|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: sostituzione Marantz cd6004 con Nad M5
-
17-03-2012, 15:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
sostituzione Marantz cd6004 con Nad M5
ciao a tutti
ieri mi sono portato a casa, prestato da un amico, un lettore Nad M5..... la mia catena è così composta:
Lettore cd Marantz cd 6004
Amplificatore Harman Kardon HK990
diffusori Advent New Loudspeaker ricablati e in perfetta efficenza.... a detta di chi ha avuto il piacere di ascoltarli assolutamente attuali
In un primo momento il Nad mi aveva dato la sensazione di un suono più rotondo con un a scena sonora più ampia, poi la sera ho fatto,insieme a un amico appassionato anche lui di hifi, una prova più seria. Ho collegato il cd 6004 all'ingresso aux con cavi Vdh e il Nad all'ingresso cd con cavi bilanciati XLO ht pro, grazie alla possibilità del HK di regolare il gain degli ingressi ho portato entrambe le sorgenti allo stesso livello e abbiamo dato il via agli ascolti. Onestamente devo dire che le differenze che ho percepito sono state veramente infinitesimali e riguardavano principalmente il maggior calore del Nad che sembrava un filino + "analogico", differenze appena percepibili commutando varie volte lo stesso cd(in 2 copie) che veniva riprodotto contemporaneamente da entrambi i lettori.
Vengo alla domanda, le differenze così piccole e marginali, riscontrabili solo con un confronto diretto e un ascolto contestuale, fra i 2 lettori sono le differenze normali fra un lettore da 500 euro e uno che costa 5 volte tanto?
Oppure:
1) ho le orecchie foderate di piombo?
2) ho una catena che non mi permette di apprezzare i vantaggio di un lettore di fascia medio-alta?
3) il cd 6004 è talmente buono o il Nad talmente scarso per la loro categoria di prezzo da assottigliare la differenza di budget?
4) le differenze esagerate che si leggono nelle prove e nelle impressioni d'ascolto che si trovano un pò dappertutto nel web sono gonfiate ad arte per dare un senso ad apparecchi che in qualche caso costano come un automobile nemmeno troppo economica?
-
17-03-2012, 16:05 #2
Avendo ascoltato il 6004 mi trovi d'accordo con i punti 3) e 4).
Le recensioni lasciano il tempo che trovano, meglio ascoltare di persona da un serio negoziante oppure da amici.
Come lettori cd Marantz si è sempre distinta tra l'eccellenza per fornire ottimi prodotti a prezzi veramente competitivi rispetto ai suoi diretti concorrenti.
NAD la trovo più competitiva sotto il profilo ampli comunque.
-
17-03-2012, 17:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Il Nad non l'ho sentito, comunque tieni presente che la catena è fondamentale; non significa che il tuo impianto sia scarso ma, al di là del caso specifico, non ha molto senso inserire un componente troppo superiore al resto (c'è chi prova cavi di alto livello in impianti entry e ovviamente non nota differenze).
Inoltre un lettore non influenza il suono quanto ad esempio i diffusori.
Senza dimenticare che gli ottimi Marantz colpiscono per il loro impatto live.
-
17-03-2012, 20:02 #4
il nad ha un fuoco e una tridimensionalità maggiore, anche dinamicamente e la coerenza tonale fanno la differenza.....che non sono minime.....poi i metri usati e i setup possono assottigliare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio