Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Il Mio Music Server...Mpd


    Dopo una lunga riflessione..
    (Cercavo qualcosa di plug e play..stabile..niente windows...senza ventole..con un' interfaccia piacevole e funzionale..)...ho terminato la mia sorgente digitale hifi....lol


    Va che è una meraviglia...in assoluto silenzio..0db..



    Hardware

    Intel g530..1 core a 1.60GHz..voltaggio 0,75.Fanless..Temp massimo 45..
    Gigabyte GA-H61N-USB3..mini itx..
    2 gb di ram
    2 tb esterno su esata
    picoPSU-160-XT ..consigliato da gefrusti di videohifi...
    Silverstone gd05b...case m-atx

    €390...


    Ipad...usato..290 euri

    Software
    Sistema operativo:Ubuntu 11.04 minimal..senza ambiente grafico..una piuma..€0

    Player:Mpd...lo stesso del Bryston BDP-1..€0

    Interfaccia/client: MPad..€2euri
    http://www.katoemba.net/makesnosenseatall/mpad/


    Alcune immagini
    http://imageshack.us/g/853/52835655.jpg/


    Mpad in azione..perdonate l' infima qualita' del video
    http://www.youtube.com/watch?v=APwDF...ature=youtu.be



    Per chi volesse cestinare windows.....questa è la via..
    http://guidainstallazionevoyagempdli...izzazioni.html


    Altro info:
    http://mpd.wikia.com/wiki/What_MPD_Is_and_Is_Not

    http://linux.voyage.hk/voyage-mpd

    http://www.computeraudiophile.com/co...les-Voyage-MPD

    http://www.computeraudiophile.com/co...PD-Ubuntu-1104

    http://www.tforumhifi.com/t17333-lin...ic-server-hifi

    Ultima modifica di kurt10; 29-02-2012 alle 15:51

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    fammi capire: usi un pc con ubuntu, installi mpd e lo gestisci tramite l'applicazione mpad con l'ipad2? giusto
    mpd esiste su win7?
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    E' un pc..con la versione base di ubuntu 11.04 ..detta ubuntu minimal...senza shell ecc...Fa solo da player...
    L' occupazione della ram è meno di 50mb..
    https://help.ubuntu.com/community/In...tion/MinimalCD

    http://www.computeraudiophile.com/co...reatly-pleased

    Mpd esiste anche per windows (e osx)...ma su seven o lion non ha molto senso..

    Foobar + wintense+ipad...vanno piu' che bene..
    http://wintense.com/plugins/foo_touchremote


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    sulla mia lubuntu che gira sull'eepc 7pollici con ssd da ben 4giga uso moc e lo comando via ssh da un altro netbook con una ubuntu alleggerita (openbox)
    va che è una scheggia e l'interfaccia mocp (stile mc e quindi sempre senza bisogno di X) è praticissima


    domanda:
    ma esci direttamente in digitale dalla gigabyte o usi un dac usb?
    Ultima modifica di alluce; 07-02-2012 alle 09:19

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Musical fidelity V-dac II....usb 24-96 asincrona..

    Questi sono alcuni dac/transport usb asincroni che fungono nativamente sotto linux...niente m2tech..

    http://www.computeraudiophile.com/co...comment-108064

    DAC USB Audio Class 2.0 (supported in Linux since kernel 2.6.36)
    - Ayre QB-9 (XMOS)
    - April Eximus (XMOS)
    - Grace Design m903 (XMOS)
    - Debussy dCS (XMOS)
    - Lindemann DAC (XMOS)
    - Calyx DAC, (XMOS)
    - IZO IHA 21 DAC (XMOS)
    - Meitner Audio MA1 (XMOS)
    - Ratoc Audio Lab RAL-24192UT1 (XMOS)
    - PhaseTech USB-DAC HD-7A192 & USB-DDC HD-7D192 (XMOS)
    - Bladelius USB DAC(XMOS)
    - CYP AU-D160 Cypress Technology Co Ltd (XMOS)

    or Tenor 8802 based
    - Firestone ILTW (Tenor 8802)
    - Teac UD-H01 (Tenor 8802)

    Transport USB Audio class 2
    - Wavelength Wavelink HS 24/192 (XMOS)
    - April Music Stello U3 (XMOS) ** I have one and I really enjoy **
    - Lindemann USB DDC 24/192 (Tenor 8802)
    - announced Musical Fidelity V-Link 192 (probably XMOS based)

    Oppure altri usano l esi juli@ o l emu 1212m pci...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da kurt10 Visualizza messaggio
    Musical fidelity V-dac II....usb 24-96 asincrona..
    [CUT]
    l'ho ordinata una decina di giorni fa, sto aspettando arrivi

    nel frattempo uso una m-audio audiophile usb che ha un'uscita coassiale

    cat /proc/asound/"nomedellascheda"/stream0
    cosa ti dice?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Disattivando l' audio integrato dal bios..il v-dac è impostato come "hw:0,0"...

    Con l' integrata attiva...dovrebbe essere riconosciuto come "hw:1,0"

    Basta modificare il mpd.conf...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    lo scopo era avere la conferma che la vlink lavora in maniera asincrona (non lo metto in dubbio ma sono impaziente di verificarlo)

    se dai
    aplay -l
    trovi il nome della scheda, probabilmente sarà vlink o VLINK o Vlink

    con il comando di prima
    cat /proc/asound/VLINK/stream0
    dato mentre suona puoi verificare com'è il flusso

    il nome della scheda lo puoi vedere anche con
    ls /proc/asound

    copincollo quello che da su questo pc dove uso una terratec con uscita ottica digitale

    ~$ cat /proc/asound/U0xccd0x77/stream0
    USB Device 0xccd:0x77 at usb-0000:00:1d.1-1, full speed : USB Audio

    Playback:
    Status: Running
    Interface = 1
    Altset = 1
    URBs = 3 [ 8 8 8 ]
    Packet Size = 200
    Momentary freq = 44100 Hz (0x2c.199a)
    Interface 1
    Altset 1
    Format: S16_LE
    Channels: 2
    Endpoint: 1 OUT (ADAPTIVE)
    Rates: 48000, 44100

    sulla tua dovrebbe esserci
    Endpoint: 1 OUT ASYNC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Non mi ricordo..e al momento non ho un monitor in mansarda da collegarci.
    Con il comando:
    cat /proc/asound/card0/pcm0p/sub0/hw_params

    Avevo controllato che fosse bit perfect...ma che fosse asincrono..nada

    Comunque come ti arriva...fammi sapere...Grazie

    Ps..Il vdac II a differenza del primo v-dac ..funge anche se tagli dal cavetto usb i 5v...


  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    orpo, ho letto male
    tu hai il vdac, io ho preso la vlink (il dac già ce l'ho)

    a parte questo sostanzialmente il resto non cambia

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da kurt10 Visualizza messaggio
    Non mi ricordo..e al momento non ho un monitor in mansarda da collegarci.
    Con il comando:
    cat /proc/asound/card0/pcm0p/sub0/hw_params

    Avevo controllato che fosse bit perfect...

    [CUT]
    sempre da pc dell'ufficio
    cat /proc/asound/U0xccd0x77/pcm0p/sub0/hw_params
    access: MMAP_INTERLEAVED
    format: S16_LE
    subformat: STD
    channels: 2
    rate: 44100 (44100/1)
    period_size: 44100
    buffer_size: 88200

    se interpreto bene mi dice che il buffer è mappato nella memoria (MMAP), unico per i 2 canali (interleaved) e la sua misura
    cosa altro ci leggi?

    ps: non conosco l'ipad ma in mac-osx ssh è di serie, hai mai provato a collegarti così al tuo musicserver?
    non avresti più bisogno di monitor

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Ciao.. non sono un linux user..
    Comunque con il comando cat /proc/asound/card0/pcm0p/sub0/hw_params...controlli che mpd riproduca correttamente il sample rate del file ..

    Ad esempio con un flac 24-96...avrai

    format: S24_LE...una cosa del genere..
    channels: 2
    rate: 96000

    Questo è il mio mpd.conf

    # An example configuration file for MPD
    # See the mpd.conf man page for a more detailed description of each parameter.


    # Files and directories ################################################## #####
    #
    music_directory "/var/lib/mpd/music"
    #
    playlist_directory "/var/lib/mpd/playlists"
    #
    db_file "/var/lib/mpd/tag_cache"
    #
    log_file "/var/log/mpd/mpd.log"
    #
    pid_file "/var/run/mpd/pid"
    #
    state_file "/var/lib/mpd/state"
    #
    ################################################## #############################


    # General music daemon options ################################################
    #
    #user "mpd"
    #
    # For network
    bind_to_address "any"
    #
    metadata_to_use "artist,album,title,track,name"
    #
    auto_update "yes"
    #
    ################################################## #############################


    # Input ################################################## #####################
    #

    input {
    plugin "curl"
    # proxy "proxy.isp.com:8080"
    # proxy_user "user"
    # proxy_password "password"
    }

    #
    ################################################## #############################

    # Audio Output ################################################## ##############
    #
    # An example of an ALSA output:
    #
    audio_output {
    type "alsa"
    name "V-dac II"
    device "hw:0,0"
    }
    ################################################## #############################

    # Character Encoding ################################################## ########
    #
    filesystem_charset "UTF-8"
    #
    id3v1_encoding "UTF-8"
    #
    ################################################## #############################




    Ps:..il music server lo gestisco tramite ipad..con il client mPad..niente monitor..tastiera o mouse...
    http://www.katoemba.net/makesnosenseatall/mpad/

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    mi rispondo da solo
    escludendo ogni server audio ho:
    ~$ cat /proc/asound/U0xccd0x77/pcm0p/sub0/hw_params
    access: RW_INTERLEAVED
    format: S16_LE
    subformat: STD
    channels: 2
    rate: 44100 (44100/1)
    period_size: 1024
    buffer_size: 8192

    RW mi dice che i bit escono così come mamma li ha fatti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •