxiale diretta.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 09-07-2013 alle 09:05

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    più info su questo mds dac one sarebbero gradite
    Ho avuto in prova per gentile concessione del venditore l'MDS DAC ONE.

    Per chiarire subito la mia posizione, e quindi fugare dubbi sulla mia imparzialità, dico subito che non l'ho acquistato.

    Il motivo è semplice: avrei perso troppi soldi nel rivendere l'Audiolab.

    Ebbene si, il SABRE dell'Audiolab e il BURR BROWN dell'MDS sono diversi nell'impostazione timbrica, ma difficilmente riesco a dire che preferisco uno all'altro: e questa è una cosa abbastanza impressionante, considerando la differenza di prezzo tra i due prodotti.

    Certamente, come ho detto anche al venditore, avendo avuto a disposizione l'MDS prima, non avrei acquistato l'Audiolab: non penso che sia giustificata la differenza di prezzo, almeno IMHO. Le differenze sono minime e non necessariamente mi fanno preferire uno all'altro.

    Per chi sta utilizzando il Cocktail liscio non posso che rinnovare l'invito a provare l'MDS DAC ONE: la cosa che si nota immediatamente è il maggior dettaglio, che rende più gradevole l'ascolto e mai affaticante. Oltre alla maggior definizione si riesce a percepire una maggior separazione tra gli strumenti, una maggior coerenza timbrica, ed in generale una scena molto realistica, sempre IMHO.

    Insomma, vale veramente la pena provarlo, senza ombra di dubbio e - se non si ha un DAC di livello nella catena, anche acquistarlo.

    Buoni ascolti.

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Pozzuoli-Napoli
    Messaggi
    3
    Scusate la domanda ma questo MDS DAC ONE, per la prova viene spedito a casa o cosa ? scusate il gioco di parole.
    Ultima modifica di mimmocorvo; 06-09-2013 alle 12:40 Motivo: Sbaglio ortografico

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    qualcuno può dirmi come si fa a provare/acquistare questo dac? (anche in pm)
    grazie mille

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    39
    Sono interessato anche io all'Mds Dac One, se qualcuno gentilmente mi manda pm.
    Grazie.
    TV: Panasonic TX-P55VT50T
    BluRay: Panasonic DMP-BDT100
    Ampli : Onkio TX-NR818 - Music Streamer: Cocktail X10 + DAC SMSL M8 - Polk Audio TSi 300
    Audio: Front: Klipsch RF-82 Center: Klipsch RC62 Surround: KEF IQ 5 SE Sub: Klipsch R-12SW

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    1
    Gentilmente se qualcuno mi manda in pm i riferimenti sul Mds Dac One, lo vorrei acquistare.
    Grazie.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Chiedo anche io i riferimenti per mds dac one. Grazie

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236
    scusate la domanda forse per alcuni stupida.....
    vorrei acquistare il cocktail audio x ascoltare tutti i miei file audio .flac e .wav.
    attualmente li ascolto collegando tramite usb un hard disk al mio denon 2313.
    ora vorrei sapere se collego il CA al mio denon la codifica da verra' fatta dal CA o dal denon?posso eventualmente decidere a chi farla fare?
    poi mi potreste inviare in mp come fare a contattare il venditore di questo fantomantico dac one?
    grazie

  14. #119
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    ho letto questa tua domanda su tre thread diversi di questo forum: su questo, su quello specifico dell'X10 e su quello dell'Oppo 105 ma la risposta sarà sempre la stessa! Se colleghi il lettore attraverso le sue uscite analogiche la decodifica la farà lui, se invece lo colleghi al Denon attraverso le sue uscite digitali ( coax, ottica o Hdmi sempre che le abbia) la decodifica la farà l'amplificatore stesso attraverso il suo DAC (sempre che lo abbia ma se no NON avrebbe le entrate digitali!),e tu potrai decidere chi fa la conversione selettando l'entrata analogica o quella digitale da te collegata del Denon.Questo è valido non solo per le accoppiate che tu hai preso in esame ma anche per qualsiasi tu scelga nelle migliaia di combinazioni possibili! Semplice no?

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    grazie,
    ora ho capito cme fare i collegamenti ma vorrei approfondire una cosa.
    il collegamento dal CA deve essere fatto in analogico ma a questo punto potro collegarlo al denon solo in 2 canali e non in 5,dato che il denon 2313 non ha ingressi analogici pre in.
    e' corretto?
    grazie


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •