|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Lettore CD senza dac
-
18-06-2012, 15:05 #16
Scusa Shinia ma il Cock è anche lettore CD normale....quindi cosa devi spendere a fare altri soldi?
Eì già collegato in ottico al DAC e suona come qualsiasi altro lettore aggiungerai alla tua catena
-
18-06-2012, 15:23 #17
ma ho letto da qualche parte nel manuale del cock che non va bene per la riproduzione dei cd per l'elevata rotazione.
E plausibile anche che me lo sia sognato, eh.
va beh ma forse è meglio non fare spese inutili
solo che il mio impianto così come è ora è troppo essenziale: volevo arricchirlo con qualche gingillo
un lettore cd, considerando che ho un ottimo dac, mi sembrava un oggetto interessante da acquistare.
-
18-06-2012, 15:36 #18
Secondo me, se l'elevata velocità di rotazione del lettore del cocktail non emette rumore meccanico o se tale rumore non ti dà fastidio durante l'ascolto, è ottimo anche come lettore. Tieni conto che l'alta velocità di rotazione non è casuale: dovrebbe essere utile per la riduzione degli errori di lettura (legge e rilegge) in modo da ottenere rippaggi il più possibile perfetti (ed anche riproduzioni di CD).
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 18-06-2012 alle 15:40
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-06-2012, 15:40 #19
La rotazione è elevata solo durante il rippaggio ma nell'utilizzo normale gira come qualsiasi altro lettore....non è un giradischi dove si può scegliere da 33 a 45 giri eheheh
-
18-06-2012, 15:47 #20
Perfetto! Allora in ascolto è un lettore CD a tutti gli effetti.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-06-2012, 16:12 #21
va beh allora non lo prendo.
mi eclisso prima di fare altre figure di merda.
-
18-06-2012, 16:22 #22
Fai qualche prova scusa....metti un CD nel Cock e ascoltalo tramite DAC