|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: SACD su PS3
-
06-10-2011, 15:18 #16
Originariamente scritto da gnakkiti
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
06-10-2011, 20:18 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da dany_994
inoltre il formato dsd a 1 bit è differente rispetto al pcml 16 bit del cd, col primo i bit servono solo ad indicare un "andare verso l'alto" (1) o "andare verso il basso" (0) dell'onda sonora (una cosa simile all'analogico, se mi passo il paragone), mentre nel pcm i singoli campioni da 16 bit sono un pezzo di suono.
riguardo ad usare l'hdmi o i cavi analogici, dipende soprattutto dalla differenza di qualità dei dac, se poi vuoi il multicanale, credo tu sia obbligato all'hdmi
-
06-10-2011, 22:34 #18
Originariamente scritto da dany_994
Poi "Brothers in arms" dei Dire Straits e "Shangri-La" di Mark Knopfler.
Di italiano "Skake" di Zucchero.
Sul sito che ti hanno segnalato (Sa-cd.net) trovi di tutto.
Io da Natale, da quando ho preso il nuovo lettore universale, ne prendo uno al mese, anche due...
Certo che se pensi all'Oppo a parer mio sarebbe il lettore "definitivissimo".
Già considero definitivo, per le mie esigenze, il Yamaha 1067 che possiedo.
-
07-10-2011, 13:18 #19
Si ma il tuo Yamaha si potrebbe prendere in considerazione nuovo, cosa non da poco... l'Oppo praticamente nuovo mi costa come il sintoamplificatore che voglio comprare, il Denon 3312
Se anche uno tipo il tuo va bene non mi dispiace affatto
Ma un lettore blu-ray è adatto anche all'ascolto stereo oppure la miglior cosa è prendere due sorgenti separate?
Vublich= Piccolissimo OT: Io ho la 60gb e pensa che la presi soprattutto per la retrocompatibilità con ps2 (che non avevo), per le 4 porte usb e per il lettore di memory card, tutt'ora utilissimo! Comunque ti dico che quella delicata non è la 60gb, cell'ho da 4 anni e non mi ha mai dato problemi... solamente il carrello di estrazione dei cd dopo che mio cugino ci ha messo una scheda sd dentro
Quella delicatissima era la 40gb, un mio amico nel giro di 2 anni l'ha riparata 4 volte e poi l'ha venduta!
Comunque mi piacerebbe trovare in SACD il disco All The Way - A Decade Of Songs (1999) di Celine Dion, che dovrebbe avere una pulizia del suono ed un dettaglio elevati...
La cosa del 5.1 è molto interessante, però quindi il cavo HDMI sarebbe obbligatorio.
Per gli altri artisti che ascolto io è già difficilissimo trovarli in CD, pensate in SACDPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
07-10-2011, 20:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
se siamo a consigliare sacd, io propongo the rise and fall of ziggy stardust and the spiders for mars di david bowie
-
07-10-2011, 22:31 #21
Una sorgente solo cd suonerà quasi sempre meglio di una universale, almeno a parità di classe. Almeno per chi ha la possibilità di sentire queste differenze.
Poi a parer mio, se il tuo ampli avesse l'ingresso analogico 5.1 l'oppo sarebbe la soluzione ideale, senza bisogno di cambiare ampli stesso.
-
08-10-2011, 13:26 #22
Domani vado a Roma centro da Ricordi e vedo cos'hanno
Stando a quello che dice nordata hanno veramente poco quindi sceglierò tra quelli... ma non penso ci siamo negozi fisici migliori
Comunque ora vedo come mi trovo con questo formato per me nuovissimo... la cosa che più mi interessa è che, come ha detto Ziggy Stardust, possono essere 5.1!
Per il lettore sicuramente la Ps3 la dovrò cambiare perchè non supporta i flussi audio HD, quindi o compro la nuova slim, oppure mi tengo questa e compro un Blu-Ray un pochino più serio (Pioneer con supporto per SACD si trovano già a 199... buoni a 299).
No penso che per il momento io abbia le competenze per notare la differenza tra lettore cd e lettore universale
Originariamente scritto da Andrea Mannori
!
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
08-10-2011, 14:04 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
valuta l'acquisto di un buon lettore CD invece di un universale con SACD. a qualità paragonabile hai molta più offerta di dischi e a prezzo migliore sul CD.
-
08-10-2011, 15:21 #24
La cosa è molto interessante... quindi un buon lettore cd compensa la qualità 64 volte superiore del sacd (letto da un lettore universale)?
Ad esempio quale può essere un buon lettore cd?
Per quelle poche volte che avrò voglia della musica 5.1 ci sono sempre i Blu-Ray musicali....
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
09-10-2011, 11:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da dany_994
a meno che non al sacd non ci attacchi le cassettine autoamplificate da pc.
-
09-10-2011, 13:54 #26
In quel caso forse nemmeno da un mp3 lo distingueresti
Ovvio che il sacd ha senso in una catena di una certa qualità.Ultima modifica di gnakkiti; 09-10-2011 alle 18:10
-
09-10-2011, 16:08 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@*dany_994
ai non voglio scatenare una discussione CD vs SACD :-) diciamo che il SACD è tecnicamente superiore e offre potenzialmente un suono qualitativamente migliore del CD. tuttavia un CD inciso bene e ascoltato con un lettore di qualità come ad esempio puoi trovare nei lettori Audio Analogue non sfigura.
come dicevo poi il repertorio su SACD è limitato, molta musica si trova esclusivamente su CD. aggiungi il fatto che un lettore SACD non legge bene i CD come un CDP di prezzo equivalente e poi decidi.
secondo me prima devi mettere sul piatto quale musica ascolti, se il tuo genere, tipicamente classica e jazz, sono ampiamente registrati su SACD puoi andare in questa direzione. se invece ascolti prevalentemente pop/rock o generi alternativi che si trovano esclusivamente su CD otterrai più benefici prendendo un signor lettore CD.
-
09-10-2011, 18:09 #28
Sono d'accordo. Inutile prendere un lettore sacd se poi non ha niente per farlo girare
Originariamente scritto da uainot
-
09-10-2011, 18:22 #29
Un lettore universale che, a detta di tutti ed anche della stampa internazionale, va molto bene sia per CD che anche SACD (nonchè BD) è l'Oppo, le uscite analogiche , specialmente le stereo, sono considerate a livello dei lettori top di gamma puramente CD.
Già il precedente Oppo83 era considerato a livello top, se se ne trovasse uno usato ritengo che sarebbe un acquisto più che azzeccato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2011, 18:45 #30
Rispondendo a tutti in modo generale, la soluzione dell'Oppo sarebbe la migliore se non costasse così tanto... usato lo dovrei trovare "affidabile" e non il primo annuncio sulla baia
Ma il distributore italiano, per vedere il listino, chi è?
La cosa dei SACD è partita solamente perchè ne sentivo parlare molto e mi incuriosivano, poi ho scoperto che la mia play li leggeva e ho scritto questo postLa curiosità si fermava a comprare un cd e vedere la qualità... cd che chiaramente lo comprerei solo e solamente per sfizio perché tutta la musica che sento io in SACD non si trova, anzi si trova a malapena il CD ma non tutto. Io ascolto R&B (e questo in cd si trova benissimo) pop e house (praticamente tutta musica liquida e qualche cd tipo David Guetta).
Quindi penso che per il mio ascolto più che mirare al SACD dovrei mirare ad un lettore con un buon DAC, e per questo mi affido a voi
Poi ragazzi c'è anche un altra cosa da calcolare: io non ascolterò con integrato stereo! Si è strano però devo fare una spesa enorme per me per comprare un sintoamplificatore buono, quindi almeno per un paio d'anni sentirò la musica su quello... sicuramente è da valutare anche questo, quanto conviene in queste condizioni il SACD?Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW