Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    La sfida dei poveri:Pioneer PL-225 o Telefunken s-800 hi-fi?


    Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco e stò formando il mio impiantino moooolto modesto in quanto abbandonato il "nido materno", mi vedo quindi costretto a costruire un nuovo impianto in quanto quello fin ora usato rimane col suo effettivo e baffuto proprietario...bando alle ciance:
    il materiale è quasi tutto di recupero data l'esigenza di altre spese più urgenti, il tutto è composto da:
    Diffusori rcf br 4036
    Finale yamaha ax 380
    al quale viene attaccato il pc per le sorgenti digitali, e il giradischi per la mia minuscola collezzione di lp (rock,blues, heavy metal principalmente 70/80) dalla quale non mi posso separare.
    Come giradischi o recuperato da varie cantine i due candidati di cui sopra, un telefunken s-800 direct drive, abbastanza solido e massiccio, direct drive, strobo, braccetto dall'aspetto "di qualità", e un pioneer PL-225, molto più leggerino e esile.
    Ora il pioneer probabilmente ha la cinghia da sostituire perchè esce dalla puleggina dopo neanche un giro, quindi mi è impossibile fare il confronto.
    Qualcuno ha idea se vale la pena sistemare il pioneer o comunque il telefunken è superiore?
    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ma lo yamaha ax380, è un apmlificatore integrato, non un finale, se non sbaglio?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    si è un integrato di qualità mediocre non so perchè ho scritto finale...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •