Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    Dubbi cavo giradischi td105 thorens


    Salve a tutti, sono un neofita appena affacciatosi sul mondo del vinile.
    Ho comprato da poco un giradischi molto umile (ma funzionante) un thorens td 105.
    Da quanto ho capito il precedente proprietario ha sostituito il cavo originale del giradischi (classico phono) con un cavo che si sdoppia in due jack su cui vengono applicati gli adattatori per collegare il tutto all'aux-in di un qualsiasi hi.fi
    Il problema è che quando attacco il giradischi all'hi-fi il suono si percepisce chiaramente ma il volume AL MASSIMO raggiunge un livello da me considerato comunque insoddisfacente. Inoltre gli alti mi sembrano un po' fiochi.
    Per intenderci : il volume del mio hi-fi al massimo corrisponde al volume al 50% di un qualsiasi hi-fi.

    Da cosa può dipendere? cosa posso fare per migliorare la prestazione?

    Vi ringrazio e saluto tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Ciao,
    da quel poco che so, il tuo problema dovrebbe dipendere proprio da quegli adattatori...forse un po' troppo scarsi per preamplificare il segnale del tuo giradischi...dovresti cambiarli con un pre-amplificatore migliore.
    Per quale consigliarti, vedrai che ti sapranno dire qui altri utenti, sono molto preparati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    prendi un Pre-Phono per il giradischi

    che amplificatore usi attualmente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •