|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: rega rp1, problemi con il pre e oscillazione piatto
-
18-02-2012, 16:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
rega rp1, problemi con il pre e oscillazione piatto
ciao,
ho comprato giorni fa il mio primo giradischi, un rega rp1. possiedo un preamplificatore cambridge audio c500 (e un ampli marantz sm80), e collegando il giradischi all'ingresso AUX/PHONO, il segnale che esce dalle casse è debolissimo. ho provato a collegare un ipod allo stesso ingresso, e il segnale esce senza alcun problema. mi aiutate? grazie mille,
francesco
-
18-02-2012, 16:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
REGA RP1, oscillazioni del piatto
ciao di nuovo (ho appena postato un'altra discussione riguardo al preamplificatore, visto che i due problemi che ho sono di tipo diverso, ho pensato di aprire due discussioni distinte. chiedo scusa ai moderatori se ho creato confusione),
il piatto del mio giradischi REGA RP1 oscilla leggermente, e di conseguenza anche il braccio oscilla durante la riproduzione. all'inizio oscillava in maniera molto più vistosa, ora ho cambiato il tappetino e aggiustato un po' la posizione del giradischi e l'oscillazione è diminuita. però con alcuni dischi oscilla più che con altri.
ho visto su internet che questo è un problema che altri acquirenti del RP1 hanno avuto, vorrei sapere se queste oscillazioni possono rovinare la puntina o peggiorare la qualità audio. dovrei rivolgermi al rivenditore e chiedere una sostituzione del piatto o queste oscillazioni sono naturali?
grazie,
francesco
-
18-02-2012, 19:17 #3
Ho l'impressione che il tuo Cambridge sia sprovvisto della specifica scheda phono, quindi il suono arriva molto lieve perché non pre-pre amplificato. Il fatto che sul retro ci sia scritto phono/aux é sintomatico di quello che dico (ad un vero ingresso phono non potrai mai collegare altro che un giradischi...).
Soluzione: o acquisti la specifica scheda o compri un pre phono esterno....Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
19-02-2012, 08:49 #4
hai controllato che sia perfettamente in bolla?
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
20-02-2012, 11:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
Ok, grazie per la risposta.
Qual è la differenza tra scheda o pre-phono esterno? Io ho un giradischi Rega RP1 (295euro) e casse Paradigm Mini Monitor v.5 (350euro), mi potresti consigliare un pre-phono che non abbia un prezzo astronomico?
Visto che ho già un preamplificatore e un amplificatore (che tra l'altro mi sta dando problemi), e dovrei comprare adesso anche un pre phono esterno, la mia domanda è: esiste un amplificatore integrato che supporti un giradischi e non abbia bisogno di un preamplificatore?
Grazie mille,
Francesco
-
20-02-2012, 11:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
ho provato con la bolla, a ore 12 e ore 6 va bene, mentre a ore 3 e 9 c'è un po' di dislivello. ho controllato e il giradischi (rega rp1) non ha i piedini regolabili, quindi come posso fare? con alcuni vinili l'oscillazione è più evidente, vorrei sapere se quest'oscillazione può influire negativamente sulla qualità audio o peggio danneggiare la puntina.
grazie.
-
20-02-2012, 11:47 #7
Ho unito le discussioni. Non serve aprire discussioni multiple su un singolo apparecchio. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-02-2012, 08:14 #8
allora per quanto riguarda la messa in bolla del gira questa è importantissima poichè se non viene fatta correttamente potresti danneggiare più che la testina il perno su cui ruota il piatto, oltre ad avere una pessima resa sonora; se il gira non ha i piedini regolabili le strade alternative sono tante, una di queste è comprarti una base con i piedini regolabili, tipo questa: http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1273
che oltretutto funge anche da base antirisonante....
Altrimenti puoi fare come me, semplicemente te la autocostruisci, prendendo una tavola di legno massello (meglio di faggio per esempio...) tagliandola a misura (in genere 50x50 cm sono sufficienti...) e dotandola di punte regolabili; così risparmi un bel po' di soldini ma devi lavorarci un pochino su....
Per quanto riguarda il pre-fono per non spendere troppo rimarrei in casa pro-ject e comprerei qualcosa del genere: http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=54
oppure se puoi spendere qualcosina in più andrei sull'acclamato lehemann BK statement:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1049
con questo come via di mezzo:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=991
Spero di esserti stato utile...sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
21-02-2012, 19:04 #9
Beh la scheda é un "optional" Cambridge che puoi comprare a parte e nel tuo caso dovrebbe essere di costo contenuto e di qualità soddisfacente... Il pre-phono esterno é un'apparecchio che viene collegato tra il giradischi e l'amplificatore di linea. I suggerimenti dati sono validi...
Ovviamente esistono "integrati" che hanno anche il circuito RIAA (phono) al loro interno e cercando se ne possono trovare diversi... dipende quanto vuoi spendere.... Valuta tu cosa ti conviene fare.Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
23-02-2012, 10:18 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
grazie a tutti per le risposte, riguardo alla messa in bolla provvederò.
riguardo al pre phono la cosa è più complicata, perché nel frattempo ho scoperto che anche l'ampli che avevo mi dà dei problemi, e ancora non sono riuscito a capire se posso risolverli o no. io vivo in spagna, ho da poco comprato il mio primo giradischi, e mi sono fatto mandare dall'italia lo stereo che era di mio padre: un pre cambridge c500 e un ampli marantz sm-80. ma se il cambridge non supporta il giradischi e l'ampli funziona male, praticamente è come se non avessi niente, in questo momento.
cucurullo: all'ampli "integrato" RIAA di cui mi parli potrei collegare direttamente il giradischi, senza bisogno di pre di nessun tipo? con un budget di 350euro sono in grado di comprarmene uno di livello almeno decente?
-
23-02-2012, 20:33 #11
Perché non ci dici cosa ha l'ampli, magari si trova una soluzione (magari no, ma tentar non nuoce...).
Il pre Cambridge non mi sembra una cattiva "macchina" e come ho detto non é complicato fargli supportare un giradischi... anche se sei in Spagna.
Comunque per rispondere alla tue domande: si, un'ampli integrato con un ingresso phono RIAA non necessita di altro per collegarvi un giradischi, a patto che la testina sia una MM (magnete mobile). Come immagino sia quella che hai in dotazione (le MC, Moving Coil di solito hanno un costo piuttosto elevato e non sono mai date in prima dotazione con il giradischi).
Quanto al budget stanziato... che dire é sempre una questione di punti di vista. Tecnicamente credo si possa trovare qualcosa. Adesso le case costruttrici stanno (finalmente) rincominciando a dotare di questo ingresso anche le macchine entry-level, quindi direi che se fai una ricerca su internet dovresti trovare qualcosa. Se resti sulle case più conosciute non dovresti sbagliare.
Resta sempre anche l'usato e con quella cifra compri bene... credo anche in Spagna !
Facci sapere.Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
23-02-2012, 21:14 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 9
ciao cucurullo,
ho aperto una discussione su un'altra pagina del forum, il titolo è "marantz sm-80", se puoi darmi un consiglio te ne sarei molto grato. ogni giorno che passa scopro problemi nuovi e apro discussioni nuove!!