Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    sostituzione Marantz cd6004 con Nad M5


    ciao a tutti
    ieri mi sono portato a casa, prestato da un amico, un lettore Nad M5..... la mia catena è così composta:

    Lettore cd Marantz cd 6004
    Amplificatore Harman Kardon HK990
    diffusori Advent New Loudspeaker ricablati e in perfetta efficenza.... a detta di chi ha avuto il piacere di ascoltarli assolutamente attuali

    In un primo momento il Nad mi aveva dato la sensazione di un suono più rotondo con un a scena sonora più ampia, poi la sera ho fatto,insieme a un amico appassionato anche lui di hifi, una prova più seria. Ho collegato il cd 6004 all'ingresso aux con cavi Vdh e il Nad all'ingresso cd con cavi bilanciati XLO ht pro, grazie alla possibilità del HK di regolare il gain degli ingressi ho portato entrambe le sorgenti allo stesso livello e abbiamo dato il via agli ascolti. Onestamente devo dire che le differenze che ho percepito sono state veramente infinitesimali e riguardavano principalmente il maggior calore del Nad che sembrava un filino + "analogico", differenze appena percepibili commutando varie volte lo stesso cd(in 2 copie) che veniva riprodotto contemporaneamente da entrambi i lettori.
    Vengo alla domanda, le differenze così piccole e marginali, riscontrabili solo con un confronto diretto e un ascolto contestuale, fra i 2 lettori sono le differenze normali fra un lettore da 500 euro e uno che costa 5 volte tanto?
    Oppure:
    1) ho le orecchie foderate di piombo?
    2) ho una catena che non mi permette di apprezzare i vantaggio di un lettore di fascia medio-alta?
    3) il cd 6004 è talmente buono o il Nad talmente scarso per la loro categoria di prezzo da assottigliare la differenza di budget?
    4) le differenze esagerate che si leggono nelle prove e nelle impressioni d'ascolto che si trovano un pò dappertutto nel web sono gonfiate ad arte per dare un senso ad apparecchi che in qualche caso costano come un automobile nemmeno troppo economica?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Avendo ascoltato il 6004 mi trovi d'accordo con i punti 3) e 4).
    Le recensioni lasciano il tempo che trovano, meglio ascoltare di persona da un serio negoziante oppure da amici.
    Come lettori cd Marantz si è sempre distinta tra l'eccellenza per fornire ottimi prodotti a prezzi veramente competitivi rispetto ai suoi diretti concorrenti.
    NAD la trovo più competitiva sotto il profilo ampli comunque.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il Nad non l'ho sentito, comunque tieni presente che la catena è fondamentale; non significa che il tuo impianto sia scarso ma, al di là del caso specifico, non ha molto senso inserire un componente troppo superiore al resto (c'è chi prova cavi di alto livello in impianti entry e ovviamente non nota differenze).
    Inoltre un lettore non influenza il suono quanto ad esempio i diffusori.
    Senza dimenticare che gli ottimi Marantz colpiscono per il loro impatto live.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    il nad ha un fuoco e una tridimensionalità maggiore, anche dinamicamente e la coerenza tonale fanno la differenza.....che non sono minime.....poi i metri usati e i setup possono assottigliare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •