Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    Dubbi cavo giradischi td105 thorens


    Salve a tutti, sono un neofita appena affacciatosi sul mondo del vinile.
    Ho comprato da poco un giradischi molto umile (ma funzionante) un thorens td 105.
    Da quanto ho capito il precedente proprietario ha sostituito il cavo originale del giradischi (classico phono) con un cavo che si sdoppia in due jack su cui vengono applicati gli adattatori per collegare il tutto all'aux-in di un qualsiasi hi.fi
    Il problema è che quando attacco il giradischi all'hi-fi il suono si percepisce chiaramente ma il volume AL MASSIMO raggiunge un livello da me considerato comunque insoddisfacente. Inoltre gli alti mi sembrano un po' fiochi.
    Per intenderci : il volume del mio hi-fi al massimo corrisponde al volume al 50% di un qualsiasi hi-fi.

    Da cosa può dipendere? cosa posso fare per migliorare la prestazione?

    Vi ringrazio e saluto tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Ciao,
    da quel poco che so, il tuo problema dovrebbe dipendere proprio da quegli adattatori...forse un po' troppo scarsi per preamplificare il segnale del tuo giradischi...dovresti cambiarli con un pre-amplificatore migliore.
    Per quale consigliarti, vedrai che ti sapranno dire qui altri utenti, sono molto preparati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    prendi un Pre-Phono per il giradischi

    che amplificatore usi attualmente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •