|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Dilemma Thorens per un neofita
-
01-12-2011, 07:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 17
Dilemma Thorens per un neofita
Salve a tutti.
Premessa: ascolto musica da sempre, ma solo ultimamente ho deciso di fare qualche passo avanti dal punto di vista di qualità dell'ascolto. Attualmente ho un amplificatore Onkyo con diffusori Chario Cygnus... prima di fare il grande passo dell'ampli serio, però, voglio portarmi a casa un bel giradischi. L'idea è quella di un elemento valido, da apprezzare nel tempo man mano che evolve anche il resto dell'impianto.
Ora, in un paio di negozi di alta fedeltà della zona Gallarate/Legnano mi sono state proposte queste soluzioni:
OPZIONE 1
Thorens TD 126 MKIII
Braccio Alphason
Testina Audio Technica AT120
€ 600.00
OPZIONE 2
Thorens TD 321
Braccio Mission 774
Testina A&R Cambridge
€ 590.00
Entrambi in ottime condizioni, revisionati e con garanzia di sei mesi.
Il primo negoziante sostiene che un pezzo come il 126 "ammazza" in scioltezza giradischi nuovi anche di fascia di prezzo più elevata, mentre il secondo afferma che il 321, essendo più recente, è molto più affidabile del 126 che, a detta sua, avrebbe anche il problema delle molle facilmente usurabili.
Come pre phono il primo negozio mi ha proposto un Pro-Ject MM a circa 70 euro.
Come vi ho detto sono un neofita con l'intenzione di progredire cominciando da qualcosa di buono, quindi non ci metto becco.
Aiutatemi voi!
P.S. Se faccio in tempo, peraltro, stasera passo in un altro negozio di Busto... spero non mi mettano dubbi ulteriori!
-
01-12-2011, 07:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Secondo me avendo 700€ di budget dividere in 630 giradischi 70 prephono è una scelta poco equilibrata. Ancora mi sto afcendo una cultura in campo analogico, ma anche qua ho sempre visto che consigliano prephono di costo comparabile al giradischi... Stavo cercando anche io la migliore combinazione, cmq cosi a naso forse ti conviene comprare un buon prephono(come il lehman black cube) un giradischi entry lvl(come il project debut III) e poi quando avrai soldi magari sostituirai la testina del giradischi e proseguirai con svariati tweak(come un'alimentazione migliorata per il pre)
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
01-12-2011, 08:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da brcondor
-
01-12-2011, 09:00 #4
Il 126 è di un'altra categoria! E le molle non sono così soggette ad usura, vanno semplicemente tarate una tantum, dopodichè lavorano a compressione: difficile che si snervino se le fai lavorare col peso per il quale sono state progettate (e non ad esempio con clamp pesanti). Io ho un 160 di una trentina d'anni e una recente registrata lo ha fatto tornare come nuovo.
I ricambi Thorens si trovano facilmente. Verifica che la cinghia sia sana e originale (c'è stampigliato Thorens sopra) e che il braccio non presenti qualsiasi genere di impedimento o scattino nel movimento verticale o orizzontale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
01-12-2011, 15:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
La mia esperienza con il 321 che ho in uso da circa 20 anni dopo aver avuto i vari Technics ,Mitchell e Systemdek , mi dice di straconsigliartelo , per affidabilita' e pressocche' esente da necessita' di ri-tarature . Proprio perche' sei un neofita te lo consiglio ancora di piu' , credo sia il giradischi a telaio flottante con meno problematiche lato taratute molle per via del peculiare e geniale sistema di sospensione e delle molle di tipo '' lamellare'' .
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero