Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: GIRADISCHI VINTAGE

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -


    Ciao Mau,
    ne ho uno, forse me ne libero. No non era un inverter ma controllo digitale per motore passo-passo. Sono daccordo sul fatto che forse è meglio un girdischi vecchio che uno moderno dello stesso prezzo, la qualità è diversa, per questo ho consigliato Dade di tenersi l' Akay.
    Per Nordata, chiedo scusa.
    Saluti e buone feste a tutti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90

    Kenwood KD-40R

    Provo ad inserirmi in questa discussione già aperta, visto che l'argomento è proprio un giradischi "vintage".
    Il vecchio stereo di mio padre, tutto kenwood, include anche un giradischi modello KD-40R.
    Volevo "resuscitarlo".
    Dite che ne vale la pena o è meglio tenerlo così come è (sembra funzionare, ma non sono esperto di ascolto da vinile) e i soldi investirli in un prodotto diverso, ad esempio un pro-ject?

    THX
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    ho dato uno sguardo al tuo Kenwood, devo dire che non è da buttare, devi solo mettere una testina di discreta qualità, ed ascoltare musica.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Ciao,
    ho dato uno sguardo al tuo Kenwood, devo dire che non è da buttare, devi solo mettere una testina di discreta qualità.
    CONCORDO....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90

    Grazie

    @ ciroschi

    @ magoturi

    Grazie 1000 a tutti e due

    Prossimo step sarà quindi trovare un negozio con qualcuno che ci capisca di giradischi e prendere una testina buona. Magari facendogli controllare velocemente se la meccanica è tutta a posto visto che non viene usato da almeno 15/20 anni.
    Sarà un piacere ascoltare un po' di vecchio rock o blues sentendo di nuovo il calore del vinile dopo anni di musica liquida

    Buone feste
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8
    ciao a tutti,
    scusate se riapro la discussione dopo tempo, ma il tema mi interessa,
    ho letto un pò i vostri commenti perchè ero alla ricerca di un giradischi pioneer pl30 o pl50, mi piace e lo vedo bene a fianco dell'impianto degli stessi anni della serie reference.
    Faccio fatica, però, a trovarli in italia. Ho letto che voi sapete meglio dove andare a cercare,
    Potreste darmi dei consigli su dove trovarli??
    grazie in anticipo

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Fienza,
    forse se ne trovano pochi in Italia perché ne sono stati venduti pochi, all'estero non saprei, vorrei sapere perché tu vuoi proprio quel tipo di giradischi. Se ti fai un giro sui vari mercatini forse puoi trovare anche qualche Technics, Denon, Sansui, Pioneer, ecc., altrimenti fatti un giro su qualche sito giapponese per vedere se li trovi.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Qualche opinione in merito ad un Thorens Td 166Mk2 ?

    Ciroschi tu sei di salerno ? Io di Gragnano , se ti capita di passare da queste parti e ti va di mangiare una pizza, offro io e mi dai qualche consiglio sul mio gira e sul resto dell'impianto, mi piacerebbe davvero ricevere consigli da qualcuno che abbia un orecchio audiofilo, sicuramente più allenato del mio
    Ultima modifica di GregH; 28-03-2012 alle 17:57
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8
    grazie della risposta Ciro,
    pensavo a quello per abbinarlo all'impianto che già ho, nel senso che mi sembrava dello stesso legno delle fiancatine del m90a, c90a, f91 e pd73 che ho. Però darò una occhiata anche sui mercatini per altre marche come dici tu...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Greg,
    io mi muovo molto poco per motivi che non posso spiegare, grazie dell'invito comunque, se tu ti trovi a Salerno o vuoi venire da me, mi farebbe molto piacere. Ciao.
    __________________________________________________ __________________________________________________ ___________

    Ciao Fienza,
    capisco che l'estetica è bella da vedere ma non è, sempre, per suonare.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Mi farebbe molto piacere, magari qualche volta che passo ti avviso cosi' ci vediamo
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Ciao Fienza,
    capisco che l'estetica è bella da vedere ma non è, sempre, per suonare.
    Ciao Ciro;
    scusa, non è per riaprire vecchie polemiche, ma io ti chiedo: hai mai ascoltato (o anche solo visto dal vivo) un Pioneer PL-30/50/70?
    Hai mai avuto a che fare con i loro bracci?
    Rifaccio la domanda di qualche tempo fa: viste le quotazioni (circa 250 euro per un PL-30, circa 300 per un PL-50, circa 600 per un PL-70 e NON dal Giappone, dato che si trovano, anche se raramente, in Italia ed in Europa), hai veramente delle alternative VALIDE da consigliare?
    A quei prezzi puoi trovare dei giradischi (anche usati, eh!) che siano nettamente superiori e che hai ascoltato in confronto diretto?
    Il fatto che siano anche molto, molto belli non significa che siano dei giocattoloni plasticosi (o legnosi, in questo caso).
    Scusami, ma mi sa tanto del classico pregiudizio verso Pioneer...
    Per una volta tanto che un partecipante al forum vuole un oggetto per affiancarlo dal lato estetico a ciò che già possiede e per coincidenza tale oggetto è pure molto valido, che senso ha una frase sibillina come la tua?
    Ciao

    mau

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Mau,
    al primo SIM a Milano ci sono stato nel 1978 e sono andato ogni anno successivo fino al 2009. Con questo voglio dire che forse qualche apparecchio di hi-fi lho visto e ho anche conosciuto personalmente persone del calibro di Paul W. Klipsch. Scusa se lho scrivo senza comunque vantarmi di questo fatto, non verrei essere io a fare polemiche. Quando ho scritto che sono belli ma possono anche non suonare, non lho scritto contro la Pioneer, ma solo per dire che molto spesso estica e suono non vanno sempre insieme, ci sono oggetti bruttissimi che però suonano bene. Comunque solo per informazione posseggo ancora qualche cosa della Pioneer, che però non voglio ancora vendere, malgrado mia moglie me li vorrebbe far vendere. Non t'arrabbiare anche tu, per questo ci penso io.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ahaha se vendete tenetemi presente!
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Io mi permetto di aggiungere alla lista il mio amore, ossia il plurimaggiorenne pioneer PL112D che quest'anno compie la bellezza di 36 anni o giù di li ed è sicuramente l'oggetto che funziona meglio dalle mie parti ossia in casa... no a parte le battute era doveroso citarlo, è un gran bel pezzo e non si può di certo dubitare sul suono, fa sicuramente imbarazzare molti lettori cd di prezzo anche medio e mi regala ogni giorno ascolti da brivido! nessuna riparazione in 36 anni... vorrei vedere se i giradischi odierni se la cavano alla stessa maniera... ne riparleremo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •