Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    Meno passaggi possibili per musica liquida??


    ciao a tutti, sto leggendo molti e molti post sull' argomento per cercare di capire il piu possibile senza stressare.. ma qualche aiuto mi serve.

    dunque, ipotizziamo una catena media:
    B&W CM9
    Denon PMA 2010AE
    Denon DCD 2010AE

    potremmo ascoltare con grande gioia i nostri cd.
    ma SE volessimo anche sentire la stramaledettissima musica liquida, o perchè non si dispongono di cd abbastanza ben fatti per poter godere elle doti dell'impianto, o semplicemente perchè si vuole avere un ampia scelta stando comodi..
    cosa potremmo fare? mi spiego meglio, cosi magari capisco per bene il verso.
    vorrei sapere quali sono i passaggi necessari per fruire della musica liquida.

    si passa da PC o MAC: quindi si utilizzano alcuni SW, si esce tramite presa usb e un DAC esterno convertirà il segnale, poi tramite uscita (di che tipo? ) si va all'ampli.

    si passa da Lettore CD\DVD che legga i file FLAC ad esempio: si connette la chiavetta o in certi un HD esterno e fa tutto il lettore, oppure anche qui si passa da un DAC se reputiamo il nostro lettore non valido.. si agisce sulle tracklist tramite volere divino oppure tramite schermo tv come nell'oppo.. giusto?

    se uno volesse limitare al MASSIMO i passaggi, quindi Amplificatore HiFI <= DAC <= ???
    cosa si dovrebbe utilizzare? io non vorrei proprio avere un pc, o un netbook che sia per far suonare la musica..
    ho visto ad esempio la SBT, ma il mio timore è che introdurre troppe tappe tra il file e i diffusori lo peggiori molto..

    cio che mi preme è poter scegliere la musica senza avere un pc o un cellulare in mano
    quindi avrei o bisogno di un lettore CD che leggesse anche i formati FLAC il denon DCD 2010AE lo fa??
    oppure??

    ed eliminando il lettore cd, casse, ampli e poi?? dac e SBT connessa ad un harddisk tramite usb, e la sbt stessa connessa all'ampli con uscita coassiale? non c'è niente di meno modaiolo e piu volto ad un buon ascolto rispetto alla sbt per utilizzare soltanto un hd esterno autoalimentatno tramite usb?

    mi perdo nei passaggi intermedi

    non c'è una guida che spieghi quali sono tutti i metodi per usare sta musica liquida?

    grazie, e scusate

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Cocktail audio.....all'apparenza può sembrare un giocattolino molto economico, per certi versi lo é, ma delle prestazioni con il suo DAC integrato ne parlano molto bene .....magari documentati e valuta, sicuramente é un apparecchio molto azzeccato.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    se è un buon all in 1, potrei sempre prendere un BEL dac e avere la quadratura del cerchio, o no?
    nel senso, si deve passare per forza tramite il dac del Cocktail audio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Puoi collegare anche un DAC esterno se vuoi, ma prima ascolta bene quello interno... perché è ottimo già quello di serie del Cocktail Audio X10 e dovresti spendere almeno 1.000 Euro per arrivare ad un convertitore migliore (ma non con differenze eclatanti).

    Comunque confermo anche io quanto già scritto, e cioè che per la musica liquida il cocktail è una bella soluzione a prezzo molto accessibile e con ottime performance.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    ho scoperto un mondo di sti cosi..
    c'è anche il musical fidelity..
    http://www.musicalfidelity.com/produ...LiC/M1CLiC.asp

    meno "trendy" ma forse migliore, magari in abbinamento ad un buon dac...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    sarà meno famoso per il momento ma il prezzo non proprio entry level, 300 euro del cocktail contro pare 1500 del M1 muscial fidelity.
    molto bello, immagino che a brevissimo ognuno tirerà fuori il proprio giocattolo network player, ormai è il futuro.
    harman kardon 990/pioneer pd d6mkII/polk audio lsi 15
    psn id: warpedwarp

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Se devi comunque collegarlo ad un DAC esterno fai lievitare ulteriormente i costi per avere una meccanica digitale che, alla fine, fa la stessa cosa del Cocktail ma a costo quintuplo e senza la possibilità di fare il ripping dei CD Audio, perché il Musical Fidelity non ha lettore CD e neppure la possibilità di montare un hard disk interno (ma solo esterno).
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    quello che non mi piaceva del Cocktail è che non ha un uscita seria, è un jack che andrebbe poi sdoppiato andando al dac.
    non si perde tanto rispetto ad un coassiale?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    tanto per chiarezza,
    secondo voi a livello di qualità (e di senso) conviene di piu un Denon DCD 2010AE per sfruttare il DAC (e avere sempre un bel lettore cd) e usare gli ingressi posteriori digitali per la musica liquida usando un X10 o uno sqeezebox touch

    oppure spendere l'equivalente in un olive.. magari il doppio nel 06hd??

    [al DCD serve sempre un player per la musica liquida? non puo essere utilizzato con un hd esterno? ]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da azraeel Visualizza messaggio
    quello che non mi piaceva del Cocktail è che non ha un uscita seria, è un jack che andrebbe poi sdoppiato andando al dac.
    non si perde tanto rispetto ad un coassiale?
    Ciao,
    Non vorrei sbagliami, ma per andare al DAC esterno il cocktail mi sembra che abbia un uscita ottico digitale, quindi non devi sdoppiare niente. Al limite é l'uscita analogica che é equipaggiata con un mini jack, ma ci sono in commercio degli ottimi adattatori o cavi da mini jack a RCA ,di buona qualità .
    Come dice Rodomonte e molti altri che lo hanno acquistato, credo che valga la pena ascoltarlo con il suo DAC.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da warp Visualizza messaggio
    sarà meno famoso per il momento ma il prezzo non proprio entry level, 300 euro del cocktail contro pare 1500 del M1 muscial fidelity.
    molto bello, immagino che a brevissimo ognuno tirerà fuori il proprio giocattolo network player, ormai è il futuro.
    Ciao,
    Personalmente ho potuto testare il MARANTZ NA7004, e rispetto al costo non mi ha entusiasmato.
    Di sicuro questo cocktail audio, é un apparecchio molto ben studiato per lo scopo a cui serve.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    perfetto, allora continuo ad informarmi tenendo presente questo X10!

    mi fa un po strano l'idea di utilizzare un apparecchio simile per ascoltare un ampli McIntosh e delle palladium P37.. :P

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io lo stò utilizzando con McIntosh e Tannoy

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    C'è anche chi ha inserito l'X10 in impianti audio High-End, senza problemi:

    http://www.facebook.com/photo.php?fb...e=3&permPage=1

    Guarda che casse acustiche !
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    Doraimon come ti trovi?? *** se con la stanzetta che ho visto il 3d ti trovi bene con l'X10.. melo compro subito. davvero.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •