Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    Lettura File MKV con MAC - quale media center -


    Buongiorno, chiedo aiuto e consiglio, mi spiego: ho un Mac con un programma che mi consente di condividere la musica ed i file video in rete, dal mio HD Time Capsule, il programma e PS3 Mediaserver, questo vieni riconosciuto perfettamente dal lettore BD Marantz e dalla PS3, il problema nasce nella lettura dei file audio flac, e nel formato video MKV, ed a volte anche nei semplici file .avi, inizialmente avevo pensato di prendere un lettore BD, tipo Samsung BD-D 5300 e metterlo in rete, ma ho letto che legge solo i file MKV e non i file audio flac, quindi chiedo consiglio su quale sorgente prendere per poter leggere entrambe i file senza problemi? Non vorrei spendere grosse cifre... GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo

    PS Oppure se conoscete qualche programma DLNA su Mac che fa in automatico la conversione dei file citati sopra.
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Guarda il Med500x o il Popcorn c-200. Entrambi due supportano si MKV che il FLAC fino al 24/192. Però per sfruttare appieno il FLAC in alta risoluzione probabilmente ti servirà un DAC esterno oppure usa quello del Marantz. Come il prezzo per il media player sei tra 180 e 300 €. DNLA è un server non fa nessuna conversione tra i formati. Per questo ci sono altri programmi tipa foobar,EAC o dBpoweramp.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Grazie per le info... Per convertire i file con mac ho trovato questo programma X Lossless Decoder, mi sembra abbastanza buono... Ho visto il med500x e forse quello piu indicato per me, visto che non voglio spendere tanto, ma che ne pensi di un wd tv live hub? quelli da te indicati sono superiori? Grazie 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se ti limiti alla risoluzione del cd 16/44 il wd va bene, med500x e altri vanno oltre. Se compri flac da hdtracks/linn e simili wd ti annulla tutto il vantagio della alta risoluzione. Comunque devi sapere che entrambi due devi collegare alla tv per accedere a menu, popcorn ha un display lcd però che cosa riesci a vedere non so.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    ok grazie, farò delle valutazioni, per il momento userò un programmino x convertire i file in modo che il mio lettore possa leggerli tranquillamente... GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •