Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Messa a terra?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5

    Messa a terra?


    Buonasera a tutti.
    Premetto che sono un completo principiante.
    Vi sottopongo un problema che ho, è un vero grattacapo.
    Ho acquistato un amplificatore Pioneer SA-500 + giradischi Pioneer PL12-AC.
    Ho messo su un paio di dischi e ascoltati con piacere, tutto perfetto.
    A un certo punto, alla fine di un ascolto, senza che io toccassi nulla le casse hanno cominciato a scoppiettare.
    Da quel momento in poi, se soltanto passo alle modalità Phono 1 o Phono 2, anche se i cavi che arrivano dal giradischi sono staccati, le casse scoppiettano.
    Il disturbo è presente solo su Phono 1 e Phono 2. Il Tuner funziona, Aux anche, senza disturbo.
    Ho fatto mille tentativi ad esclusione per capire cosa possa essere, ma senza successo.
    Per caso qualcuno di voi ha qualche consiglio su cosa posso provare?
    Grazie mille a tutti.
    Giuseppe

    PS: L'amp SA-500 ha una vite per il morsetto della messa a terra ma il PL12-AC non ha un cavetto per la messa a terra.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sembrerebbe un problema dello stadio fono dell'amplificatore.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabile.

    Non dici se il rumore varia di livello e scompare regolando il volume, se la risposta è sì e, come dici, il rumore permane anche con giradischi scollegato è molto probabile che ci sia un problema nello stadio Phono.

    Dovresti farlo vedere qualcuno che sia un pelino più pratico, un appassionato evoluto o magari al negoziante presso cui lo hai acquistato, tanto per avere una conferma, poi dovrai rivolgerti all'Assistenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, lo credo anch'io comunque prima pero' proverei a fare quel lavoro a basso costo che spesso funziona: una "spolveratina" all'interno, spray pulisci contatti nei potenziometri e rifare le saldature.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte.
    Sicuramente proverò ad aprirlo e pulire. La cosa che non riesco a capire è che quando l'ho acquistato era perfettamente funzionante, per un paio di ascolti (il tempo di cambiare un paio di vinili) ha funzionato benissimo e dopo ha cominciato a dare questo problema.
    Il disturbo cambia a seconda che io alzi o abbassi il volume.
    L'idea che mi sono fatto è che la linea dell'impianto del mio palazzo (la casa è stata costruita nel 1928) abbia un rumore di fondo che quando vado sullo stadio Fono viene amplificato dal pre e il risultato è questo forte disturbo.
    Mi era successa la stessa cosa praticamente identica con un paio di casse nuove KRK Rokit 5 per il mio computer. Funzionarono benissimo per qualche minuto poi cominciarono a dare lo stesso identico problema.
    Ho provato ad acquistare due diverse ciabatte con la protezione per ridurre il disturbo ma non è servito a niente, forse non sono abbastanza potenti.
    Non so più dove sbattere la testa...
    Grazie a tutti per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Fai una prova: stacca tutte le spine collegate alle prese dell'appartamento e collega solo l'ampli, poi, tenendo sempre tutte le spine staccate, rifai smpre la stessa prova collegandoti ad un'altra presa prima pero' scollega tutti gli apparecchi che hai collegati all'ampli (cavo di massa compreso che spero sia in buone condizioni....), attendo tue notizie ci tengo che il problema venga risolto....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Grazie Salvo, ho provato con quelle sulla parete (tv, fastweb e sky) e non ho avuto miglioramenti, ma ora che me lo dici appena finisce la lavatrice provo a staccare quelle di tutta la casa. Ti faccio sapere come va.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Ciao Salvo, ho fatto come mi hai detto, sulla stessa parete di prese il problema rimane. Provando in un'altra stanza invece in effetti il problema mi sembra attenuato, anche se rimane presente e ogni tanto qualche scoppiettio lo fa ancora. Cosa può voler dire?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    rifare le saldature
    Non credo sia una buona soluzione,rifare "quali" saldature, tutte? Ci saranno centinaia di punti di saldatura, non è pensabile rifarle tutti, con il rischio di fare danni invece che risolvere, nel caso di saldatura fredda, cosa però abbastanza rara, ma verificabile agendo in modo opportuno, si cerca di isolare la zona e i componenti interessati e poi si può anche provare a rifare qualche saldatura, ma con cognizione di causa.

    Citazione Originariamente scritto da giuseppeg Visualizza messaggio
    quando l'ho acquistato era perfettamente funzionante
    Come direbbe il Marchese de Lapalisse: "tutti i prodotti, prima di rompersi, funzionano", mi è capitato di sballare dei prodotti pro (il pro vero, non quello dei depliant) installarlo, accenderlo e non avere alcun segno di vita, capita.

    Per quanto riguarda le ciabatte è evidente che non possano fare nulla, sono semplicemente delle protezioni contro le sovratensioni impulsive, ossia i picchi improvvisi e brevissimi che si possono presentare in rete, ma non sono filtri antidisturbo.

    In ogni caso i disturbi che citi non mi sembrano quelli tipici provocati da disturbi della rate, che si presentano solitamente come ronzii continui o per certi periodi, oppure con click o pop, ma sporadici, in contemporanea all'azionamento di interruttori della luce o di elettrodomestici, oppure con il funzionamento di motori del frigorifero o lavatrici.

    Se da te funzionava tutto regolarmente ed ora hai questo disturbo, sempre, credo che l'origine sia all'interno dell'ampli.

    Puoi provare a dare qualche colpo al telaio e sentire se i disturbi variano, aumentano o diminuiscono.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5

    Grazie nordata. Ho provato a dare qualche colpo durante l'ascolto ma non provoca differenza nei disturbi.
    Il disturbo che ho io è un ronzio continuo, in più dei click e pop (molto forti) indipendenti dall'azionamento di altri interruttori.
    Hai ragione sulla tecnologia che si rompe, la cosa che mi lascia veramente perplesso però è che ho montato tutto e ha funzionato perfettamente per tutta la durata di un paio di vinili, poi ha cominciato a dare questo problema. E la cosa più strana è che mi ha fatto la stessa cosa identica un anno fa (prima che rifacessi l'impianto elettrico) con una coppia di KRK Rokit 5 nuove collegate all'iMac al loro primo ascolto, hanno funzionato benissimo per 2-3 minuti poi hanno cominciato a scoppiettare e una ci ha lasciato anche le penne.
    E' per queste strane coincidenze che non riesco a darmi pace.. sono sicuro che se comprassi un altro hi-fi mi darebbe problemi, sembra una maledizione.. veramente strano.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •