Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    La sfida dei poveri:Pioneer PL-225 o Telefunken s-800 hi-fi?


    Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco e stò formando il mio impiantino moooolto modesto in quanto abbandonato il "nido materno", mi vedo quindi costretto a costruire un nuovo impianto in quanto quello fin ora usato rimane col suo effettivo e baffuto proprietario...bando alle ciance:
    il materiale è quasi tutto di recupero data l'esigenza di altre spese più urgenti, il tutto è composto da:
    Diffusori rcf br 4036
    Finale yamaha ax 380
    al quale viene attaccato il pc per le sorgenti digitali, e il giradischi per la mia minuscola collezzione di lp (rock,blues, heavy metal principalmente 70/80) dalla quale non mi posso separare.
    Come giradischi o recuperato da varie cantine i due candidati di cui sopra, un telefunken s-800 direct drive, abbastanza solido e massiccio, direct drive, strobo, braccetto dall'aspetto "di qualità", e un pioneer PL-225, molto più leggerino e esile.
    Ora il pioneer probabilmente ha la cinghia da sostituire perchè esce dalla puleggina dopo neanche un giro, quindi mi è impossibile fare il confronto.
    Qualcuno ha idea se vale la pena sistemare il pioneer o comunque il telefunken è superiore?
    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ma lo yamaha ax380, è un apmlificatore integrato, non un finale, se non sbaglio?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    si è un integrato di qualità mediocre non so perchè ho scritto finale...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •