|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema coperchio Project Essential
-
09-09-2012, 14:26 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
Problema coperchio Project Essential
Ciao a tutti,
ho un problema (fondamentalmente da sempre) con il coperchio del Project Essential :
come potete vedere dal video che ho caricato su youtube a questo indirizzo
http://www.youtube.com/watch?v=zhwhD...ature=youtu.be
Praticamente se io chiudo il coperchio, questo forza sulla testina e sul braccio e riesce a chiudersi solo spostando di peso il braccio e di conseguenza forzando su quest'ultimo.
Per evitare questa "collisione" devo tutte le volte che lo chiudo inserire il separatore rosso che vedete nel video che è quello della confezione, praticamente il sigillo. Con questo l'impatto non avviene.
Ora però quello che mi fa venire il dubbio è il fatto che per inserire il separatore, come vedete dal video, devo sollevare il perno del braccio e forzare un pò e non mi sembra una manovra molto ortodossa visto che in quel punto del braccio ci sono fili e collegamenti molto delicati.
Ora chiedo a chi lo possiede o lo ha avuto in passato, è normale e sicuro fare questa manovra tutte le volte che si chiude il coperchio?
succede solo al mio ?
in passato ho avuto il debut III ma questo non succedeva....
grazieamplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
10-09-2012, 15:14 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
...nessuno ha idea??
amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
10-09-2012, 16:25 #3
Sembra che la levetta per spostare il braccio (quella sopra la testina) sia montata al contrario, anzi, sembra che non sia nemmeno la sua, infatti, è proprio quella che picchia contro il coperchio. Se provi a cercare sul web foto del tuo giradischi lo vedi. Evita, fino a quando non risolvi, di chiudere il coperchio per evitare sollecitazioni anomale alla meccanica del braccio ed ai cavi. Prova a sentire l'assistenza Audiogamma.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 10-09-2012 alle 16:35
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-09-2012, 16:45 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
ma secondo te, se taglio la levetta e poi lo taro nuovamente rovino qualcosa? il pezzo singolo mi sa che non lo trovo ordinandolo...
amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
10-09-2012, 18:47 #5
Non dovrebbe rovinarsi niente. Comunque, se è in garanzia, devono ovviare al problema gratis. Se non fosse in garanzia, contatta comunque Audiogamma che ti consigliano cosa fare.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-09-2012, 23:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ma non scherziamo nemmeno, togli subito il coperchio del gira e rimetti a posto la levetta che usi per spostare sull'asse orizzontale il braccio, è chiaramente montata male oppure come ha già ampiamente detto Enzo non è nemmeno la sua! smontala e vedi se puoi montarla al contrario o meglio alla dritta!!
e poi solo dopo aver fatto questa modifica provi a rimettere in sede il coperchio e a chiuderlo con delicatezza, gli hai dato delle botte incredibili, i giradischi vanno trattati come se fossero delle donne, con gentilezza!!!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
11-09-2012, 19:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Effettivamente ha dato delle botte e smanettamenti incredibili all'articolazione di quel braccio !
Quella levetta e' proprio storta , come piegata verso l'alto e se la gira al contrario nulla si risolve perche' punterebbe decisamente verso il basso !
Ultima modifica di vinilomane; 11-09-2012 alle 19:40
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
12-09-2012, 07:29 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
Benissimo, grazie a tutti...
ho risolto. Ho piegato con "forza bruta" la levettina fino a farla diventare orizzontale, cioè come dovrebbe eseere dalle foto che si vedono sul web del project, e ora tutto è a posto.
Grazie a tutti.amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
12-09-2012, 07:33 #9
Molto bene.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto