Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Quale convertitore?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Quale convertitore?


    Ciao.
    Ho un convertitore Bryston BDA-1 di cui sono molto soddisfatto.

    Un amico che aveva lo stesso convertitore lo ha cambiato con un’accoppiata DCS Delius + Purcell ed il miglioramento è stato pazzesco.

    Sentito ciò, ero interessato al DCS Debussy.

    Tanti però (prova di AR e vari forum) sostengono che già il MSB Platinum IV è molto migliore del DCS Debussy del quale non ho trovato misure.

    Tuttavia penso che sia questione di gusti, pertanto, avrei bisogno di poter fare un ascolto comparativo (stesso impianto, stesso ambiente, stesso umore ma DAC diversi) per provare se preferisco l’impostazione del DCS o del MSB e quanto e cosa migliora tra MSB Platinum IV e MSB Diamond IV (spero poco altrimenti è un disastro cosmico).

    Dove potrei aver modo di confrontare questi convertitori?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Nessuno che abbia ascoltato da qualche parte:
    -dcs Debussy;
    -msb platinum IV;
    -msb diamond IV?
    Impressioni, differenze tra le macchine, commenti?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    Purtroppo sono macchine di alta fascia non troppo facili da trovare in giro, da qualche parte ho letto che le dcs sono abbastanza asettiche un pochino più morbide le mbs ma prendi queste parole con il dovuto peso non ho fatto un'ascolto io ma per sentito dire.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Grazie Luca,

    penso proprio che sia poco probabile riuscire a fare un ascolto comparativo significativo in quanto è difficile trovare un rivenditore che abbia entrambi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    Purtroppo sono machine troppo costose di due importatori differenti e giustmente ognuno spinge la sua.......

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì è comprensibile che ognuno spinga la sua.
    Al momento non so se me la sento di acquistare una macchina del genere basandomi solo su poche opinioni di altri anche se così di primo acchito, vista la recensione di AR, sarei orientato verso msb

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    E anche un fattore di rivendibilità futura, DCS e un marchio storico, MBS non è moltissimi anni presente sul mercato italiano.

    Su queste cifre e qualità darei un'occhiata anche al catalogo EmmLabs apparecchi molto ben suonanti e di abbastanza facile rivendibiltà.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    E' sufficiente che suoni al meglio.
    Sulla rivendibilità non faccio troppo conto.
    Dopo tutto sono prodotti la cui evoluzione è relativamente veloce anche se non credo che in pochi anni la loro qualità attuale sarà tipica di macchine meno costose.
    Ho dato un'occhiata ad EMMLabs, se ne parla molto bene.
    Anche EMMLabs, come DCS e MSB, usa convertitori proprietari.
    Mi sembra che l'unico modello che accetta in ingresso USB file nativi HD sia il DAC2x, upgrade del DAC2 che, in SPDIF, accetta fino a 96 kHz 24 bit
    Ultima modifica di enzo66; 07-04-2012 alle 15:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sono andato con il mio dac Bryston a sentire i dac MSB per confronto.
    Ottimo il modello base: platinum dac IV.
    Superlativo il modello di mezzo: platinum signature dac IV.
    Come temevo, eccellenza pura il modello di punta: platinum diamond dac IV.
    Così ho lasciato il mio bryston (dall'ottimo rapporto qualità/prezzo) ed integrata la differenza, molto cospicua, mi son portato via il platinum diamond dac IV. Eccolo IMG_0094.JPG.
    Perfino mia moglie si è accorta delle qualità del prodotto. E non solo lei IMG_0096.JPG
    Si intona anche bene con gli altri componenti e l'arredamento IMG_00921.JPG.
    Il suono mi piace più nel mio impianto che quando l'ho sentito in negozio. Particolareggiato e radiografante, aperto ma non fastidioso (IMG_01011.JPG), musicale e preciso su tutta la gamma, molto dinamico e, nel frattempo, dolce e potente. Difficile per me trovare parole adatte.
    Sono pienamente soddisfatto.
    Ultima modifica di enzo66; 15-04-2012 alle 15:11

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Non ci azzecca proprio nulla ma vedendo le foto e gli scaffali in filo di acciaio non posso fare a meno di chiedere. Esteticamente li trovo abbastanza gradevoli e ho visto che sorreggono elettroniche non proprio economiche, come ti ci trovi dal punto di vista audiofilo? Sono validi oppure hanno controindicazioni (vibrazioni, risonanze, ecc) per l'utilizzo di cui sopra? Anche io li vorrei utilizzare come tavolini porta elettroniche. Altri utenti hanno esperienza in merito?
    I blocchi di cemento servono solo da complemento di arredamento o hanno anche qualche funzione, tipo protezione da bambini e/o animali domestici?
    Grazie a tutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ciao,
    secondo me usare quei mobili è ok, anche un mio amico li ha e li usa con elettroniche valvolari ancora più sensibili alle vibrazioni delle elettroniche SS.
    Il fatto è che la frequenza di risonanza fondamentale di questi mobili è molto bassa, pertanto, lontana dalla soglia d'udibilità. Il costo è molto conveniente e reggono pesi significativi (comunque ho messo spessori in caso cedano le ruote). Non li userei comunque, nel modo più assoluto, per supportare giradischi in vinile.
    Non credo ai piedini aggiuntivi per smorzare le vibrazioni. I Classè soprattutto ma anche le altre elettroniche, hanno già i loro che smorzano adeguatamente poi, se uno vuole esagerare con i piedini, può sbizzarrirsi.
    Riguardo i blocchi di cemento fanno da barriera per i cani. Quando non ascolto metto davanti ai diffusori dei lastroni di plexiglass che restano vincolati dai blocchi. Verniciati con le vernici micacee, secondo i gusti personali miei e di mia moglie, i blocchi sono ottimi complementi d'arredo (anche non verniciati). Volendo penso si possano anche utilizzare per creare trappole acustiche per le medie frequenze ma l'ingombro ed il peso sono notevoli.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207

    Proprio quello che penso io su quei ripiani in acciaio, prossimamente me ne doterò anche io per le mie (super entry level) elettroniche.
    Complimenti per il tuo ottimo impianto e per l'ottima idea dei blocchi in cemento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •