Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitā della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X č un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    Question aiuto thorens td 147 giubileo


    un saluto a tutti,un amico mi ha dato un thorens td 147 giubileo che aveva in casa da anni e non lo usava.
    lo ha comprato nel 1983 nuovo ed e' veramente perfetto in tutto (sembra nuovo)
    monta una testina stanton 680 ee/s e braccio tp16 mk3.
    qualcuno di voi saprebbe dirmi il valore di questo oggetto?
    in rete non si trova praticamente niente che accenna a un prezzo
    grazie mille
    Ultima modifica di evoluzione74; 25-09-2011 alle 20:28

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Come ti dicevo sia mp, sul 150 euro se il braccio e tutto il resto sono veramente in perfette condizioni. Considera che dovrai comunque sicuramente cambiare stilo alla testina.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Prendi una bella Audiotechnica AT 95 e rimarrai soddistatto . Prestazioni sorprendenti rispetto al prezzo ridicolissimo. Molto equilibrata , musicale , godibile . Regge il confronto anche con testine da 300 euro ed oltre parlando di prestazione globale , in particolar modo se rientra nei tuoi gusti e tieni conto che e' molto importante per una valutazione piu''' oggettiva '' possibile delle prestazioni di questa testina e di tutte in genere , il suo interfacciamento per la valutazione suono , immagine ,ecc. con l'mpianto ( diffusori in primis ) + ambiente ( nel mio ''insieme '' per es. fa faville )
    Ultima modifica di vinilomane; 08-10-2011 alle 09:50
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Regge il confronto anche con testine da 300 euro parlando di prestazione globale
    Mi sembra di rileggere le prime recensioni del T-Amp quando dicevano che suonava come ampli da 3/4000 euro...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Non conosco il T-AMP ! . Testine di categoria , 300 euro ed oltre ( una cifra tanto per quantificare ) , integrano di ottime tra cui la straordinaria Stanton WOS 1 ma che attualmente costerebbe mooolto piu' di 300 euro ! ) , la Denon DL 103 per fare due esempi ( le ho entrambe ) , ed altre che non mi sono piaciute per niente , ovvero hanno disatteso le mie aspettive , tanto da averne ultimissimamente venduta una , la YBA Gloria , ad un appassionato che la richiedeva , proprio perche' a lui interessava quella testina . Ho venduta anche una Roksan Corus Black (costo sotto i 500 euro ) , tra quelle che non mi hanno entusiasmato ! Gli preferisco la AT 95 ad entrambe ( il tutto sempre nel mio impianto + ambiente + gusto ) . Il discorso e' questo secondo me : ci sono testine da '' 300 euro ed oltre '' che vanno come e meglio , sicuramente , ma bisogna andarle a '' cercare '' quelle che hanno tutte le qualita' riconosciute della AT 95 + '' altre '' qualita' di cui ne puo' essere '' mancante '' ( ma qui poi si ritorna al discorso interfacciamento e soggettivita ', quello che si vuole da una testina ) . E per eliminare , la fissa mentale ( per altri non per me ) del costo bassissimo della AT 95 rispetto all'impianto di un '' certo prestigio '' , ho rimediato con la recente versione up-gradata e piu' '' nobile '' : la Goldenote Babele.... ah ah ah
    Ultima modifica di vinilomane; 08-10-2011 alle 11:42
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mah. Io le mie considerazioni sulla AT95 le ho espresse nella breve recensione che ho scritto proprio in questo forum. Sicuramente buona, ma proprio per iniziare con il vinile o per backup.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Purtroppo la soggettivita' ed i diversi contesti hanno il loro peso.....Ed a conferma di cio' per quanto mi riguarda ribadisco , che questa testina da... '' backup '' io l'ho preferita a Roksan Corus Black ed YBA Gloria che sono due bei pezzi da 90 , almeno tra le MM , stando a quello che le mie orecche e cervello hanno gradito di piu'
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    De gustibus... tempo fa mi dicevi che hai una Stanton WOS (CS-100): non capisco come faccia ad essere montata una AT95 al suo posto sul tuo giradischi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Perche' per preservarla ( la WOS 1 ) dato che l'ho sempre ritenuta sinergicamente quasi ideale nel mio impianto , mi misi alla ricerca di una testina che la potesse sostituire , quanto meno che le si avvicinasse sotto l'aspetto timbrico , e.... niente da fare con Grado , niente da fare con Ortofon , niente da fare con Shure e qualche altra , suonano diverse dalla Stanton WOS . Poi provai questa AT 95 , e con mia sorpresa trovai un suono molto , molto simile . Avevo gia' la '' mitica '' AT 155 LC e mi e' stato facile anche fare un raffronto trovando la stessa impronta tipica della casa . Altra bellissima sorpresa e' stata la Denon DL 103 nell'ambito di quello che cercavo , ancora meglio della AT 95 ed AT 155 . Tieni presente anche una cosa , che i diffusori Synthesis LM 210 hanno una prestazione per quanto riguarda la riproposizione spaziale veramente straordinaria addirittura qualche recensore l'ha definita '' olografica '' , che e' risaputamente un loro '' must '' e sempre risaltato in tutte le prove nazionali ed estere , ed il bello e' che la loro resa in questo ambito e' sempre almeno buona pur con sorgenti che non siano eccelse in questo ambito ( ovviamente si esaltano sempre di piu' con compagni via via migliori ) . Da qui il fatto che le tue impressioni in alcuni momenti di una certa '' mancanza '' in ambito di immagine della AT 95 , nel mio contesto non sono rilevanti .
    Ultima modifica di vinilomane; 08-10-2011 alle 19:37
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per me rimane una testina ottima come entry level... e basta: del resto, un setup con le Synthesis non credo lo abbiano in molti.
    Per quanto riguarda la WOS, si trovano ancora gli stili di ricambio.
    Ultima modifica di Marlenio; 09-10-2011 alle 10:14
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    No , non non mi sembra sia lo stesso stilo con cantilever in zaffiro.
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non ho detto "originale".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ed infatti io parlo di '' ricambio '' ...... ! A me non interessa '' non '' originale Fortunatamente la mia Stanton Wos 1 '' originale '' e' ancora ottima , tra l'altro ha poche ore di funzionamento e la sospensione non ha problemi . Ma ormai non mi creo piu' il problema del ricambio , in quanto ho trovate le Audiotechnica che mi soddisfano molto bene forse anche di piu' come impostazione , '' dalla piu' economica alla piu' costosa '' ! (per me sono delle MM eccezionali se non le migliori ) . Poi ho trovato eccellente la Denon DL 103 che addirittura in alcuni parametri per me e' migliore sia di Stanton che di Audiotechnica . Ed allo stato attuale con le Goldenote Babele -up grade della AT 95 E- , la At 155 LC , la Denon DL 103 , la Stanton Wos 1 , (e mi riservo anche una prova con il prossimo acquisto Denon DL 110 ) , mi sento ampiamente coperto e piu' che soddisfatto ! PS : scusa una domanda se me la concedi : quali diffusori usi ?
    Ultima modifica di vinilomane; 09-10-2011 alle 16:55
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Belle casse le LM210.

    Io uso tre set, uno con Yamaha NS2000, uno con Indiana Line Arbour 5.04 modificate + sub Cabasse Santorin 25, il terzo composto solo da una serie di cuffie.

    Rimandendo in campo Audio Technica, ho ascoltato abbastanza recentemente anche la AT440, e credo che anche lei farā a breve parte della mia collezione. La cosa scocciante con i bracci con shell fissi (come il mio) č il montaggio/smontaggio delle testine: sto cercando di capire se sui Project sia in qualche modo possibile montare bracci di altri produttori (con shell EIA).
    Ultima modifica di Marlenio; 09-10-2011 alle 17:36
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    [QUOTE. Altra bellissima sorpresa e' stata la Denon DL 103 nell'ambito di quello che cercavo , ancora meglio della AT 95 ed AT 155 . ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////E' ribadisco ! L'ho rimontata , e prende il posto definitavamente ! Straordinaria !!! Un'altro pianeta.
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •