|
|
Risultati da 61 a 75 di 167
-
23-03-2013, 04:05 #61
dovrebbe essere questo http://www.audiolab.co.uk/M-DAC%20Series.aspx?lang=En
-
23-03-2013, 11:06 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
23-03-2013, 13:18 #63
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
L'adattatore di serie venduto sul sito Cocktail.
-
24-03-2013, 21:07 #64
Ciao a tutti,
Grazie ad una giornata schifosa, ho approfittato per continuare il test del DAC,con i pezzi piu svariati, dal rock ( NIRVANA) alla classica con BOCELLI E MORRICONE.
In tutti i casi sono rimasto molto molto soddisfatto.
Con il COCKTAIL AUDIO "liscio" ero abbastanza contento, ma adesso ho raggiunto un livello molto alto.
Come riferimento ho avuto MARANTZ CD 6004, ARCAM SOLO NEO ( il quale è provvisto di amplificazione propria), E LINN CLASSIK MOVIE(anche LINN ha amplificazione propria)
A parte LINN , con questa configurazione il CD MARANTZ e ARCAM, sono stati assolutamente battuti, nonostante il mio ampli attuale non sia il massimo.
Ottimo direi.
-
06-04-2013, 17:24 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 185
Mi date altre info sul DAC? Ma e un audolab o altro? Quanto costa circa ? Mentre il cavo ottico/coassiale dove lo trovo? Sul sito del c.a.?grazie mille
TV: Hisense 55M7000 - Ampli HT: Marantz SR 5015 DAB - Diff Front: Cabasse JAVA MC40 - Diff Centr: Cabasse Eole 3 - Diff Rear: Cabasse Eole 3 - Diff Front Atmos: Eole 3 - Sub: Cabasse Santorin 21M2 Pre + Finale : Nad 1155 + Nad 2200 - Cavi: G &BL + Monster Cable - Sorgenti: Cocktail Audio X10 - Lettore Blu Ray/Console: Sony PS4 1T
-
25-05-2013, 15:32 #66
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Ragazzi stavo per comprare un lettore cd di alta fascia preparandomi a spendere circa 2.500 euro e più in particolare il Roksan Caspian M2 CD.
Però mi ha molto interessato sapere del Cocktail Audio X10 e la possibilità di abbinarci un DAC esterno raggiungendo vette superiori a molti CD player e con in più la comodità del Cocktail Audio X10.
Ho circa 600 cd originali e la possibilità di ripparli nel Cocktail Audio X10 e poi riascoltarli senza inserire il cd (o inserendo il cd e sentendoli già così nel cosiddetto modo "tradizionale") mi attira.
Ho individuato questi DAC al momento tra i migliori :
Dac Lector digicode 2.24HZ
LECTOR DIGICODE S192
Goldenote Dac-30 SS
Quale DAC consigliate voi in abbinamento al Cocktail Audio X10?
Ho una coppia di diffusori Sonus Faber Liuto.
Grazie
-
27-05-2013, 00:37 #67
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Scusate di quale DAC parlate nella discussione? Non sono riuscito a capirlo....potete inviarmi un MP ?
-
27-05-2013, 11:56 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
@ aristoweb
considerando l'investimento che stai per fare nell'acquisto del DAC dovresti anche considerare il fatto che il cocktail è limitato, quanto alla riproduzione di file in alta denifizione, dalla presenza della sola uscita ottica a 24/96.
-
27-05-2013, 16:11 #69Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
27-05-2013, 17:50 #70
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Questo interessa anche l'ascolto di normali CD audio oppure solo file ad alta fedeltà?
In ogni caso il DAC rimane e il Cocktail Audio si può sempre aggiornare...
-
27-05-2013, 17:51 #71
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Si credo che il rippaggio sia obbligatorio, ma una volta fatto poi si gode solo dell'ascolto proveniente dall'Hard Disk
-
28-05-2013, 13:02 #72
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
ragazzi mi accodo....
ho da poco acquistato il mio primo impianto:
amplificatore integrato ROTEL RA-11
diffusori da pavimento Monitor Audio RX8
mi manca il sorgente
Se acquistassi questo Cocktail Audio X10 con relativo DAC (quello di cui se ne parla tanto in questo 3D) mi confermate che in termini di collegamenti per la migliore resa qualitativa gli apparecchio dovrebbero essere collegati come segue?
Cocktail Audio X10 collegato al DAC M-DAC tramite adattatore digitale ottico coassiale e DAC collegato all'amplificatore integrato con RCA ?
Altra domanda, per l'acquisto di questo DAC dovrei rivolgermi ai rivenditori elencati qui o in tramite quale altro canale di acquisto?
-
28-05-2013, 13:35 #73
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
E cosa usi per collegare il Cocktail Audio X10 al dac M-DAC? Ovvero che cavo ottico utilizzeresti?
Come mai sei andato direttamente sull'M-Dac ed hai scartato i seguenti ?
Dac Lector digicode 2.24HZ
LECTOR DIGICODE S192
Goldenote Dac-30 SS
Mycromega mydac
Calyx Dac 24/192
bryston bda-1
Consonance D-Linear 8
Xindak D2
-
28-05-2013, 13:44 #74
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
grazie per avermelo fatto notare perché dall'alto della mia ignoranza non credevo che un cavo ottico rispetto ad un altro potesse fare differenza. Quindi rigiro la domanda a voi
Hai ragione ... in un post avevo letto che il DAC di cui si parlava era l'M DAC ma rileggendo i primi post di questo 3D il DAC a cui mi riferisco è quello denominato MDS Dac One. Ma dove e come si acquista ???Ultima modifica di jupiter_it; 28-05-2013 alle 14:05
-
28-05-2013, 14:25 #75
@Aristoweb
non conosco gli altri dac ma sul Goldenote dac 30 posso esprimermi in termini superlativi! Personalmente lo ritengo fantastico, di gran lunga superiore al mio oppo 105 nella riproduzione della musica... C'è anche la versione a valvole ma non ho potuto ascoltarla mentre i "fratelli" minori, dac 15 e dac 7 sono decisamente lontani dal 30 specialmente l'entrylevel...Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;